Roma, 4 Novembre 2016
Vi informiamo che il giorno 17 novembre prossimo siamo
stati convocati da
Anaste per l’apertura delle trattative per il rinnovo del
contratto.
Anaste, nei giorni scorsi aveva fatto pervenire alle
Organizzazioni Sindacali
una propria piattaforma, sui contenuti della quale
intendeva aprire il
confronto, che vi inviamo in allegato.
Ovviamente, abbiamo dato la nostra disponibilità ad
incontrarci
esclusivamente per discutere della nostra piattaforma,
validata nelle
assemblee dei lavoratori, e presentata a luglio alla
controparte.
Sono evidenti, già da questi presupposti, oltre che dal
fatto che Anaste è
l’unica associazione datoriale che non ha rinnovato il
precedente triennio, le
difficoltà e le problematicità con cui si prova ad
avviare la trattativa.
Nei prossimi giorni vi faremo avere ulteriori
informazioni al riguardo.
p. FP CGIL
Denise Amerini
Resp. naz.le SSAEP
Roma,
13 dicembre 2016
Ieri,
12 dicembre, si è tenuto il previsto incontro con Agidae, per la prosecuzione
del
confronto
per il rinnovo del CCNL.
Dopo
ampia discussione, abbiamo ottenuto risultati importanti per quanto riguarda il
rafforzamento
delle relazioni sindacali, con l’inserimento di una serie di materie quali
oggetto
del confronto di secondo livello, il tempo determinato, con l’esclusione del
contratto
acausale, ed in tema di diritti (formazione, malattia, tutele di genere).
Rimangono
del tutto aperte le questioni legate alla decorrenza e durata del
contratto,
alla regolamentazione della notte di attesa, all’elemento economico di
garanzia.
Ci
siamo aggiornati per un ulteriore incontro al 21 dicembre prossimo.
Denise
Amerini
Resp. Naz. SSAEP FP CGIL
Di seguito il comunicato Fp Cgil sull’incontro del 10 novembre 2016
28.12.2016 – Articolo 28 – Il contratto è garanzia di diritti e tutele.
RELAZIONE
INCONTRO DEL 28 DICEMBRE 2016
Nella mattinata
odierna si è tenuto il previsto incontro per affrontare il tema relativo all’art.
28 del CCI del 2002.
Come da noi
auspicato ed abbondantemente relazionato nei nostri precedenti comunicati e
nelle note più volte trasmesse all’Amministrazione, il contratto è stato fatto
salvo da qualsivoglia interpretazione e stortura.
Vengono,
finalmente, abrogate tutte quelle note, lettere e pseudo-circolari che, dal
2011 in poi hanno reso la vita difficile ai lavoratori del Corpo Nazionale.
Il contratto
si applica nei modi prestabiliti dallo stesso e vengono spazzate via tutte
quelle interpretazioni unilaterali e restrittive che hanno portato,
addirittura, alla richiesta, da parte di alcuni zelanti Dirigenti, della
restituzione degli emolumenti già percepiti.
Viene
garantito l’utilizzo del mezzo dell’Amministrazione in quanto viene
riconosciuto il valore che, negli spostamenti per servizio, hanno i dispositivi
di protezione individuale e le attrezzature che, a vario titolo, fanno parte
del baglio del Vigilie del Fuoco.
Non vi è
nessuna distinzione tra le sostituzioni programmate e non programmate e, nel
contempo, devono essere attuate le procedure di assegnazione del personale
nelle varie sedi per rendere minimale il pendolarismo, piaga attualmente
presente in troppi Comandi.
Viene
riconosciuto che, oltre all’autista, anche il personale che, utilizzando un
mezzo di servizio, sia destinatario di un incarico di sorveglianza e custodia
di un bene dell’Amministrazione, ha diritto allo stesso trattamento, e qui
trova spazio anche il personale che utilizza il mezzo per fini di Formazione.
Ovviamente
stiamo parlando di un istituto contrattuale del quale ci dovremo occupare nella
stesura del prossimo contratto di lavoro.
Sicuramente
questo sarà uno degli istituti soggetti ad attacco per cercare di ridurne gli
effetti e la portata.
Noi faremo buona guardia affinché i diritti dei
lavoratori vengano salvaguardati e garantiti.
Per l’ennesima
volta viene confermato che laddove c’è contrattazione i diritti dei lavoratori
non si toccano.
Coordinatore
Nazionale
FP
CGIL VVF
Danilo
ZULIANI
30.12.2016 – Pubblichiamo l’assegnazione e la nomina in ruolo dei neo capo squadra 1.1.2014 e la mobilità del personale capo squadra non specialista che avranno entrambe decorrenza 09.01.2017.
30.12.2016 – Pubblichiamo la nota del Coordinamento Fp Cgil VVF del Comando di Pistoia sul problema atavico e ancora non risolto legato al ruolo dei Vigili del Fuoco nel soccorso e nella ricerca in montagna.
Le scriventi OO.SS. preso atto
positivamente della pubblicazione delle graduatorie relative ai passaggi di
fascia economica anno 2015, su segnalazione di alcuni lavoratori e sulla base
di successive verifiche effettuate,
fanno presente quanto segue:
· alcuni dipendenti risultano sorprendentemente vincitori di
più di una procedura il ché è evidentemente
un errore;
· alcuni dipendenti non in possesso del requisito minimo di
partecipazione, risultano fra i vincitori quando, per contro, dovrebbero essere
già stati esclusi o, al massimo, ammessi con riserva nel caso vi fossero dubbi
sull’effettivo calcolo dell’anzianità di fascia.
Le casistiche
sopra esemplificate, rendono evidente che, probabilmente per la celerità di
tempistica nella pubblicazione delle graduatorie, si sia creata qualche
discrasia nel coordinamento o nell’indirizzo dato alle direzioni territoriali
per la verifica dei requisiti e dei titoli.
Pertanto riteniamo
necessaria, onde evitare possibili e molteplici ricorsi, una immediata verifica
e rettifica delle graduatorie errate in ordine ai profili su richiamati.
In attesa di cortese riscontro si porgono cordiali saluti.
28/12/2016
CGIL FP CISL–FP
UIL/PA CONFSAL/SALFi
Iervolino Fanfani Procopio Fici
29.12.2016 – Pubblichiamo la nota sulla nomina e sui movimenti dei Dirigenti Generali del Corpo
29.12.2016 – La Fp Cgil VVF di Bari, per l’ennesima volta, segnala lo stato di criticità in cui versa il distaccamento di Molfetta.
29.12.2016 – Pubblichiamo la lettera di Natale del Segretario regionale di Fp Cgil Roma e Lazio e del coordinatore regionale e provinciale VVF nella quale, facendo un bilancio dell’anno ormai finito, sono riportate tutte le criticità riscontrate e ancora irrisolte del Comando di Roma
29.12.2016 – Pubblichiamo condividendone tutte le motivazioni, la nota del Coordinatore regionale di Fp Cgil VVF sull’avvicendamento del personale nelle zone colpite dal sisma