Logo dei Vigili del Fuoco

Tavolo tecnico sulla formazione

04.06.2009 – Come programmato nella riunione del 26 maggio u.s. riguardante in particolare la formazione del personale, nella mattinata di ieri, presso la Direzione Centrale della Formazione, ha avuto luogo l’apertura dello specifico tavolo tecnico proposto.
Abbiamo riaffermato la necessità di impostare un processo formativo del personale, condiviso tra Amministrazione ed OO.SS., all’interno del quale poter affrontare in modo adeguato le problematiche di tale attività, legate agli aspetti organizzativi ed alle gravi carenze di organici e di risorse economiche.
Per quanto concerne l’organizzazione dell’imminente 67° corso di formazione per Vigili del Fuoco, che, dalle scarse ed ufficiose notizie a disposizione, dovrebbe essere avviato agli inizi del prossimo mese per un totale di circa 500 allievi, si è discusso in modo particolare sull’articolazione del relativo programma didattico.
Infine, unanimemente alle altre OO.SS., abbiamo richiesto il progetto organizzativo del suddetto corso allo scopo di avere una visione complessiva e poter affrontare in anticipo le varie argomentazioni sin dai prossimi incontri dei quali vi terremo puntualmente informati.                                                                                                                

Mario Mozzetta
Mauro Giulianella


Logo dei Vigili del Fuoco

VVF – Compenso di produttività per il personale specialista.

06.08.2009 – A seguito di segnalazioni pervenuteci dal territorio relative alla disomogenea distribuzione delle risorse in oggetto, abbiamo sollecitato l’amministrazione centrale affinché tutto il personale interessato beneficiasse quanto prima delle competenze spettanti.

 

 

Ennesima tragedia colpisce i Vigili del Fuoco: dichiarazione di Franca Peroni Segretaria Nazionale FP CGIL e Michele D'Ambrogio, Coordinatore Nazionale FP CGIL VVF

Ieri sera, 12 agosto 2009, durante operazioni di soccorso nel comune di Romagnese (PV) – fraz. Crotta – due vigili del fuoco sono stati travolti dal crollo di una struttura industriale coinvolta in un incendio.

Quale estrema conseguenza di tale cedimento e’ deceduto il vigile permanente Achilli Davide, in servizio presso il distaccamento VVF di Voghera, mentre il vigile volontario Bernuzzi Massimo, in servizio presso il distaccamento di Broni, a causa delle ferite riportate è stato ricoverato presso la struttura ospedaliera del comune di Varzi.

La FPCGIL VVF partecipa con profonda commozione al dolore della famiglia e dei colleghi per la tragica scomparsa di Davide ed augura a Massimo una pronta e completa guarigione.

Attendiamo che vengano accertati i fatti ed eventuali responsabilità prima di commentare l’accaduto, tuttavia non possiamo esimerci dal rammentare quanto sia disagiata e rischiosa questa professione.

Al Governo, alla Politica, alle Istituzioni chiediamo di risparmiare la solita retorica “dell’eroe votato al sacrificio”, della “fatalità inevitabile”, o di qualunque altro alibi attraverso il quale potersi sottrarre dall’obbligo di garantire ai Pompieri condizioni di lavoro e strumenti di protezione adeguati.

Per la loro sicurezza e per proteggere al meglio i cittadini ed il Paese servono concreti investimenti in materia di organici, di mezzi ed attrezzature, di risorse in bilancio, di valorizzazione de personale.

Speravamo che ciò avvenisse dopo le vicende legate al sisma abruzzese, ma cosi’ non e’ stato; confidiamo che avvenga prima possibile perché le condizioni del Corpo e del servizio sono e saranno sempre più drammaticamente precarie.

Roma, 13 Agosto 2009


Logo dei Vigili del Fuoco

Mobilità per il personale amministrativo – Province Barletta-Andria-Trani, Monza e Brianza, Fermo

19.10.2009 – Pubblichiamo di seguito la circolare sulla ricognizione del personale appartenente ai ruoli amministrativo contabile e tecnico informatico del CNVVF che aspira al trasferimento presso le sedi di Barletta-Andria-Trani, Monza e Brianza, Fermo.


 


Logo dei Vigili del Fuoco

CCNL: Convocazione rinnovo Biennio 2008/09

27.10.2009 – Le OO.SS. sono state convocate dall’amministrazione per l’avvio della negoziazione degli accordi sindacali per il personale non dirigente e non direttivo del Corpo dei VVF, nonchè per il personale dirigente e direttivo dello stesso Corpo, riguardante il biennio 2008/09. L’incontro si svolgerà il 4 novembre 2009 alle ore 12:00 presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dip. Funzione Pubblica.


 


Logo dei Vigili del Fuoco

Mobilità dirigenti superiori del CNVVF

09.11.2009 – In allegato, pubblichiamo il documento riguardante la mobilità dei dirigenti superiori del CNVVF, con decorrenza 16/11/2009.


 


Logo dei Vigili del Fuoco

Regolamento delle Direzioni Regionali e Interregionali dei Vigili del Fuoco

14.04.2010 – Approvato, dal Consiglio dei Ministri di questa mattina, lo schema di regolamento per la definizione del nuovo assetto organizzativo delle Direzioni Regionali e Interregionali dei Vigili del Fuoco che consentirà al Corpo Nazionale di completare l’ammodernamento delle proprie strutture sul territorio.

Le Direzioni Regionali e Interregionali saranno organi di decentramento, con conseguente snellimento e semplificazione dell’attività sinora svolta a livello centrale. Ad esse verrà attribuita una maggiore capacità operativa nello svolgimento di funzioni tecniche e amministrative, rafforzandone soprattutto i compiti in materia di ottimizzazione della gestione delle risorse umane assegnate in ambito regionale e di razionalizzazione delle risorse finanziarie e strumentali, anche attraverso la gestione delle procedure contrattuali che interessano più comandi provinciali.

Il riassetto organizzativo e funzionale consentirà al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco di migliorare ulteriormente il coordinamento generale delle attività connesse al soccorso tecnico urgente e alla prevenzione incendi, che restano affidate alla responsabilità dei Comandi provinciali.

Il provvedimento, per la definitiva approvazione, sarà sottoposto al prescritto parere del Consiglio di Stato e delle Commissioni parlamentari.


Logo dei Vigili del Fuoco

69° corso per VVF in Prova – Modalità di partecipazione del personale istruttore e docente

04.06.2010 – Pubblichiamo in allegato l’informativa sul 69° corso per VVF in Prova, riguardante le modalità di partecipazione del personale istruttore e docente.


 


Logo dei Vigili del Fuoco

Mobilità straordinaria del personale appartenente al ruolo di Vigile del Fuoco – Specialista portuale

 

 17.09.2010 – Di seguito alla circolare Prot. Nr. 25116 del 30.8.2010, pubblichiamo, in allegato, la graduatoria del personale appartenente al ruolo di Vigile del Fuoco, specialista portuale, aspirante al trasferimento.

 

 
 
 


Logo dei Vigili del Fuoco

Al Presidente della Repubblica: i pompieri necessitano di immediate e concrete risposte

 

COORDINAMENTI VVF E FEDERAZIONE NAZIONALE DELLA SICUREZZA

 

 

Roma, 22 settembre 2010 
 
Presidente della Repubblica
Giorgio NAPOLITANO
 
Presidente del Consiglio dei Ministri
On. Silvio BERLUSCONI
 
Presidente del Senato
Sen. Renato SCHIFANI
 
Presidente della Camera
On. Gianfranco FINI
 
Ministro dell’Interno
On Roberto MARONI
 
Sottosegretario di Stato
On Francesco Nitto PALMA

 

 
Oggetto: Cerimonia per la consegna dell’onorificenza al Corpo per l’opera volta nel disastro ferroviario di Viareggio.
 
Illustrissimo Sig. Presidente, Egregi Onorevoli,
 
le scriventi sono venute a conoscenza della volontà di insignire della medaglia d’oro il Corpo Nazionale Vigili del Fuoco, in riconoscimento dell’ alta professionalità dimostrata dai Vigili del Fuoco dimostrata durante l’opera di soccorso in occasione dell”incidente ferroviario di Viareggio.
 
Abbiamo appreso che tale onorificenza sarà consegnata in una cerimonia celebrativa da svolgersi il 1 ottobre 2010 presso le Scuole Centrali Antincendi di Roma.
 
Pur apprezzando il riconoscimento da parte delle Istituzioni dello Stato, dell’ insostituibile attività svolta dal personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, non possiamo non puntualizzare quanto segue.
 
Sono numerose le problematiche vigenti all’interno del Corpo, sia sotto l’aspetto organizzativo che di quello degli investimenti a tutto campo: risorse finanziarie, assunzioni, competenze salariali accessorie, passaggi di qualifica, mancato rinnovo del contratto 2008/2009.
 
Le scriventi hanno più volte rappresentato a tutti i livelli istituzionali e nello specifico il Ministro dell’Interno, la grave situazione e le criticità del Corpo chiedendo risposte immediate e concrete.
 
Diversamente, il Governo invece di avviare a soluzione dette problematiche, continua a curare essenzialmente l’immagine di facciata tramite le recenti e programmate cerimonie.
 
Tutti questi temi, sono stati oggetto della dichiarazione dello stato di agitazione a ridosso del raduno di Cortina e per il quale stiamo attendendo la dovuta convocazione.
 
Per quanto sopra, sollecitiamo la vostra autorevole attenzione allo scopo di poter intraprendere un definitivo percorso che conduca a dare immediate e concrete risposte ai pompieri, che giustamente verranno insigniti dell’alta onorificenza.
 
Auspichiamo pertanto, che pervengano dalle autorità in indirizzo precisi segnali prima della programmata cerimonia del 1 ottobre p.v. onde evitare eclatanti forme di protesta sindacale.

 

F.P. CGIL NAZIONALE VVF                       FED. NAZ. SICUREZZA CISL                          UIL NAZ. VVF
A. Sgrò – M. D’Ambrogio                            Pompeo Mannone                             Alessandro Lupo

 

 

Trasferimenti temporanei Campania, Lampedusa e Pantelleria.

Di seguito, in allegato, le circolari in merito i trasferimenti temporanei riguardanti le emergenze in Campania, Lampedusa e Pantelleria  pervenute dalla Direzione Centrale per le Risorse Umane.



Logo dei Vigili del Fuoco

Concorso a C.S. decorrenza 01.01.2008 quota 60%. Scelta sede. Aggiornamento elenchi.

04.02.2011 – Di seguito, in allegato, pubblichiamo gli elenchi aggiornati del personale convocato per la scelta sede.


 
« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto