SSAEP: firma definitiva CCNL ANFFAS 2006 2009

 
Dopo lo svolgimento della prevista consultazione unitaria che ha visto prevalere con una percentuale superiore al 90% i voti favorevoli all’ipotesi di Intesa dello scorso 9 marzo, in data odierna abbiamo sottoscritto in via definitiva il Testo del CCNL ANFFAS per il quadriennio 2006-2009.

Il coordinatore nazionale Comparto S.S.A.E.P. Dario Canali

Roma 16 aprile 2009 

 

AVIS: richiesta incontro rinnovo CCNL 2008 – 2009

 
documento unitario: richiesta incontro rinnovo CCNL 2008-2009 AVIS NAZIONALE

 

ANFFAS: conclusa prima fase del confronto

Il 29 ottobre, a Roma, si è conclusa la prima fase del confronto, previsto nel Contratto Nazionale, sulle situazioni di crisi e criticità.
 
Di seguito il verbale della ruinione.
 
Roma, 3 novembre 2009
 

AVIS: Articolo 79 – Premio di incentivazione

 
Lo scorso 24 di Luglio, abbiamo definito insieme a CISL FP e UIL FPL, con l’AVIS Nazionale il testo allegato che modifica l’articolo 79 dell’attuale CCNL.

Con questo ultimo elemento possiamo considerare concluso il rinnovo del CCNL 2005-2009.

L’ipotesi di Accordo va sottoposta alla consultazione delle lavoratrici e dei lavoratori.

 

AIAS – Ipotesi di piattaforma 2010-2012

08.11.2010 – Pubblichiamo in allegato l’Ipotesi di piattaforma AIAS 2010-2012.


 

AIAS, Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Fpl in agitazione:il 24 giugno manifestazione unitaria a Viagrande (Ct) "Subito il rinnovo del contratto" – Comunicato Unitario

Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Fpl si mobilitano per chiedere il rinnovo del ccnl Aias per i lavoratori dell’Associazione italiana assistenza agli spastici.

Domani, 24 giugno 2011, alle ore 11, si svolgerà l’assemblea con presidio nazionale di protesta, in via Dietro Serra a Viagrande (Catania), di fronte alla sede del Consorzio Siciliano di Riabilitazione. Vista la totale chiusura dell’Aias rispetto alla ricerca di una soluzione condivisa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2010/2012, dopo la dichiarazione dello stato di agitazione di tutto il personale, i sindacati intensificano la mobilitazione. Per Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Fpl la posizione assunta dalla parte datoriale è irricevibile: sia perché non si garantisce alcuna certezza sugli aumenti contrattuali relativi al triennio in corso, sia perché si manifesta l’intenzione esplicita di ridurre le assenze per malattia colpendo indiscriminatamente i lavoratori. Il meccanismo proposto dall’Aias comporterebbe infatti un taglio di oltre 600 euro l’anno nelle buste paga di tutti i dipendenti.

Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Fpl si dichiarano quindi indisponibili ad accettare proposte tese a fare cassa sulla pelle dei lavoratori e chiedono invece soluzioni realistiche che diano riconoscimento a quanti lavorano ogni giorno con impegno, competenza e professionalità al servizio delle persone e delle famiglie.

L’assemblea di Viagrande rappresenta in questo senso una manifestazione di protesta non fine a se stessa, ma tesa a ricercare un confronto costruttivo utile ai lavoratori ed alle imprese. Azione rispetto alla quale Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Fpl non si lasceranno intimidire da nessuno poiché sono in gioco le giuste tutele dei lavoratori rispetto al contratto e le legittime aspettative dei cittadini rispetto a servizi essenziali.

Fp-Cgil, Cecilia Taranto
Fp-Cisl, Daniela Volpato 
Uil Fpl, Giovanni Torluccio
 
Roma, 23 giugno 2011

 
 

AIAS: si occupa di disabilità e assistenza handicap, nega malattia e contratto ai dipendenti – Comunicato stampa di Rossana Dettori, Segretaria Generale Fp Cgil Nazionale

A prescindere dalla motivazione per cui l’AIAS (Associazione Italiana Assistenza Spastici) decide di “sostituire” il contratto nazionale di lavoro con un proprio regolamento unilaterale, di negare il diritto alla salute per i propri dipendenti azzerando sostanzialmente il grado di copertura assicurativa e contrattuale per i giorni di malattia, di ridurre le retribuzioni delle lavoratrici e dei lavoratori di circa 600 Euro l’anno, la risposta dei lavoratori e del sindacato sarà durissima.

Oggi, con la manifestazione nazionale unitaria che si è svolta a Catania, è iniziato un percorso di mobilitazione e lotta che cesserà solo con il ritiro di questo vergognoso regolamento interno e la contestuale apertura del tavolo per il rinnovo del Contratto collettivo di lavoro.

All’AIAS, piccolo Marchionne che cresce, diciamo che non è eticamente corretto, per una associazione che si occupa di assistenza e cura, risparmiare soldi su quella sfera dei diritti dei lavoratori che afferiscono proprio alla salute, al concetto di malattia, e che una associazione che lavora su diretto mandato e compenso del “pubblico” non può che rispettare quei diritti che il contratto e le leggi dello Stato garantiscono.

Spiace osservare questo totale scollegamento fra le alte finalità e gli obiettivi di valore sociale di questa associazione e i suoi comportamenti retrivi e offensivi della dignità dei lavoratori.

Sul sito dell’AIAS c’è scritto: “Nessuno può dire cosa sarà l’A.I.A.S. di domani, ma un fatto è certo, tutto dipenderà da ciò che noi tutti dell’A.I.A.S. avremo fatto oggi.”

Le lavoratrici e i lavoratori, il sindacato, oggi hanno manifestato e lottano affinché l’AIAS torni a essere, subito, non domani, una associazione ad alto valore sociale.

Un’associazione che promuove diritti, non che li nega.

Roma, 24 Giugno 2011

 

Cooperative sociali: grandissima l'adesione allo sciopero nazionale – Dichiarazione stampa di Rossana Dettori Segretaria Nazionale Fp Cgil

Cooperative sociali: grandissima l’adesione allo sciopero nazionale dei lavoratori del welfare locale. 25.000 in piazza.
Ora subito il rinnovo del contratto

Lo sciopero indetto da Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl per rivendicare il diritto al rinnovo del contratto di lavoro dei duecentomila addetti ai servizi sociali, assistenziali e sanitari del welfare locale ha registrato una partecipazione straordinaria: ha incrociato le braccia più dell’80% degli addetti.

Un’adesione eccezionale che, non mancando di farsi carico di garantire comunque i servizi essenziali all’utenza, ha permesso anche una straordinaria riuscita della manifestazione nazionale organizzata a Roma: 25.000 lavoratori che operano nei servizi di assistenza alla persona, ai disabili, ai non autosufficienti , nelle attività socio educative per minori e nell’inserimento lavorativo sono giunte a Roma da tutta Italia per manifestare la loro rabbia nei confronti delle Associazione delle cooperative che negano il diritto al rinnovo del contratto di lavoro scaduto da 27 mesi.

Il rinnovo del contratto, il superamento della precarietà dei rapporti di lavoro, il miglioramento delle condizioni salariali sono richieste che le Associazioni datoriali non possono più ignorare.

Il sistema delle cooperative deve comprendere al più presto la gravità della situazione e l’insostenibilità di una condizione lavorativa ormai non più degna di un paese civile.

I lavoratori e con loro il sindacato non si fermeranno.

Se le cooperative manterranno inalterate le posizioni di netta chiusura che sono state registrate nel corso della trattativa interrotta si assumeranno la gravissima responsabilità di inasprire lo scontro.

Si creino, quindi, condizioni diverse e migliori dalle attuali affinché il diritto a vedersi rinnovare un contratto scaduto da più di due anni possa essere reso esigibile, a maggior ragione in un settore che assicura ad altri l’esercizio dei diritti di cittadinanza, alla salute, all’assistenza.

Roma 4 Aprile 2008

Cooperative Sociali: verbale di accordo rinnovo CCNL 2006- 2009

 
Sottoscritto il verbale di accordo per il rinnovo del CCNL 2006-2009 delle Cooperative Sociali.

 

AGIDAE: rinnovato il CCNL 2006 – 2009 parte normativa ed economica

 
Dal 20 novembre 2008 il CCNL 2006 – 2009 parte normativa ed economica, non è più un’ipotesi ma è pienamente esigibile.
In allegato la lettera unitaria di scioglimento positivo della riserva, dopo la consultazione delle lavoratrici e dei lavoratori.

AVIS: firmato in via definitiva il CCNL per Amministrativi, Sanitari e Medici

 
Firmato in via definitiva il CCNL per dipendenti dei profili professionali Direttivo – Dirigenziali (ex D2, D3, D4) Amministrativi, Sanitari e Medici dipendenti dell’AVIS.

 

AGIDAE: sottoscritto definitivamente il CCNL 2006 – 2009

Sottoscritto il 15 dicembre 2008, a Roma, il testo definitivo del Contratto nazionale AGIDAE 2006 – 2009, dopo che la consultazione tra le lavoratrici e i lavoratori ha dato esito positivo

 
« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto