Logo dei Vigili del Fuoco

Richiesta copia conforme del regolamento di servizio

Roma, 26 agosto 2010

Al Capo Dipartimento VVFSPDC
Pref. Francesco Paolo TRONCA

E, p.c. Al Capo del Corpo Nazionale VVF
Ing. Alfio PINI

 
 

Oggetto: Richiesta copia conforme del regolamento di servizio.

Egr. Sig. Capo Dipartimento,
le scriventi Organizzazioni Sindacali hanno avuto notizia che il regolamento di servizio è stato inviato agli organi competenti per l’approvazione.
Si chiede di ricevere copia conforme del testo definitivo che è stato licenziato dall’Ufficio Legislativo del Dipartimento dei Vigili del Fuoco.

Si resta in attesa di immediato urgente riscontro.

Distinti saluti.

          F.P. CGIL NAZIONALE VVF           FED. NAZ. SICUREZZA CISL          UIL NAZ. VVF
             Michele D’Ambrogio                    Pompeo Mannone            Alessandro Lupo


 


Logo dei Vigili del Fuoco

Stabilizzazione personale discontinuo: "Il vigile del fuoco che passava le carte"

 

20.09.2010 – Come ampiamente noto, la recente manovra finanziaria ha disposto il taglio del 50% delle spese sostenute dalla Pubblica Amministrazione per il lavoro svolto dal personale precario.

Nonostante le lodi e le promesse del Ministro Maroni, il decreto approvato dall’attuale Governo riguarda anche il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco obbligato, pertanto, a dimezzare i richiami del personale discontinuo.

Per sostenere i diritti di migliaia di lavoratori precari e chiedere la stabilizzazione del loro rapporto di lavoro, nei prossimi mesi, la CGIL promuoverà una vasta campagna d’informazione mediante una serie di iniziative pubbliche.

Una prima manifestazione-spettacolo si terrà a fine ottobre/primi di novembre con lo scopo di sensibilizzare l’attenzione dei mass media attraverso l’intervento dei diretti interessati, i quali potranno parlare delle proprie condizioni di lavoro e della loro aspirazione a vivere una vita dignitosa e civile.

Inoltre, in concomitanza con la discussione della Finanziaria in Parlamento, abbiamo programmato una manifestazione nazionale a Roma prevedendo una massiccia presenza di lavoratrici e lavoratori precari che sfileranno per rivendicare i propri diritti e manifestare contro le scelte del Governo.

Di seguito, in allegato, riportiamo l’articolo pubblicato dal quotidiano “l’Unità” con le dichiarazioni del Segretario Nazionale FP CGIL Adriano Sgrò relative alle problematiche del personale discontinuo dei Vigili del fuoco e la testimonianza diretta di coloro che svolgono questo mestiere senza le dovute tutele e privi di un futuro certo.

 

 
 
 


Logo dei Vigili del Fuoco

Funzioni dirigenziali disponibili nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

 31.01.2011 – Pubblichiamo, in allegato, l’elenco delle funzioni dirigenziali vacanti e di quelle che si renderanno disponibili entro il 31 dicembre 2011 per la scadenza del periodo di conferimento o in conseguenza di situazioni già previste o prevedibili, così come stabilito dall’art. 6, del D.M. 20 gennaio 2011.


 


Logo dei Vigili del Fuoco

CGIL CISL UIL VVF: incontro con Federazione Nazionale Coordinamenti VVF Discontinui.

 
COORDINAMENTI VVF E FEDERAZIONE NAZIONALE DELLA SICUREZZA

 
 
 
Roma, 2 Marzo 2011

Alla Federazione Nazionale Coordinamenti VVF Discontinui
 
 

Oggetto: Incontro sulle problematiche del personale Discontinuo VVF.

Nel recente passato, come ampiamente noto, le scriventi OO.SS. hanno intrapreso numerose ed aspre vertenze al fianco dei lavoratori precari del CNVVF, condividendone in pieno tutte le ragioni delle loro rivendicazioni.

Esprimendo profonda solidarietà e viva preoccupazione per il proseguo del processo di stabilizzazione nei Vigili del Fuoco, unitariamente, CGIL CISL e UIL VVF si rendono disponibili ad incontro, da calendarizzare a breve termine, per ridefinire un nuovo percorso comune e rispondere alle esigenze del personale Discontinuo VVF nonché alla persistente carenza organica del Corpo Nazionale.

Si ringrazia per la fiducia accordata e si porgono distinti saluti.

 

 
 F.P. CGIL NAZIONALE                     VVF FED. NAZ. SICUREZZA                   CISL UIL NAZ. VVF
Michele D’Ambrogio                          Pompeo Mannone                         Alessandro Lupo

 


 

Vigili del Fuoco una riforma mancata! La FPCGIL incontra i Parlamentari – Dichiarazioni di Franca Peroni segretaria nazionale FPCGIL e Adriano Forgione, coordinatore nazionale FPCGIL VVF

Sono passati più di due anni dall’approvazione della legge 252/04 e più d’uno dall’emanazione del decreto legislativo 217/05 che la attua ed è tempo di consuntivi.
La FPCGIL Vigili del Fuoco ha sempre contrastato duramente tale progetto di riforma, ritenendolo inadeguato sia sul piano organizzativo, sia su quello della valorizzazione economica e professionale del personale.
Ebbene, alla prova dei fatti la situazione è perfino peggiore delle più nere previsioni, ovvero, oltre alla conferma di quanto suaccennato, il Corpo Nazionale soffre di una pesantissima carenza di organici e di un bilancio irrisorio, ulteriormente depauperato di risorse dai recenti tagli, tali da pregiudicare l’attività ordinaria di soccorso alla popolazione.
Insomma, con la riforma, oltre a non essere migliorata la qualità del servizio, sono peggiorate le condizioni di lavoro.
A fronte di tutto ciò e rammentando il contrasto che, nella precedente legislatura, le forze di opposizione manifestarono durante l’iter parlamentare dei provvedimenti, diventa necessario fare il punto della situazione con i medesimi interlocutori politici, oggi forza di Governo.
La FPCGIL VIGILI DEL FUOCO, pertanto – domani 22.02.2007 – ORE 10/13 – HOTEL NAZIONALE, P.ZZA MONTECITORIO 131, ROMA – incontrerà i parlamentari e del Centro Sinistra e gli Organi di Informazione, per illustrare gli elementi di criticità della riforma e le controproposte.
 
Roma, 22 febbraio 2007

Nota all'Amministrazione: promozioni a Vice Direttori Inf. e scatti convenzionali

Coordinamento Nazionale FP CGIL VVF

Roma 8 febbraio 2007
 
DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO SOCCORSO PUBBLICO E DIFESA CIVILE

Cortese attenzione del:
-Capo Dipartimento
Dott.ssa Anna Maria D’Ascenzo
-Capo Dipartimento Vicario Capo del CNVVF
Dott.Ing. Giorgio Mazzini

E p.c.
-Direttore Centrale per le Risorse Umane
Dott.ssa Carmen Sabelli

Oggetto: promozioni a ruolo aperto e attribuzione dello scatto convenzionale ai sensi delle norme di inquadramento e transitorie previste dal Titolo VI del D.L.ivo 217/05 .

Egregi,
innanzitutto, una “benevola” considerazione: delle recenti promozioni a ruolo aperto hanno beneficiato circa 6.000 colleghe e colleghi; ebbene, giusto per evitare le solite fanfare e le solite sirene, vale la pena rammentare che, se il governo della destra, con l’apporto decisivo dell’Amministrazione e l’assenso di qualche Sindacato, non avesse sottratto 7 milioni di euro dal FUA per finanziare la riforma, con tali risorse si sarebbero potuti premiare – con quantità economiche di certo più apprezzabili – almeno 10.000 unità (vedere le unità beneficiate con il Contratto Integrativo del 2002 e, soprattutto, i costi di quella operazione).
Ciò premesso, il merito: le recenti promozioni a ruolo aperto, deliberate dal Consiglio di Amministrazione il 30 gennaio u.s., hanno determinato, oltre alla soddisfazione ovvia degli interessati, anche lo sconcerto dei tanti esclusi, a maggior ragione, poiché l’ applicazione delle norme transitorie, citate in oggetto, seguite al primo inquadramento, sembra prevedano la valutazione di tutto il servizio prestato nel ruolo di provenienza, sia per la promozione a ruolo aperto, che per lo scatto convenzionale.
In osservanza a tale dispositivo, la scrivente, con nota del 27 ottobre 2006 – che ad ogni buon fine si allega – aveva già indicato all’Amministrazione quali sarebbero state, a suo modo di vedere, le qualifiche interessate dai benefici previsti dalla norma, pertanto, non si riesce a comprendere per quale motivo coloro che provengono dalla qualifica di vice direttore informatico e che vantano almeno 8 anni di anzianità nel ruolo di provenienza (ex area C), non siano stati promossi direttore informatico.
Alla medesima stregua, vorremmo essere informati circa l’attribuzione – se è già avvenuta – degli scatti convenzionali maturati, non solo con l’anzianità nell’attuale qualifica, ma anche con quella del ruolo di provenienza, come stabilito nella fase transitoria sopra richiamata e che, pertanto, spettano alle seguenti qualifiche: settore operativo – vigile coordinatore, capo squadra esperto, capo reparto esperto, ispettore esperto, sostituto direttore antincendi capo; settore amministrativo-contabile e informatico – assistente capo, sostituto direttore amministrativo contabile capo, sostituto direttore informatico capo, funzionario amministrativo contabile direttore – vice dirigente.
In conclusione, confidiamo si provveda con la massima celerità a dare seguito a quanto sopra esposto e richiesto e si porgono cordiali saluti.

Il Coordinatore Nazionale FPCGIL Vigili del Fuoco
Adriano Forgione

 

Tutti i sindacati criticano la procedura di messa in disponibilità dei posti da dirigente superiore

Vigili discontinui – Piano annuale distribuzione richiami in servizio


Logo dei Vigili del Fuoco

Area dirigenza e direttivi – Rinnovo CCNL 2006-2009: 2° incontro tecnico

05.07.2007 – In data odierna si è tenuto il secondo incontro tecnico per il rinnovo del contratto di lavoro.
 
Purtroppo non vi sono state novità dalla Parte Pubblica in quanto è stato solo evidenziato che al vertice politico sono state portate le richieste del precedente incontro, per cui restano ferme le nostre determinazioni, ovvero, bisogna trovare le risorse per finanziare adeguatamente un processo di valorizzazione economica e professionale di tutto il personale del Corpo.
 
Dal punto di vista giuridico è stato proposto di continuare il lavoro partendo dal contratto esistente ed andando a valutare le compatibilità degli istituti, verificate le quali procedere, ove necessario, anche con un loro finanziamento aggiuntivo. 
 
A questo punto la FPCGIL VVF ha ribadito la necessità di avere concrete risposte alle richieste fin qui avanzate ed ha sottolineato l’indisponibilità a procedere con una riforma a costo zero, come sembra invece emergere dalle dichiarazioni della Parte Pubblica.
 
Ebbene, visto che gli attuali vertici politici continuano a giustificare una riforma palesemente sbagliata ed affermano che dentro la stessa ci sono gli strumenti per valorizzare il personale ed il servizio, facciano meno chiacchiere e meno tatticismi e trovino le risorse aggiuntive necessarie, in mancanza delle quali, giusto per evitare malintesi, il negoziato in corso rischia di avere una vita molto breve.  
 
Il prossimo incontro è fissato per il 25 o 26/7/2007 e per tale data pensiamo di consegnare una ipotesi di piattaforma attraverso la quale formalizzare quelle richieste che abbiamo già anticipato nel corso delle riunioni fin qui effettuate.

 

Per l’Area della Dirigenza e dei Direttivi FPCGIL VVF
Emilio Occhiuzzi


Logo dei Vigili del Fuoco

Area Dirigenza e Direttivi: turni di disponibilità dei Primi Dirigenti e dei Dirigenti Superiori

25.07.2007 – La riunione con le OO.SS. Area Dirigenti e Direttivi, convocata in un primo momento per martedi 24 Luglio, alle ore 16.30, presso la sala riunioni del Dipartimento, è stata rinviata a lunedì 30 luglio 2007, alle ore 10.00, con  il medesimo ordine del giorno.

 


Logo dei Vigili del Fuoco

Al via i concorsi CS (40%) 2006, 2007, 2008: circolare, bandi e documentazione

15.05.2008 – La riunione del 1° aprile u.s. sul medesimo argomento, malgrado le posizioni espresse dal Sindacato, non ha prodotto effetti (!!!): allegati di seguito, oltre alla presente circolare ed agli specifici moduli, i bandi di concorso per esame scritto a contenuto teorico-pratico, titoli e successivo corso di formazione, per la copertura del 40% dei posti disponibili nella qualifica di capo squadra del ruolo dei capi squadra e capi reparto, ai sensi del comma 1 lettera b) dell’articolo 12 del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217. – Decorrenze: 01.01.2006, 01.01 2007 e 01.01.2008.

 


Logo dei Vigili del Fuoco

CGIL CISL UIL VIGILI DEL FUOCO: IL 2 LUGLIO PRESIDIO A PIAZZA MONTECITORIO ORE 9:30

COMUNICATO STAMPA
CGIL CISL UIL VIGILI DEL FUOCO: CONTINUA LA PROTESTA!

 

Nonostante il gran numero di vigili del fuoco impegnati nelle varie emergenze, una loro rappresentanza effettuerà un sit – in il 2 luglio 2009, dalle ore 9.30 alle ore 14.00, a Piazza Montecitorio.

POTENZIAMENTO DEGLI ORGANICI, ADEGUAMENTO DELLE RISORSE PER MEZZI ED ATTREZZATURE, VALORIZZAZIONE ECONOMICA E PROFESSIONALE DEL PERSONALE!

Nell’ambito della manifestazione la FPCGIL VVF, la Federazione CISL della Sicurezza e la UIL PA avvieranno anche un’iniziativa attraverso la quale, contando sulla partecipazione della cittadinanza – che da sempre sostiene ed apprezza i Pompieri senza riserve – verranno inviate al Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, decine di migliaia di cartoline che riaffermano il merito della vertenza.

Se il Governo continuerà ad ignorare le necessità del Corpo e non metterà in campo provvedimenti urgenti e concreti per uscire dalle criticità sopra ribadite, non mancheranno ulteriori forme di protesta, sciopero compreso.
Nell’ambito dell’iniziativa sarà comunque garantita l’attività di soccorso nei confronti della popolazione.

Roma, 1 luglio 2009

« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto