Assenza per malattia

Nuove fasce orarie di reperibilità per i dipendenti pubblici (D.M. 18/12/2009 n. 206)

 

In allegato il D.M. 18/12/2009 n. 206 recante “Determinazione delle fasce orarie di reperibilità per i pubblici dipendenti in caso di assenza per malattia”.
 
Pubblicato sulla G.U. del 20/01/2010 il D.M. 18/12/2009 n. 206 recante “Determinazione delle fasce orarie di reperibilità per i pubblici dipendenti in caso di assenza per malattia”, che prevede nuovi orari di presenza all’interno dei quali possono essere effettuate le visite mediche di controllo (visite fiscali).
 
Le nuove fasce sono fissate secondo i seguenti orari: 9-13 e 15-18.

Il D.M. entra in vigore il 4 febbraio 2010.
 
Allo stato attuale permangono incertezze sull’estensione dei nuovi orari di reperibilità durante la malattia al personale del Comparto Sicurezza, in ragione del fatto che, a norma dell’art. 55 comma 1 del D.lgs. 165/2001, le disposizioni contenute negli artt. 55 al 58 octies (incluso pertanto l’art. 55 septies, relativo ai controlli sulle assenze, introdotto dall’art. 69 del D.lgs. 150/2009), si applicano ai rapporti di lavoro di cui all’art. 2 comma 2 dello stesso D.lgs. 165/2001. E cioè al personale disciplinato dalle norme del diritto privato.
 
Sono in corso le opportune verifiche.
 

 

CC Piacenza: interpello straordinario ruoli direttivi.

Interpello emanato dalla Direzione Generale del Personale e della Formazione, per un posto presso la C.C. di Piacenza per assumere le funzioni provvisorio di Comandante di Reparto nelle more di acquisire le eventuali istanze di trasferimento a domanda.
Le eventuali candidature dovranno pervenire al DAP entro il 13 aprile p.v..

DCC 5 maggio 2010

Comandante strutture non dirigenziali e non direttive del CFS

 
In allegato il Supplemento al Bollettino Ufficiale del CFS pubblicato il 07/05/2010, riportante il Decreto del Capo del Corpo del 5 maggio 2010 relativo all’incarico di Comandante delle seguenti strutture non dirigenziali e non direttive del CFS:
 
– stazioni del Corpo forestale dello Stato
– stazioni del Corpo forestale dello Stato.ricaçlt?~!Lne.iparchi nazionali;
– nuclei operativi speciali e di protezione civile; .
– nuclei operativi CITES
– posti fissi
– posti fissi degli Uffici territoriali per la biodiversità

 

 

Regione Piemonte – imminente l'interruzione delle relazioni sindacali

 

Prot.n. CS 61/2007 del 28.02.2007

Al Capo del Dipartimento A.P. Pres. Ettore Ferrara
Al Vice Capo del Dipartimento A.P. Dr. Di Somma
Al Vice Capo del Dipartimento A.P. Dr. D’Alterio
Al Direttore Generale del Personale e della Formazione Dr. Massimo De Pascalis
Al Provveditorato regionale A.P Piemonte e Valle d’Aosta
All’Ufficio del Capo del Dipartimento Servizio per le Relazioni Sindacali Dr.ssa Pierina Conte
Alla Segreteria regionale FP Cgil Torino
Ai Delegati ed iscritti FP CGIL Polizia penitenziaria Piemonte
Alle Segreterie Nazionali CISL FP – OSAPP – USPP

Regione Piemonte – imminente l’interruzione delle relazioni sindacali.

Egregio Presidente,
lo scorso 14 febbraio le OO.SS. regionali di FP CGILCISL – OSAPP – SAPPE e USPP tennero una manifestazione regionale avanti la sede del Provveditorato di Torino per evidenziare pubblicamente l’atteggiamento di assoluta chiusura manifestato dal provveditore sul tema delle relazioni sindacali e, in particolare, su alcune rilevanti questioni che da tempo il medesimo si ostina a non ammettere al confronto, negando di fatto l’accesso alla partecipazione sindacale prevista dalla normativa contrattuale.
Da allora, quantunque in presenza dell’invito indirizzatogli da codesta amministrazione centrale, il predetto provveditore non ha inteso fornire alcun segnale di distensione alle OO.SS.
In considerazione di quanto sopra, e se nel frattempo non muterà radicalmente la situazione, a partire dal prossimo 1° marzo c.a. quelle OO.SS. regionali, come del resto già preannunciato con il documento unitario trasmesso a codesto Dipartimento, interromperanno ogni forma di relazione sindacale su tutto il territorio piemontese.
Premesso quanto sopra, la FP CGIL reputa necessario chiederLe – signor Presidente – di aprire quanto prima un tavolo di confronto nazionale sulla questione.
Si resta in attesa di cortese urgente riscontro.
Cordialmente

Il Coordinatore Nazionale FP CGIL Polizia Penitenziaria
Francesco Quinti

Tutela dei dati sensibili – certificazioni sanitarie del personale di Polizia penitenziaria – LETTERA CIRCOLARE.

La Direzione Generale del Personale e della Formazione, con Lettera Circolare prot. GDAP-0181442 datata 7 giugno 2007, ha fornito chiarimenti sull’applicazione del Decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196, ad integrazione delle precedenti direttive diramate in materia. 
Si evidenzia che l’emanazione di una circolare attuativa era stata già richiesta dalla Fp Cgil con nota n. 85 del 26 marzo 2007.

Polizia Penitenziaria : FESI 2007.

Le OO.SS. sono state convocate per il giorno 19 luglio 2007, ore 10,30 presso la Sala Verde del Ministero della Giustizia, V. Arenula, per la sottoscrizione formale del Fondo per l’Efficienza dei Servizi Istituzionali del Corpo di Polizia Penitenziaria anno 2007.

Corso di formazione Meteomont – Segnalazioni irregolarità

Comunicato unitario CGILCISLUIL

 

 
Queste Organizzazioni Sindacali denunciano la grave irregolarità verificatasi nella scelta dei nominativi dei colleghi inviati al corso meteomont; l’informazione preventiva e il relativo incontro con i Sindacati previsti dal contratto è avvenuta solo in rari casi, mentre è stata sempre attivata per altri corsi (ad es. armaioli e tiratori).

In molti casi, colleghi che avevano una lunga esperienza nell’attività meteomont pur senza aver partecipato ad alcun corso, sono stati scavalcati da personale senza titoli ed esperienza, ma solo dotati di efficaci sponsorizzazioni.
 
Si chiede pertanto l’immediata sospensione del corso fino a quando non verranno espletate le procedure previste dal contratto e l’immediata convocazione dei Comandanti Regionali che non hanno rispettato le procedure contrattuali invitandoli comunque ad attivare immediatamente le stesse.
 
Stefano CITARELLI – FP CGIL CFS
Pier Giorgio CORTESI – FPS CISL CFS
Antonio PIPITONE – UIL PA CFS

Polizia Penitenziaria : La Fp Cgil esprime solidarietà al Dr. di Somma.

Il Comunicato datato 28 febbraio 2008.

PRAP di Padova – commissione arbitrale regionale.

 
Il 19 marzo 2009 presso il Provveditorato regionale di Padova si è riunita la commissione per deliberare in merito alla distribuzione del FESI 2008 per l’istituto di Verona.
 
Il allegato il comunicato di Massimiliano Prestini del Coordinamento Nazionale FP CGIL Polizia penitenziaria 

Roma 1 aprile 2009
 

 

Interpello per servizio di missione con trattamento economico "forfetario" per il potenziamento dei Reparti degli istituti di: Rimini, Bologna, Parma, Genova, Padova, Asti, Modena, Milano Opera.

Per informativa e massima diffusione al personale eventualmente interessato, pubblichiamo l’interpello per servizio di missione con trattamento economico “forfetario” per il potenziamento dei Reparti degli istituti di: Rimini, Bologna, Parma, Genova, Padova, Asti, Modena, Milano Opera.
L’interpello è rivolto al personale in servizio presso i PRAP di ANCONA, BARI, CATANZARO, NAPOLI, PESCARA, PERUGIA, POTENZA.

news

Lettera Fp Cgil a Dr. Padellaro e Dr. Piroso.

news

Resoconto Riunione D.M. Direttore Aerea Sicurezza.

Il comunicato Fp Cgil sulla riunione tenutasi al DAP il 29 ottobre u.s.

« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto