Logo dei Vigili del Fuoco

Lazio – Nominato il nuovo Coordinatore Regionale FPCGIL VVF

21.04.2008 – Lo scorso 18 aprile si è tenuto il Coordinamento Regionale dei Vigili del Fuoco alla presenza del Coordinatore Nazionale Adriano FORGIONE e della Segretaria Regionale FPCGIL Valentina SANTUCCI.
 
All’ordine del giorno l’elezione del Coordinatore Regionale, quale logica conseguenza del fatto che il precedente Coordinatore, compagno Michele D’AMBROGIO, è stato chiamato a svolgere compiti di livello nazionale.
 
Le operazioni di voto hanno prodotto come risultato l’elezione all’unanimità, senza contrari od astenuti, del compagno Sergio PRIMAVERA.  

Al compagno D’Ambrogio vanno i sinceri ringraziamenti per il lavoro fin qui svolto, ma anche, unitamente al compagno Primavera, l’augurio di buon lavoro nell’espletamento dei prestigiosi neo incarichi loro assegnati. 

Funzione Pubblica CGIL Roma e Lazio
La Segreteria Regionale Valentina SANTUCCI


 

– Prendiamo atto con estrema soddisfazione della conclusione del percorso di rinnovamento delle strutture sindacali CGIL di Roma e del Lazio, con la nomina, qualche settimana fa, del Coordinatore Provinciale (Mario Mozzetta) ed il 18 u.s., del Coordinatore Regionale (Sergio Primavera).

Tali adempimenti, al di là dell’evidente e positivo segnale di rinnovamento e vitalità della FPCGIL VVF, hanno consentito il definitivo inserimento del compagno Michele D’Ambrogio nell’organico del centro nazionale.

Anche da parte del Coordinamento Nazionale, pertanto, un sincero ed affettuoso augurio ai compagni Sergio e Michele, affinché i nuovi incarichi assunti, nell’interesse nostro, loro, della CGIL e della Categoria, siano pieni di risultati e soddisfazioni.

Adriano Forgione


Logo dei Vigili del Fuoco

Liguria – Errata Corrige – Nominati i nuovi Coordinatori, Regionale e di Savona, FPCGIL VVF

20.02.2009 – Il 18 febbraio, alla presenza del Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Regionale, compagno Maurizio Pozzobon, della compagna Patrizia Bellotto, Segretaria Regionale FPCGIL, e del Coordinatore Nazionale FPCGIL VVF Adriano Forgione, si è tenuto, nella sede del Comando di Genova, il Coordinamento Regionale dei Vigili del Fuoco.
 
In tale sede, i compagni e le compagne del Coordinamento, dopo ampia e serena discussione, hanno voluto concretizzare un primo, forte segnale di rinnovamento della struttura regionale, procedendo alla nomina del nuovo Coordinatore Regionale FPCGIL VVF della Liguria, compagno Luca Infantino.

A nome del Coordinamento Regionale e degli Iscritti della regione, nell’augurare a Luca, in un momento delicato del paese e della categoria, buon lavoro, vogliamo ringraziare il compagno Josè Sannino per quello che, in tutti questi anni, ha rappresentato per i vigili del fuoco liguri, ai quali non ha mai fatto mancare un valido supporto ogni qualvolta si è reso necessario rivendicarne i diritti e le tutele, indipendentemente che fossero iscritti alla CGIL, o meno.
 
A titolo personale, al compagno con cui ho condiviso tutto (sindacalmente parlando) e che sono certo non ci lascerà da soli, un affettuoso grazie Josè.
 
Per il Coordinamento Regionale FPCGIL VVF, Guglielmo PRANDO


 

 

C O M U N I C A T O della FPCGIL Regionale

In occasione delle assemblee, provinciali e regionali, che abbiamo tenuto il 17 febbraio presso il comando di Savona e il 18 febbraio presso il comando di Genova, in un’ottica di rinnovamento ed in funzione di un necessario reinsediamento della CGIL nei posti di lavoro, abbiamo proceduto al rinnovo dell’incarico di responsabile del coordinamento provinciale di Savona, nella persona di Andrea Moraglio e del coordinamento regionale Liguria nella persona di Fortunato Luca Infantino.

Nella certezza che questa operazione permetterà alla Cgil di rafforzarsi ed affrontare ancora meglio le impegnative battaglie che si prefigurano all’orizzonte, vogliamo ringraziare il lavoro fatto dai precedenti coordinatori ed in particolare
Josè Sannino per la capacità, competenza e passione che hanno caratterizzato il suo operato e che hanno permesso la crescita di nuovi dirigenti sindacali; capacità, competenza e passione che Josè e i compagni del coordinamento
regionale, naturalmente, continueranno a garantire anche nel prossimo futuro.
 
