10.12.2011 – In allegato lettera inviata al Dirigente Comando Provinciale Livorno, avente per oggetto: garanzia del Diritto di Sciopero di tutti i lavoratori nel giorno 12 dicembre 2011, e rispetto dello Statuto dei Lavoratori.
9.12.2011 – In data 07/12/11 si è riunito il Comitato degli iscritti per un’analisi approfondita della situazione politico-aziendale e per far fronte alla nuova situazione che si verrà a creare con l’inizio del corso a Capo Squadra 40% 2008, che vedrà la partecipazione del Coordinatore Provinciale VFC. MOREO Vincenzo. L’allontanamento del Segretario in carica dal Comando Provinciale, ha fatto maturare la necessità strategica di sostituire lo stesso con personale presente in loco e che meglio potrà affrontare le necessità degli iscritti e del personale tutto.
Dopo ampia discussione, si è addivenuti alla nomina del nuovo Segretario Aziendale nella persona del VFC. VANNELLA Antonio che verrà coadiuvato dal VFE PILONE Francesco Paolo.
Agli stessi va il mio personale augurio di un proficuo lavoro nella logica che ha sempre contrassegnato la linea politico-sindacale della nostra Confederazione: “promuovere la libera associazione e l’autotutela solidale e collettiva delle lavoratrici e dei lavoratori che operano nella pubblica amministrazione”.
Pertanto il nuovo Coordinamento Provinciale sarà cosi composto:
VFC. VANNELLA Antonio Segretario Provinciale
VFC. RINALDI Giovanni Componente
VFC. CAPANO Alessandro Componente
VFE. PILONE F.Paolo Componente
Distinti Saluti.
Foggia, lì 07/12/11
VFC. MOREO VINCENZO
A nome del Coordinamento Nazionale FP–CGIL VVF un ringraziamento a tutti i compagni per la loro preziosa disponibilità, nonchè il sincero augurio di buon lavoro, ricco di risultati e soddisfazioni.
Un meritato ringraziamento, a nome di tutto il Coordinamento Nazionale, per l’eccellente lavoro svolto al compagno MOREO Vincenzo.
Mario Mozzetta
9.12.2011 – A seguito dell’assemblea degli iscritti tenutasi in data 7 dicembre 2011, presieduta dal Segretario Generale FP–CGIL Molise Guglielmo Di Lembo e dal Segretario Regionale FP–CGIL Vigili del Fuoco Luciano Di Carlo, si è rieletta la segreteria provinciale FP–CGIL Vigili del Fuoco del Comando di Campobasso, anche a seguito delle dimissioni del Coordinatore Provinciale Pasquale Moffa per esigenze lavorative, in quanto sta per assumere l’incarico di Capo Squadra che lo porterà fuori sede per un tempo indeterminato e al quale si ringrazia per il lavoro svolto fino ad oggi e si augura un buon proseguimento di carriera.
L’assemblea ha eletto all’unanimità il nuovo Segretario Provinciale Stefano Franceschini nonché la nuova segreteria, così composta:
Roberto Palmieri (vice coordinatore)
Antonio Trivisonno (rappresentante amministrativi)
Carmine Monaco (rappresentante vigili volontari discontinui)
Franco Esposito (consigliere)
La Segreteria Regionale augura un buon lavoro, pieno di risultati e soddisfazioni.
Campobasso, 07.12.2011
Il Coordinatore Regionale
FP–CGIL VVF Molise
Luciano Di Carlo
Le più vive congratulazioni del Coordinamento Nazionale FP–CGIL VVF ed un sincero augurio di buon lavoro ricco di risultati e soddisfazioni ai compagni del Coordinamento Provinciale CGIL VVF di Campobasso.
Esprimiamo un ringraziamento affettuoso al compagno Pasquale Moffa per il prezioso contributo concesso e per l’egregio lavoro svolto.
Mario Mozzetta.
