06.08.2007 – Abbiamo ricevuto il saluto del Dott. Giuseppe Pecoraro, neo Capo Dipartimento, inviato a tutte le OOSS. del CNVVF, del quale pubblichiamo, di seguito, il testo integrale.
Abbiamo apprezzato i toni di stima verso i lavoratori Vigili del Fuoco e l’impegno per migliorare le condizioni del personale e dell’organizzazione del lavoro, attraverso proficue relazioni sindacali.
Abbiamo già inviato al Dott. Pecoraro un telegramma di congratulazioni per l’alto incarico ricevuto e di buon lavoro, a maggior ragione, ribadiamo l’auspicio di ottenere risultati positivi per il Corpo Nazionale.
20.11.2007 – In data odierna si è tenuta l’attesa riunione relativa alla determinazione delle sedi per il concorso CS decorrenza 2006 e l’ipotesi di mobilità alla stessa correlata.
Dopo una breve introduzione dell’argomento da parte del Capo del Corpo, integrata dal Direttore Centrale per le Risorse Umane, la parola è passata alle OO.SS. le quali, nessuna esclusa, hanno criticato aspramente la bozza presentata dall’Amministrazione.
In particolare, le Parti Sindacali hanno evidenziato le incongruenze che hanno caratterizzato tale bozza, a partire, giusto per citare le più evidenti, dalla decurtazione dei posti disponibili rispetto alla circolare del mese di luglio u.s., alla mancata comunicazione dei parametri con i quali sono state determinate le priorità, al mancato riscontro con la dotazione organica vigente (di cui si discuterà, tra l’altro, il 26 p.v.), alla pesante riduzione del numero complessivo di trasferendi rispetto alle domande presentate…
La delegazione FP–CGIL VVF, dopo aver sottolineato l’ennesima riprova di una riforma negativa, dannosa e spesso inapplicabile, ha evidenziato – unitamente alle altre OO.SS. – la necessità di velocizzare le procedure concorsuali accorpando, sempre che le norme lo consentano, i vari concorsi in un’unica procedura, ovvero, rendendo disponibili tutti i posti da subito e, di conseguenza, mobilitando subito tutto il personale anziano.
Sono stati, inoltre, chiesti i dati relativi alla dotazione organica, teorica e reale, per ogni Comando, nonché la predisposizione di specifiche proiezioni che individuino, oggettivamente, gli eventuali punti di crisi sui quali tentare di intervenire senza pregiudicare le aspettative di alcuno; ma, soprattutto, sono stati chiesti anche i dati relativi al concorso CS decorrenza 2007, i tempi per l’esaurimento delle varie procedure, i tempi della mobilità e l’eventuale differimento della stessa tra un concorso e l’altro; ma anche tempi e numeri attinenti i concorsi per Ispettore e per CR, così come, è stato chiesto il trasferimento dei pochi CR, decorrenza 2005, ancora fuori sede di residenza.
Insomma, in estrema sintesi, senza elementi in grado di fugare quei dubbi e quelle incertezze esplose negli ultimi giorni, il Sindacato si è reso indisponibile a proseguire la discussione.
L’Amministrazione si è allora impegnata a far pervenire ai rappresentanti del personale le informazioni sopra richieste, ovvero, a convocare, prima possibile, una nuova ed esaustiva riunione sulle delicate questioni fin qui accennate, sugli esiti della quale vi terremo tempestivamente informati.
Adriano Forgione
16.01.2008 – Ci sono state trasmesse, per opportuna conoscenza, le graduatorie stilate ai sensi della circolare di mobilità ordinaria n. 5869 del 24.09.2007, relative all’aggiornamento delle aspirazioni al trasferimento del personale appartenente ai ruoli tecnici, amministrativo-contabili e tecnico informatici del Corpo nazionale vigili del fuoco e l’elenco dei trasferimenti da attuare il 28 gennaio p.v.: di seguito alleghiamo le suddette graduatorie e l’elenco dei trasferendi.
