Protocollo d'intesa mappatura sedi rsu 2012 sottoscritto in data 16 gennaio 2012

AVVOCATURA DELLO STATO

 
 
 

 
 

Protocollo d'intesa e mappatura sedi rsu 2012 sottoscritto in data 16 gennaio 2012

Giustizia Amministrativa
 
CONSIGLIO DI STATO E TAR

 
 
 

Comunicato e Mappatura sedi rsu 2012

 MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA’ E RICERCA
 

ELEZIONI RSU DEL 5, 6 E 7 MARZO 2012
 SOTTOSCRITTO L’ACCORDO

 

 Nella tarda serata di ieri abbiamo sottoscritto il protocollo d’intesa per la individuazione delle sedi in cui saranno elette le nuove RSU del MIUR nei giorni 5, 6 e 7 marzo.
 

Per l’Amministrazione centrale confermate le 3 RSU, una per Dipartimento, e la RSU degli Uffici di diretta collaborazione.
 

Per la Periferia saranno costituite 104 RSU, salvaguardando così il principio: un posto di lavoro, una RSU.  E’ stato comunque necessario accorpare 13 uffici in cui non è presente il numero minimo di 16 dipendenti, necessario per lo svolgimento delle elezioni.
 

E’ stata una trattativa lunga e complessa che ha visto l’Amministrazione e alcune Organizzazioni Sindacali spingere sin dal primo incontro per effettuare elezioni a livello di Direzione Regionale.
 

La FP CGIL MIUR non ha mai condiviso tale scelta, convinta che la soppressione delle RSU di sede  territoriale avrebbe mortificato il diritto delle lavoratrici e dei lavoratori della periferia, che operano in sedi e province diverse e spesso molto distanti dalla sede della Direzione Regionale, ad  avere nel proprio posto di lavoro la propria rappresentanza sindacale.
 

Inoltre, l’assenza di RSU avrebbe ulteriormente indebolite le sedi territoriali del MIUR privandole di rappresentanza sindacale diretta, aumentando così lo stato di incertezza e preoccupazione dei colleghi degli UST sul loro futuro e sulla fine di tali uffici, non contribuendo a costruire il clima necessario per affrontare, a fronte dei già gravi disagi esistenti, tutte le prossime scadenze.
 

Sugli inevitabili accorpamenti abbiamo suggerito soluzioni funzionali e guidate dal criterio della  vicinanza tra sedi, ma, per l’opposizione di alcune sigle sindacali, la scelta finale è stata quella di accorpare a livello di Ufficio della Direzione Regionale.
Su tale decisione abbiamo presentato una nota a verbale che esprime la nostra contrarietà.
Comunque, su nostra richiesta, l’intesa prevede esplicitamente l’istituzione dei seggi elettorali anche nelle 13 sedi accorpate.
 

Da oggi, quindi, dobbiamo attivarci affinché in tutti i posti di lavoro (compresi quelli accorpati) si individuino i candidati della FP CGIL  e si organizzino le nostre liste elettorali.
 

In allegato il protocollo d’intesa e la nota a verbale.
 

FP CGIL MIUR
                                                                                                                       Angelo Boccuni


 

 
 

Protocollo d'intesa mappatura sedi rsu 2012 sottoscritto in data 16 gennaio 2012

INAIL

 
 
 

RSU 2012 – Mappatura INPS, INPDAP e ENPALS
 

 
 

ENAC: Accordo e mappatura sedi rsu 2012

 
 
 

ACCORDO MAPPATURA SEDI RSU DI AAMS
 

NEWS

Comunicato unitario su pensioni Enpam su Sole24Ore e agenzie, Sole Sanità e Quotidiano Sanità

 

NEWS

Sindacati medici chiedono incontro al Ministro Fornero per salvaguardare le pensioni Enpam

Le organizzazioni sindacali dei medici di famiglia, della guardia medica, del 118, dei servizi e della specialistica Snami, Smi, Simet, FpCgil Medici, Cisl Medici, Uil Fpl Medici, hanno scritto oggi una lettera al Ministro del Lavoro Elsa Fornero con la richiesta di un urgente incontro al fine di salvaguardare le pensioni dell’Enpam messe in pericolo dalla cosiddetta Legge Salva Italia.

I nuovi parametri di sostenibilità, fissati in 50 anni di equilibrio tra le entrate contributive e la spesa per le prestazioni pensionistiche, non tenendo conto della solidità patrimoniale dell’Istituto, rappresentano un pericolo per il futuro delle pensioni Enpam.

Senza alcun confronto con i sindacati medici convenzionati maggiormente rappresentativi questo Governo ha sostanzialmente deciso che dal 1 luglio 2012 il calcolo delle pensioni passerà al contributivo pro-rata con un contributo di solidarietà dell’1% per il 2012 e il 2013 per chi è già in pensione.

Certamente vi sono anche delle responsabilità dello stesso Enpam che da un lato ha tergiversato fin dal 2007, quando già si sarebbe dovuta considerare una proiezione sui 50 anni, e dall’altro ha bisogno di una urgente ristrutturazione in termini di gestione, democrazia e trasparenza.

I sindacati vogliono però trovare con il Ministro Elsa Fornero le soluzioni più adeguate per garantire le pensioni Enpam ritenendo inaccettabile che a pagare le conseguenze di questa situazione siano decine di migliaia di medici, compresi i giovani e gli stessi pensionati.
 

 
 

Protocollo d'intesa mappatura sedi rsu 2012 sottoscritto in data 16 gennaio 2012

MINISTERO DEI BENI E ATTIVITA’ CULTURALI

 
 
 

 
 

Siglato il 12 gennaio l'accordo e mappatura sedi RSU 2012

  
MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI

 
 
 

Riunione del 13.1.2012 – Mappatura RSU

Pubblichiamo in allegato il comunicato ed il testo dell’accordo sulla riunione di oggi relativa alla mappatura rsu.


 
« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto