DPCM datato 19.10. 2009: assunzioni di personale del Corpo di Polizia Penitenziaria.

Il DPCM datato 19.10. 2009, che autorizza ad assumere, a tempo indeterminato, personale dei Vigili del Fuoco, dell’Arma dei Carabinieri, del Corpo di Polizia Penitenziaria, della Polizia di Stato e del Corpo della Guardia di Finanza; assunzioni relative al 2009 ai sensi del decreto legge 112/2008 convertito in legge 133/2008.

Articoli redazione TuttoSud

Comuncato unitario

 

news

25 giugno 2010 Sciopero Generale contro la Manovra

Comunicato del Coordinamento Nazionale Polizia Penitenziaria FP CGIL.

news

Prestazioni medico-legali per il personale del Corpo di polizia penitenziaria.

Lettera al Governatore della Puglia del Coordinamento Regionale Fp Cgil Puglia.

Casa Circondariale Femminile di Roma Rebibbia – Attività di servizio (periodo 2 luglio/15 settembre) da assicurare con un'aliquota di personale di Polizia penitenziaria femminile, in atto in posizione di distacco.

Con P.C.D. del 26 giugno 2007, il Capo del Dipartimento ha disposto che ogni Direzione Generale del DAP provveda ad individuare un’aliquota di personale di polizia penitenziaria femminile, attualmente in posizione di distacco, da inviare a rotazione, per assicurare  il servizio presso la Casa Circondariale Femminile di  Roma Rebibbia nel periodo 2 luglio/15 settembre. 

Polizia Penitenziaria : Mobilità Ispettori.

La Direzione generale del Personale e della Formazione-Ufficio II, Sez. V- ha comunicato di aver proceduto al trasferimento di 26 Ispettori del ruolo maschile  e 9 del ruolo femminile, in data 10 ottobre 2007. Tale mobilità è relativa alle graduatorie definitive dell’interpello anno 2006, e così come concordato con le OO.SS. nell’incontro del 24 settembre scorso, riguarda gli ispettori anziani ed è connessa all’assegnazione dei V. Isp. di cui al concorso a 600 posti indetto con PCD 17 settembre 2002. Prossimamente seguirà una secondo piano di mobilità sempre nel rispetto dei criteri stabiliti.   

Polizia Penitenziaria : CC Piacenza.

Il Capo del Personale, COME RICHIESTO DALLA CGIL, invita la Direzione di Piacenza ad attenersi alle disposizioni dettate in materia di lavoro straordinario, RIBADENDO che il lavoro obbligatorio settimanale è di 36 ore!!!
Si allega la NOSTRA RICHIESTA E LA RELATIVA RISPOSTA

Il Ministero della Giustizia riceve il riconoscimento per la promozione di progetti per l'utilizzazione di energie alternative in ambito penitenziario.

Premio Progetti Sostenibili e Green Public Procurement 2009 – Il Ministero della Giustizia ha ricevuto il riconoscimento per la promozione di progetti per l’utilizzazione di energie alternative in ambito penitenziario nel corso della cerimonia svoltasi lo scorso 27 marzo presso la Sala Zuccari del Senato.

CC Cosenza: interpello Ruoli Direttivi Polizia Penitenziaria.

Il Dap ha diramato un interpello straordinario per i Ruoli Direttivi della Polizia Penitenziaria per la Casa Circondariale di Cosenza.

Emergenza penitenziaria: dichiarazioni di Nicola Mancino Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura

L’azione e la protesta sostenuta dalla FP CGIL per allertare e sensibilizzare la politica e le istituzioni, sta avendo giusta eco anche tra le Alte Cariche costituzionali.

Il Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Nicola Mancino riconosce urgente la necessità di un rapido intervento per far fronte all’emergenza penitenziaria.

 

Esito dell'incontro del 26 gennaio dal Ministro Alfano: firma del FESI 2009 e Piano Carceri.

Comunicato Fp Cgil del 27 gennaio 2010.

Corrispondenza con l'Ufficio Relazioni Sindacali

Nota U.R.S. del 10.03.2010

 
 
A fronte di una serie di problematiche relative alle relazioni sindacali tra Uffici di contrattazione decentrata e OO.SS., l’Ufficio Relazioni Sindacali del Corpo Forestale dello Stato ha ritenuto necessario segnalare a queste sedi del CFS l’esigenza di rispondere tempestivamente ai quesiti ed alle richieste di verifica in materia sindacale formulati direttamente dall’U.R.S. Ciò al fine di assicurare un corretto rapporto con le OO.SS.

In allegato la nota del 10 marzo. 

 
« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto