Logo dei Vigili del Fuoco

Concorso a 814 posti di vigile del fuoco: Diario prove motorio-attitudinali

09.09.2009 – Pubblichiamo di seguito, in allegato, l’avviso e il diario di esame delle prove motorio-attitudinali del concorso a 814 posti di vigile del fuoco del C.N.VV.F., che si svolgeranno alle ore 8,30 di ciascun giorno presso la Scuola di Formazione di Base – Area per la Formazione Motoria Professionale, Piazza Scilla 2, Roma – Capannelle.


 


Logo dei Vigili del Fuoco

Convocazione del Coordinamento Nazionale FPCGIL Vigili del Fuoco.

28.10.2009 – Al fine di fare il punto sulla situazione politico sindacale e vista l’imminente apertura del tavolo contrattuale per il rinnovo del secondo biennio economico 2008/09 è stato convocato il Coordinamento Nazionale FP CGIL Vigili del Fuoco, al quale, tra l’altro, parteciperanno anche la segretaria nazionale FPCGIL, compagna Franca Peroni ed il segretario nazionale FPCGIL, compagno Antonio Crispi, che la ha recentemente avvicendata nella responsabilità politica del Settore. 


Logo dei Vigili del Fuoco

SFO Montelibretti – assemblea del personale istruttore

 02.02.2011. – SFO –Di seguito, in allegato, il documento scaturito dall’assemblea tenutasi presso lo SFO di Montelibretti da parte del personale istruttore. Riteniamo condivisibili le richieste dei partecipanti all’assemblea e ci faremo portatori sin da subito, presso le sedi preposte, per fare in modo che si rispondi in maniera celere e più ampia possibile a tali richieste. Contestualmente, sentiamo il dovere di rimarcare la totale mancanza da parte  dell’Amministrazione rispetto a tutte le tematiche organizzative della Direzione Centrale della Formazione, compresa la mancata discussione al tavolo tecnico sul tema della riforma dell’albo Nazionale e della figura dell’istruttore professionale. In attesa che, contestualmente alla risoluzione dei problemi evidenziati dai lavoratori si possa aprire la discussione definitiva su questi temi, siamo ad evidenziare che questo è l’unico  percorso che ci consentirebbe di definire gli ambiti di partecipazione e delle mansioni, nonchè la platea degli istruttori ed una adeguata, vera e reale incentivazione.

 


Logo dei Vigili del Fuoco

Richiesta incontro schemi di regolamento.

 
COORDINAMENTI VVF E FEDERAZIONE NAZIONALE DELLA SICUREZZA
 

 

 
Roma 30.05.2011

Capo Dipartimento Vigili del Fuoco,
Soccorso Pubblico e Difesa Civile
Dr. Francesco Paolo TRONCA

Capo del CNVVF
Dott. Ing. Alfio PINI

Al Direttore Centrale AA.GG.
Dott.ssa Giovanna Stefania CAGLIOSTRO

Direttore Centrale per le Risorse Umane
Dott.ssa Carla CINCARILLI

Ufficio Garanzie e Diritti Sindacali
Dott. Giuseppe CERRONE

 
Oggetto: Richiesta incontro.

Egregi,
con riferimento alla nota prot. n. 2702/S190, pervenuta in data 23 maggio 2011 dall’Ufficio Garanzia dei Diritti Sindacali, le scriventi OO.SS. chiedono uno specifico incontro per rilasciare il parere richiesto da codesta Amministrazione in merito agli schemi di regolamento recanti modalità di accesso alle qualifiche di Vice Ispettori Antincendi e personale Direttivo, Direttivo ginnico-sportivo, Direttivo medico nonchè per limiti di età.

Si coglie l’occasione per porgere distinti saluti.

 
 
F.P. CGIL NAZIONALE VVF                   FED. NAZ. SICUREZZA CISL               UIL NAZ. VVF
M.Mozzetta – A.Forgione                       Pompeo Mannone                   Alessandro Lupo

 

 


Logo dei Vigili del Fuoco

 
 
 

Comunicato

 
 

Vi alleghiamo copia di una sentenza emessa dal Giudice del lavoro di Trieste in data 5/10/2010 con la quale è stato condannato per attività antisindacale il Comune di Trieste ritenendo quest’ultimo che dall’entrata in vigore del dlvo 150 non fosse più obbligato a rispettare quanto previsto dal Contratto collettivo di lavoro.

La sentenza del Giudice conferma quanto noi sosteniamo in merito all’inapplicabilità del dlvo 150 ed alla sua correlazione con i futuri rinnovi dei contratti collettivi di lavoro, inoltre chiarisce come la Circolare n. 7/2010 non costituisca fonte del diritto relegandola all’espressione di un parere finalizzato a disciplinare l’attività degli organi amministrativi.

Ancora una volta un giudice ha dato ragione alla FP CGIL in merito alla non applicabilità del dlvo 150/2009.

Roma, 7 ottobre 2010
 

p. FP CGIL Nazionale
Dipartimento sindacale e Uff. studi
Il coordinatore nazionale

(V. Di Biasi)

 
 

Cosenza – Conciliazione: CGIL CISL RDB CONFSAL ritirano lo stato di agitazione

 
06.02.2007 – Cosenza – In data 5 febbraio 2007 alle ore 10,30 si è tenuta presso la sede della Direzione Regionale Vigili del Fuoco Calabria la riunione presieduta dal Direttore Regionale per la Calabria, Ing. Monaco, per lo stato d’agitazione proclamato presso il Comando Provinciale di Cosenza con nota del 18/01/2007 a firma delle OO.SS. CGIL – Cisl – RdB – Confsal. Per l’O.S. CGIL erano presenti il Coordinatore Provinciale Giuseppe Principe ed il Coordinatore Regionale Calabria Luciano Mauro. I rappresentanti CGIL hanno denunciato la forte delegittimazione dei rappresentanti eletti dai lavoratori e hanno rivendicato il ripristino delle prerogative sindacali previste dal CCNL. Congiuntamente alle OO.SS. Cisl – RdB – Confsal dichiarano che in caso contrario al legittimo ripristino della legalità avrebbero attivato un blocco delle contrattazioni del Comando di Cosenza, attivando ogni utile procedura mirata alla tutela dei lavoratori. Il Direttore Regionale a seguito di quanto espresso dalle OO.SS., esaminata anche la nota del Capo Dipartimento del 17/01/2006, considerato la non pronuncia da parte dell’ARAN, ritiene legittime le rivendicazioni e ripristina lo stato di legalità con forte soddisfacimento da parte nostra. In considerazione di quanto espresso dal Direttore Regionale i rappresentanti delle OO.SS. intervenute, hanno dichiarato sospeso lo stato d’agitazione
 
(Coord. Prov. FPCGIL VVF Giuseppe Principe)

Ipotesi di accordo per il personale direttivo e dirigente

 28.10.2010 – Pubblichiamo, in allegato, l’ipotesi di accordo per il personale direttivo e dirigente dei Vigili del Fuoco, per il biennio economico 2008-2009,  siglata  tra le organizzazioni sindacali rappresentative della categoria e la delegazione di parte pubblica.

 

 

Nidi e scuole d'infanzia: Volantino sciopero del 3 – 7 e 14 novembre

In allegato il volantino sciopero del 3 – 7 e 14 novembre. Nidi e scuole d’infanzia nel triennio 2009-2011 i tagli di spesa alle Autonomie Locali andrà oltre i nove milioni di Euro
 

Proclamazione stato di agitazione del personale a tempo determinato della Regione Puglia

12.10.2010 – Di seguito, pubblichiamo la proclamazione dello stato di agitazione del personale a tempo determinato della Regione Puglia. 
 

Accordi

Accordo del 23 novembre 2007

Accordo tra le OO.SS. degli Ufficiali Giudiziari e l’Amministrazione, riguardante l’emolumento-percentuale ex art.122 n.2 del D.P.R. 15/12/1959 n.1229 relativo alle riscossioni coattive introitate dall’erario nel periodo 2000-2006, nonché le somme recuperate (ex mod. 69) di cui all’art. 243 del D.P.R. 30/05/2002 n.115 per il periodo 1998/2007
 

 
 

 
 

Circolari Unep

 

  
Circolare del 15.04.2011 riguardante il personale UNEP
 

 
 
 
« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto