La nota 0362645 della Segreteria della Direzione Generale del Personale e della Formazione sul rimborso delle rette per gli Asili Nido per il personale dell’Amministrazione Penitenziaria.
I coordinamenti nazionali della Polizia penitenziaria e del Corpo Forestale dello Stato, sono stati convocati per il prossimo 11 marzo presso la Sala Azzurra di V. Leopoldo Serra in Roma.
La Fp Cgil segnala ai vertici del DAP un episodio che ha visto protagonista il Direttore della CC di Sanremo, chiedendo di adottare i provvedimenti del caso.
Stato degli adempimenti per l’applicazione del D.P.R. n. 51 del 16 aprile 2009: sollecito corresponsione dei benefici economici conseguiti con la coda contrattuale e dei relativi arretrati, pagamento del lavoro straordinario arretrato.
La Fp Cgil chiede al Capo Dipartimento di provvedere urgentemente al pagamento di quanto dovuto ai Poliziotti Penitenziari considerato che sono già trascorsi oltre sei mesi dall’ultima rassicurazione sui “tempi brevi” del pagamento degli stessi.
Articolo di stampa di Giacomo Russo Spena tratto da “Terra” del 7 gennaio 2010.
Una giornata per riaffermare i valori della Resistenza, ma anche della democrazia, della Costituzione, del lavoro e dei diritti.
Le celebrazioni per il 65° anniversario della Liberazione d’Italia dai totalitarismi fascista e nazista saranno caratterizzate dal ricordo dei valori della Resistenza, ma anche dalla difesa della democrazia e della Carta Costituzionale, con particolare attenzione alle questioni dei diritti e del lavoro.
L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) sottolineando lo spaccato economico, sociale e politico che l’Italia sta attraversando, ha lanciato un appello affinchè questo 25 aprile divenga un grande momento di mobilitazione civile e unitaria, di presa di coscienza da parte di tutti gli italiani per la difesa e l’affermazione dei principi e dei valori della Costituzione.
Tante le iniziative che la CGIL insieme all’ANPI promuove per questa giornata.
A Milano la CGIL Lombardia, parte attiva del Comitato Permanente Antifascista, parteciperà con le proprie bandiere e con i propri militanti alla manifestazione nazionale, che da Porta Venezia arriverà a Piazza Duomo.
A Roma, l’appuntamento è come tutti gli anni alle 10 a Porta San Paolo, luogo simbolo della resistenza romana al nazifascismo.
Tre giorni di commemorazione sono state organizzate a Genova da CGIL, ANPI, ARCI e Unione degli Studenti, con il titolo “Achtung Banditi. Festa di Liberazione” si concluderanno domani i tre giorni di dibattiti, teatro, film e musica.
Inoltre in occasione del 25 aprile partirà la campagna ‘Trova l’articolo non rispettato’ promossa dall’Unione degli studenti insieme a Rete degli Studenti e SPI CGIL, obiettivo della mobilitazione riaffermare l’importanza della Costituzione e del contributo che la lotta partigiana ha avuto.
Migliaia gli eventi organizzati in tutto il Paese, afferma l’ANPI, “nella memoria del significato profondo che avuto nella storia d’Italia la lotta di Liberazione nazionale per la fondazione repubblicana e costituzionale che è stata, e deve continuare ad essere la bussola per il presente e il futuro della nostra democrazia”.
www.cgil.it
Comunicato Stampa Unitario Comparto Sicurezza 16.07.2010
CC Rovereto: nota Fp Cgil su chiusura istituto e mobilità Polizia Penitenziaria. Richiesta attivazione confronto nazionale.
Le OO.SS. sono convocate per il prossimo 13 dicembre presso il DAP per la discussione sul D.M. istitutivo della figura del Direttore dell’Area Sicurezza.
La nota Fp Cgil sul mancato pagamento dei servizi di missione effettuati dal personale dell’ OPG di Reggio Emilia e la risposta dell’Amministrazione.