La Fp Cgil sollecita l’Amministrazione a dare corso alla mobilità del personale appartenente al ruolo dei sovrintendenti, in aderenza all’impegno assunto dalla stessa Amministrazione con la nota n. 0102146 del 21 marzo 2008.
La FP CGIL Polizia Penitenziaria manifesta davanti a palazzo Chigi e alle Questure e Prefetture di tutto il Paese contro i tagli operati dal governo al comparto sicurezza!
Il Segretario Generale CGIL Guglielmo Epifani spiega le ragioni che sono alla base dello Sciopero Generale del prossimo 12 dicembre.
Ancora una volta invitiamo tutti i colleghi, liberi dal servizio, ad aderire alle iniziative che saranno messe in campo in ambito locale, in quanto consideriamo fondamentale la riuscita di questo sciopero per dare un segnale forte al Governo affinchè possa attuare iniziative serie a sostegno dell’economia e per contrastare una crisi finanziaria di proporzioni colossali che rischia di essere pagata soprattutto da lavoratori e pensionati!
LA STANZA SINDACALE FP CGIL DEL DAP AUGURA A TUTTI I POLIZIOTTI/E PENITENZIARI ED ALLE LORO FAMIGLIE SERENE FESTIVITA’ NATALIZIE.
Le agenzie Ansa del 22 e 23 gennaio 2009.
La ministeriale GDAP-0452013-2009 del 4.12.2009 relativa al prossimo corso di formazione per allievi Vice-Sovrintendenti che partirà nel mese di febbraio 2010.
Informiamo che, anche per chi volesse aderire alla manifestazione di sostegno dall’esterno di Montecitorio, il prossimo martedì 12 gennaio, dalle 10 alle 13 sarà in discussione alla Camera la mozione a prima firma della deputata Rita Bernardini in materia di carceri.
In allegato una sintesi della mozione che chiede impegni al Governo sulla questione carceraria e il testo integrale della mozione.
Il Partito Democratico, nell’ambito del Forum Giustizia, presieduto dall’On. Andrea Orlando, responsabile del settore penitenziario, ha costituito un gruppo di lavoro per affrontare le tematiche penitenziarie.
La Conferenza si riunirà nel primo incontro il prossimo 28 gennaio 2010 a Roma presso la sede della Direzione Nazionale del Partito Democratico.
La Direzione del PD, ha ritenuto – come potete prenderne atto dalla lettura dell’allegato – di invitare ai lavori, la FP CGIL Polizia Penitenziaria nella persona del nostro Coordinatore nazionale, Francesco Quinti, riconoscendo in questo la particolare valenza delle tesi da sempre sostenute dalla FPCGIL e riconoscendo anche il lavoro e l’impegno spesso svolto dietro le quinte ma evidentemente apprezzato.
E’ ormai da più di un anno che la nostra O.S., e grazie al Vostro prezioso sostegno – con diverse iniziative, manifestazioni, sit in, proteste, comunicati stampa, ecc… – che reclama, spinge e promuove da parte anche degli organi politici e parlamentari iniziative di questo genere atte ad avviare concrete attività e sostenere nuove proposte costruttive e di soluzione per la situazione penitenziaria dichiarata solo ora formalmente ” Emergenza “.
Ancora oggi poi non si conosce esattamente, se non per grandi linee, quale sia il reale contenuto del “Piano Carceri” che il Ministro Alfano ha nuovamente annunciato.
E’ da tempo, e fino al recente sit in davanti Montecitorio, che il nostro sindacato è in prima linea per sostenere le mozioni parlamentari che recepiscono le ripetute denunce della FpCGil sulla condizione penitenziaria e dei suoi lavoratori!
La recente approvazione alla Camera dei Deputati della mozione del PD e delle altre mozioni sulla situazione penitenziaria italiana, è una importante occasione non solo per monitorare l’operato del Governo ma soprattutto per alimentare e spronare l’ Amministrazione Penitenziaria e più in generale quella della Giustizia affinché
le iniziative che dovranno essere attuate siano corrispondenti agli impegni assunti in Parlamento.
La FP CGIL …C’E’!!!!
Non possiamo, da ultimo, sottacere sulla mistificata pubblicità che un’altra sigla sindacale diffonde circa l’arrogarsi il merito esclusivo di tale iniziativa o la sedicente privilegiata attenzione che riceverebbe dall’organo politico
promotore di tale inziativa.
Appare quasi inutile evidenziare che i fatti dimostrino l’esatto contrario sia in questa occasione che per altre materia oggetto di lotta e di iniziativa della FP CGIL, come di recente dimostra l’azione di diffida e messa in mora nei confronti del DAP sulla questione delle prestazioni di lavoro straordinario e della giornata di riposo! Questi sono fatti.
Proclamato lo stato di agitazione: questi sono fatti!
In queste più che fondamentali tutele non sono affatto scese in campo altre OO.SS., ma soltanto la nostra FPCGIL.
Questo non scoraggia certamente il prosieguo della nostra azione, nella coerenza e nello stile che da sempre ci contraddistingue.
Il DAP bandisce un interpello straordinario riservato ai Ruoli Direttivi del Corpo, da impiegare in qualità di comandanti di reparto, per la CC di Palmi e la CR di Volterra. La sede di Trani, inizialmente messa a disposizione, in seguito è stata revocata.
PARERE DELL’UFFICIO LEGALE FP CGIL IN MATERIA DI RIFORMA DEL SISTEMA PENSIONISTICO E PREVIDENZIALE SULLA MANCATA O INCOMPLETA ATTUAZIONE DEL SISTEMA COMPLEMENTARE
Per informazione e diffusione, e per aggiornamento sulle iniziative in studio di fattibilità attivate dalla Fp Cgil in ordine alla penalizzante situazione dell’attuale sistema pensionistico, si allega il parere prodotto dall’Ufficio Legale per la FPCGIL in materia di riforma del sistema pensionistico e previdenziale relativamente alla mancata o incompleta attuazione del sistema complementare.
Infatti, la riforma del sistema pensionistico è stata attuata principalmente per mezzo della L. 335/1995 (c.d. riforma “Dini”) da cui scaturì il passaggio dal sistema retributivo a quello contributivo.
Di seguito a quel nuovo sistema sono dunque sorte questioni circa una sostanziale diminuzione dell’ammontare percepibile a titolo di pensione a fronte della applicazione del sistema contributivo ed in mancanza della realizzazione del trattamento pensionistico complementare, anch’esso previsto dalla medesima Legge.
L’azione posta in esame – ed il parere legale in allegato – è volta ad ottenere la concreta realizzazione del sistema pensionistico procedendo, in sede di giurisdizione amministrativa, previo un atto di diffida con cui ingiungere alla P.A. l’attuazione della previdenza complementare.
La comunicazione dell’Ente Assistenza sui soggiorni riservati al personale per l’anno 2011, presso il Centro di Is Arenas Arbus (CA) e la Scuola di Formazione e Aggiornamento di Verbania.