11.03.2010 – A seguito dell’assemblea degli iscritti tenutasi in data 10 marzo 2010, Fernando FERRI è stato eletto Coordinatore Provinciale Vigili del Fuoco del Comando d’Isernia. Il nuovo esecutivo FP–CGIL del Comando d’Isernia risulta così composto:
– Paolo Petrocelli (Consigliere)
– Antonino Ceniccola (Consigliere)
– Donatella Carracillo (Consigliere)
– Franco Costantino (Consigliere)
– A nome del Coordinamento Nazionale FP–CGIL VVF le nostre affettuose congratulazioni al compagno Fernando FERRI per il prestigioso incarico di Coordinatore Provinciale CGIL VVF; a lui e ai compagni Petrocelli, Cennicola, Carracillo e Costantino il sincero augurio di buon lavoro ricco di risultati e soddisfazioni. Un sincero ringraziamento al compagno Stefano Franceschini per il lavoro sin qui svolto con efficienza e serietà.
Michele D’Ambrogio
Coordinatore Nazionale FP CGIL VVF
Si sono concluse questo pomeriggio le operazioni di voto per l’elezione degli organi direttivi dell’Ordine dei Medici della provincia di Roma, per il triennio 2012-2014, con la vittoria della lista “Indipendenza e identità professionale“ con capolista Roberto Lala e l’elezione della compagna Rosa Maria Scalise, psichiatra in un Dsm, alla quale facciamo i nostri auguri di buon lavoro come consigliera del più grande ordine dei medici d’Europa con i suoi circa 41mila iscritti.
9.12.2011 – Pubblichiamo, in allegato, la circolare Prot. nr.37266 del 09/12/2011, relativa alle graduatorie del personale appartenente al ruolo di Vigile del Fuoco aspirante al trasferimento, inviata dalla Direzione Centrale per le Risorse Umane.
Di seguito la risposta dell’Amministrazione sul sistema di valutazione SIVAP a seguito della nota inviata all’Amministrazione da CGIL,CISL,UIL nella quale si evidenziavano alcune criticità del sistema adottato.
Pubblichiamo, in allegato, la nota fatta pervenire dal coordinatore provinciale FP CGIL VVF, Franco Zelinotti, concernente il rinvio al 20 Gennaio dello sciopero proclamato da CGIL CISL UIL del comando di Roma, vista l’iniziativa nazionale del 19 dicembre p.v..
Roma, 09 dicembre 2011
Direttore Centrale per la FORMAZIONE
Dott. Gregorio AGRESTA
Ufficio Garanzie e Diritti Sindacali
Dott. Giuseppe CERRONE
Oggetto: Istruttori professionali 71° corso A.V.P..
Egregio Direttore,
nella riunione del 10 novembre u.s., concernente l’organizzazione del corso in oggetto, avevamo chiesto l’impegno dell’amministrazione ad adeguare gli incentivi economici per i corsi di formazione, ad offrire una maggiore condizione di vivibilità al personale istruttore ed a potenziare il relativo organico nel pieno rispetto delle regole.
Diversamente, malgrado quanto verbalizzato durante l’incontro, con nota n.0000926 del 1 Dicembre 2011, codesta Direzione Centrale ha disposto che tutti i Dirigenti dell’Area dovranno intraprendere le iniziative necessarie per avviare i vigili coordinatori alla frequentazione del corso di formazione per istruttori professionali.
Al riguardo, riteniamo necessario rammentare che nel richiamato confronto sono state concordate, con le OO.SS. maggiormente rappresentative, le seguenti soluzioni:
> un ordine di servizio per garantire un contributo di tutto il personale qualificato presente nelle S.C.A. al percorso formativo dei neo assunti;
> una circolare nazionale concernente la ricognizione dei Capo Reparti e Capo Squadra che intendono partecipare al prossimo corso di istruttori professionali;
> una circolare nazionale volta all’individuazione di Capo Reparti e Capo Squadra, già istruttori;
> aggiornamento dell’albo istruttori professionali.
In attesa che tali determinazioni siano concretizzate, la scrivente O.S. chiede la modifica della nota in discussione e la sospensione della ricognizione dei vigili coordinatori, nel rispetto delle corrette relazioni sindacali, nonché della specifica circolare in materia.
FP CGIL VVF Nazionale
Mario MOZZETTA