22.03.2008 – Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato la circolare emanata dall’Ufficio Risorse Finanziarie in materia di trattamento pensionistico, aggiornato dopo l’approvazione della legge sul Welfare, in vigore dal 1° gennaio 2008.
Sul medesimo argomento pubblichiamo di seguito la nota divulgativa INPDAP – prot.n.220/2008, del 1° gennaio c.a. – avente per oggetto, più in generale, le modifiche introdotte sulla materia previdenziale dal Protocollo del 23 luglio 2007 (Welfare).
18.04.2008 – A fronte degli effetti che gli incendi boschivi della scorsa estate hanno avuto sull’ambiente e sulla popolazione, a partire dal pesante tributo di vite umane, si è determinata la volontà di intervenire sulla materia, al fine di migliorare il dispositivo di contrasto rispetto a tali fenomeni.
Un primo, importante risultato è certamente l’ACCORDO QUADRO in materia di LOTTA ATTIVA agli INCENDI BOSCHIVI, siglato dal Ministero dell’Interno, Dipartimento VVFSPDC e dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Corpo Forestale dello Stato.
Ne alleghiamo di seguito il testo integrale.
21.04.2008 – DECRETO 11 marzo 2008, n. 77 – Regolamento recante modifiche ai decreti del Ministro dell’interno 12 ottobre 2007, n. 236 e 12 ottobre 2007, n. 237, concernenti le modalita’ di svolgimento dei concorsi per l’accesso al ruolo dei capi squadra e dei capi reparto e per la promozione alla qualifica di capo reparto nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi degli articoli 12 e 16 del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217. (GU n. 93 del 19-4-2008 )
16.06.2008 – Come anticipato nella nota del 13 giugno u.s. siamo in grado di pubblicare gli elenchi nominativi delle promozioni e degli scatti convenzionali maturati nel 2007.
16.04.2009 – Ci è stata trasmessa – e di seguito alleghiamo – copia del Bollettino indicato in oggetto, sul quale sono state pubblicate le graduatorie dei concorsi interni del CNVVF, nel periodo dal 10/09/2008 al 02/02/2009.
22.04.2009 – Ci è stato trasmesso – e lo alleghiamo di seguito – l’elenco delle sedi disponibili ai fini dell’assegnazione dei vigili del fuoco del 66° corso.
05.06.2009 – Di seguito alleghiamo la richiesta dei chiarimenti, inviata all’Amministrazione, su quelli che potrebbero essere gli effetti determinati dal decreto 39, in particolare sulla limitazione dell’orario straordinario.
22.07.09 – Abbiamo ricevuto, per le vie brevi, alcune informazioni riguardanti il concorso, attualmente in itinere, a 814 posti di Vigile del Fuoco.
In particolare, la graduatoria completa, comprendente i risultati sia degli ammessi alle prove successive che gli esclusi, verrà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 29 luglio p.v., mentre la successiva fase delle prove motorio-attitudinali avrà inizio, presumibilmente, il 5 ottobre 2009, partendo dalla lettera k.
Stanno giungendo, inoltre, molte richieste, affinché la FP–CGIL VVF patrocini eventuali ricorsi per conto di tutti quei concorrenti che hanno motivo di dubitare dell’esito e delle modalità della pre-selezione appena effettuata.
Tale pratica è un’iniziativa di parte che può essere promossa solo dal singolo soggetto, il quale può richiedere l’accesso agli atti (ricorso amministrativo) in base alla legge 241/90 – e successive modificazioni – ovvero, laddove ritenga di aver subito un danno di procedere, successivamente, con il ricorso legale vero e proprio.
06.11.2009 – Pubblichiamo di seguito, in allegato, la nota del Dipartimento dei Vigili del Fuoco sul nuovo contratto di telefonia mobile appena rinnovato, contenente i dettagli di tale contratto e le tariffe applicate.