Ai nuovi coordinatori un abbraccio affettuoso da parte di tutta la categoria e, visti i tempi, un sincero “in bocca al lupo!”.

La Responsabile d’Org. FPCGIL (P.Bellotto) – Il Segretario Regionale FPCGIL (M.Pozzobon)


 

– A nome del Coordinamento Nazionale FPCGIL Vigili del Fuoco mi associo agli apprezzamenti ed al ringraziamento che i compagni del Coordinamento e della FPCGIL liguri hanno tributato al compagno – e per me, anche all’amico fraterno – Josè SANNINO, che, ne sono certo , non mancherà di fornire il suo prezioso contributo anche nel futuro; nel contempo, un augurio affettuoso e sincero di buon lavoro al compagno Andrea MORAGLIO, mentre al compagno Luca INFANTINO, già Coordinatore di SAVONA prima di Andrea, l’augurio che possa confermare ed accrescere gli ottimi risultati e le soddisfazioni che sta ottenendo, quale giusto premio all’impegno ed alla passione che mette nell’attività sindacale.
  
Adriano FORGIONE


Logo dei Vigili del Fuoco

Latina: vigili del fuoco in rivolta.

 

3.07.09 – Cari compagni vi trasmetto l’articolo di Latina Oggi sull’ annoso problema del pagamento degli straordinari. I Vigili del Fuoco del Comando di Latina dal 1 Agosto u.s. hanno ritirato l’adesione al servizio per i Presidi di Castelforte, Fondi e Sezze, attuando così la più clamorosa protesta possibile per cercare di sensibilizzare le Istituzioni. 

Latina 3 Agosto 2009

per il coordinamento provinciale 
 FP CGIL Vigili del Fuoco Latina 
    Francesco PEZZELLA 

 

 


Logo dei Vigili del Fuoco

VVF – Siracusa – Si alza il livello dello stato di agitazione

Siracusa, 6 Ottobre 2009
 
Al Prefetto Francesco Paolo TRONCA
Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco,
Soccorso Pubblico e Difesa Civile

Dott. Ing. Antonio GAMBARDELLA
Capo del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco

Dott.ssa Carla Latini
Direzione Centrale per le Risorse Finanziarie

Dott. Ing. Calogero Murgia
Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco Sicilia

Dott. Ing. Giuseppe Verme
Al Comandante Provinciale Vigili del Fuoco di Siracusa

Alle OO.SS. Nazionali e Regionale CGIL CISL UIL Confsal RdB

 
 

Egregi,
i lavoratori Vigili del Fuoco del Comando di Siracusa esprimono il proprio dissenso per il ritardo nel pagamento delle competenze accessorie degli anni scorsi e dell’anno in corso.

In particolar modo si vuole sottolineare che le risorse finanziarie disponibili sul capitolo 1804 relativo al pagamento delle indennità accessorie del personale sono esaurite anche perché sul bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2009 non è stato tenuto conto dei servizi di vigilanza resi presso la Raffineria ERG di Siracusa e delle risorse necessarie per far fronte al Sisma Abruzzo. In sintesi le indennità accessorie non corrisposte al personale per carenza di fondi sono le seguenti:

1) Servizi di vigilanza/straordinario resi presso il Polo petrolchimico e le altre attività di pubblico spettacolo fermi rispettivamente ad aprile 2009 e giugno 2009.
2) Straordinario programmato e indennità di cui agli ex artt. 22 e 23 del CCNL, fermo al giugno 2009.
3) Straordinario reso in occasione del G8 Ambiente svolto Siracusa ad aprile 2009.
4) Emergenza Sisma Abruzzo fermo ad aprile 2009.
5) Parte delle competenze dell’Emergenza Etna 2002.
6) Indennità accessorie del Dicembre 2008 per il personale operativo ed amministrativo a servizio giornaliero.
7) Indennità Boschiva svolta nell’estate del 2008 e 2009.

Alle attività rese dai Vigili del Fuoco e che si continueranno a rendere in futuro compresa l’Emergenza Sisma Abruzzo, si è aggiunta in questi giorni, purtroppo per i nostri conterranei colpiti da tale disastro, l’Emergenza nella Provincia di Messina, che vede i Vigili del Fuoco del Comando di Siracusa, in prima linea nella difficile ricerca dei dispersi e ripristino delle condizioni di sicurezza dei luoghi del disastro, oltre all’aiuto concreto alle popolazioni locali.

A nostro avviso deve essere chiaro che i Vigili del Fuoco hanno diritto di percepire le proprie competenze economiche in tempi ragionevolmente congrui, anche perchè la nostra categoria è già fortemente trascurata sotto il profilo salariale, a parte continui e purtroppo falsi proclami, a cui occorre aggiungere il ritardo inspiegabile per il rinnovo del Contratto di Lavoro per il biennio 2008/2009.

Ci vediamo costretti ad innalzare il livello dell’agitazione del personale, a cui faremo seguire tutte le iniziative che i lavoratori riterranno necessarie per l’ottenimento dei propri diritti.

      f.to

 

                         CGIL FP                     FNS CISL                     UIL
                    Josè Sudano      Francesco Nassetta    Carmelo Ricotta
 
                                   CONFSAL                             RdB
                          Salvatore Salerno              Maurizio Greco


Logo dei Vigili del Fuoco

Pavia – Mobilitazione VVF: Comunicato Stampa Unitario

CGIL CISL UIL RdB Confsal
COORDINAMENTI REGIONALI VIGILI DEL FUOCO LOMBARDIA

COMUNICATO STAMPA

I VIGILI DEL FUOCO DELLA LOMBARDIA SI MOBILITANO
PRESIDIO DAVANTI AL COMANDO DI PAVIA E CORTEO CITTADINO FINO ALLA PREFETTURA

 

Dopo la retorica dei pompieri “brava gente” o “angeli del terremoto” e gli elogi più o meno sinceri, di politici e rappresentanti di varie istituzioni, la realtà ha dimostrato che non esiste un vero interesse nel’aiutare la categoria dei VVF, infatti nel frattempo continuano a peggiorano le condizioni organizzative ed economiche promesse ai “pompieri”.
Questo atteggiamento smentisce gli impegni, che i politici della maggioranza di Governo vanno dichiarando in ogni occasione pubblica ed agli organi d’informazione per risolvere i problemi dei Vigili del Fuoco, visto che anche dal cosiddetto “DECRETO ABRUZZO” in poi, si sono concretizzati solo pochi degli impegni assunti per risollevare le sorti del CNVVF.

Infatti…

niente contratto (scaduto IL 31 DICEMBRE 2007)
niente finanziamenti al CNVVF
assunzioni notevolmente insufficienti che non coprono neanche il turnover (15.000 unità in meno)
niente passaggi di qualifica
niente rinnovo parco automezzi (compresi quelli delle colonne mobili regionali)
niente acquisto nuove attrezzature
… in compenso si effettuano una marea di straordinari per garantire un numero sufficiente di operatori ai comandi, che non si sa se e quando verranno pagati, come i ritardi nei compensi dei servizi resi a pagamento dai VVF (servizi di vigilanza, corsi 626, ecc…)

Nonostante tutto, i VVF della nostra regione proseguono nelle zone terremotate il loro impegno con personale e mezzi, spesso anticipando addirittura di tasca propria le spese da sostenere in Abruzzo.
I lavoratori VVF dicono basta e si mobilitano nuovamente per dimostrare il loro dissenso e per rivendicare condizioni di lavoro e retributive migliori.

Per questi motivi è stato organizzato per

martedì 10 NOVEMBRE p.v. dalle ore 10:00
un presidio davanti alla sede VVF di Pavia

 

infatti dopo aver organizzato una prima iniziativa di lotta a Varese lo scorso mese di luglio, oggi siamo a Pavia, provincia dove la scorsa estate è avvenuto l’ultimo grave lutto che ha colpito il CNVVF, un collega è tragicamente deceduto anche per la grave mancanza di organici in generale e di personale qualificato in particolare, carenze che colpiscono tutta la regione Lombardia ed in particolare alcune provincie fra le quali Pavia.
Durante il presidio verrà effettuato un volantinaggio tra la cittadinanza ed un corteo fino alla prefettura dove sarà chiesto un incontro al Prefetto di Pavia, per esporre le problematiche della categoria.

Milano, 6 novembre 2009 

            CGIL            CISL                  UIL                  RdB               Confsal
     (M. Ferrari)   (R. Prada)   (C. De Gregorio)   (M. Berto)   (S. Gianvecchio)


 

Napoli: spettanze economiche, comunicato OO.SS. Provinciali

03.01.2011 – Napoli – Pubblichiamo in  allegato il comunicato unitario delle OO.SS. provinciali riguardante i pagamenti delle spettanze economiche arretrate. 


Vibio Valentia – Precari/discontinui VVF: costituito il coordinamento provinciale

03.11.2006 – VIBO VALENTIA – Presso la FPCGIL provinciale si è costituito il Coordinamento Provinciale dei VVF precari/discontinui, al fine di risolvere le problematiche di questi lavoratori precari, a maggior ragione, poiché questi colleghi, a fronte di una carenza di 15.000 unità su 30.000 complessive, ormai, sopperiscono in via ordinaria alle carenze strutturali del Corpo, oltre tutto, male equipaggiati, con scarsa formazione professionale e con pagamenti cronicamente in ritardo. Il neo costituito Coordinamento chiede un piano di assunzioni certo, ancorché scaglionato nel tempo, tale da completare, prima possibile, l’organico del Corpo.
 
(Adriano Forgione)

Chieti – Rinnovati gli organismi dirigenti provinciali della FP CGIL VVF

 
27.09.2006 – CHIETI – nei giorni scorsi si è provveduto al rinnovo degli organismi dirigenti della FPCGIL VVF provinciale, così composti: Coordinatore Provinciale, Davide MESSINA; Vice-Coordinatore, Maurizio CACCIAVILLANI; Vice-Coordinatore, Beniamino DI BUCCHIANICO; coordinamento provinciale, Corrado PESCARA, Alessandro BUZZELLI, Stefano CANTALINI, Luca DI GIROLAMO.

– il coordinamento nazionale FPCGIL VVF augura al compagno Messina buon lavoro, proficuo e pieno di soddisfazioni, nonché ai compagni componenti del Coordinamento l’apprezzamento per la conferma della loro preziosa disponibilità nei confronti delle lavoratrici, dei lavoratori e della CGIL. (Adriano Forgione)

Lazio – Nota al Ministro su AIB 2005 e dichiarazione di sciopero


Logo dei Vigili del Fuoco

Prato – CGIL CISL RDB: lo sciopero del 4 ottobre spostato al 12 ottobre

04.10.2007 – Facendo seguito ad una richiesta della Commissione dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, CGIL CISL RDB VVF hanno revocato lo sciopero – proclamato in data 13 settembre 2007 – da effettuarsi in data 4 ottobre 2007.
 
Contestualmente a tale revoca, visto il permanere delle condizioni che hanno portato a dichiarare il precedente sciopero, hanno proclamato, per il giorno 12 ottobre 2007, una nuova giornata di sciopero che si articolerà secondo le seguenti modalità:
 
per il personale operativo turnista 4 ore di sciopero dalle ore 8,30 alle ore 12,30;
 
per il personale amministrativo, tecnico ed operativo a servizio giornaliero dalle ore 11,00 alle ore 12,00;
 
Durante l’astensione dal lavoro sarà garantito il soccorso tecnico urgente alla popolazione.


Logo dei Vigili del Fuoco

Palermo – CGIL CISL UIL revocano sciopero programmato per il 9 novembre

09.11.2007 – CGIL CISL UIL VVF hanno revocato lo sciopero proclamato il 18 ottobre u.s. per la giornata odierna, poichè le motivazioni della mobilitazione territoriali “sono uguali a quelle dello sciopero nazionale di categoria”, indetto per il giorno 19 p.v..


Logo dei Vigili del Fuoco

Lazio – Calendario appuntamenti compilazione, tramite CAAF Roma Centro, dichiarazione redditi 2007

09.04.2008 – Il Coordinamento Regionale FPCGIL VVF Roma e Lazio, come negli anni scorsi ha organizzato, in accordo con la struttura CAAF di Roma centro, la compilazione dei modelli 730 redditi 2007, presso la sede sindacale di via GENOVA e  presso l’ufficio sindacale di via CAVOUR .

Le date concordate nelle quali sarà in sede l’operatore CAAF sono le seguenti:

Via GENOVA – Tel. 06 4747606 FAX 06 46722-220
 
MERCOLEDI 23 APRILE 2008 – Dalle Ore 9.00 alle 18.00
GIOVEDI 08 MAGGIO 2008 – Dalle Ore 9.00 alle 18.00
MERCOLEDI 14 MAGGIO 2008 – Dalle Ore 9.00 alle 18.00
MARTEDI 27 MAGGIO 2008 – Dalle Ore 9.00 alle 18.00

Via CAVOUR – Tel. 06 4747606 FAX 06 4828079
 
MERCOLEDI 21 MAGGIO 2008 – Dalle Ore 9.00 alle 18.00

In considerazione delle variazioni di compilazione dovute alla nuova legge finanziaria, rispetto agli anni passati, è consigliabile, all’atto della prenotazione, richiedere il modulo con l’elenco degli adempimenti e della documentazione da presentare in copia conforme e in originale.
 
Si rende altresì noto che la scadenza per la presentazione delle dichiarazioni, come per il 2007, è anticipata al 31 MAGGIO 2008.

LE PRENOTAZIONI SI POSSONO EFFETTUARE PER FAX O TELEFONO AI NUMERI INDICATI DI FIANCO ALLE SEDI DAL GIORNO 10 APRILE 2007

 

Il Coordinatore Regionale FPCGIL VVF
Michele D’AMBROGIO

« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto