Comstampa FpCgil maxi rissa CC Ancona – 6 agenti al Pronto Soccorso.
Il Direttore Generale del Personale, a seguito dell’intervento della Fp Cgil (nota cs 015/2008) sulla liquidazione dei servizi di missione del personale di Polizia Penitenziaria dell’OPG di Reggio Emilia, chiede elementi di valutazione al Provveditore Regionale e alla Direzione della struttura detentiva.
Il notiziario periodico a cura della stanza sindacale Fp Cgil del DAP.
La nota Fp Cgil con la quale viene richiesto il riconoscimento della corresponsione dell’indennità per i servizi esterni, e dell’indennità ex art. 12 D.P.R. 164/2002 (c.d. 41/bis) al personale di Polizia penitenziaria di cui all’art. 34, 35, 36, 37, 38 del D.P.R. 82/99.
L’agenzia ANSA che riporta i dubbi dei Tecnici della Camera sui possibili effetti negativi sui saldi del cosiddetto “Piano Carceri”, contenuto nel Decreto “Milleproroghe”.
Il Comunicato Stampa datato 11 marzo 2009 a firma di Marco Martucci, coordinatore regionale Fp Cgil Polizia Penitenziaria.
Ancora una volta la Fp Cgil lancia l’ennesimo grido d’allarme sulla grave situazione di sovraffollamento e di degrado degli istituti penitenziari della Regione, ma più in generale di tutto il Paese, e sulle inefficaci quanto propagandistiche risposte fornite dalla politica.
E’ venuto il momento di cominciare a denunciare con forza, proprio partendo dalle realtà locali e cercando di darne massima diffusione, il gravissimo stato di abbandono in cui versa il Sistema Penitenziario italiano, che ha pesanti ricadute sui lavoratori del Settore e che sempre più rischia di deflagrare sull’intero sistema sociale!
Siglato ieri l’accordo sulla coda contrattuale. Nel comunicato di Francesco Quinti sono evidenziano i punti salienti dell’accordo. Da notare che, su richiesta della FP CGIL, il Ministro Brunetta ha assunto una serie di impegni tra cui ricordiamo quello sul riordino delle carriere, sul riconoscimento della specificità con misure concrete e sull’esclusione delle Forze di Polizia dalle decurtazioni operate in caso di assenza per malattia.
La Direzione Generale del Personale e della Formazione, con nota n. 337025 del 18 settembre 2009, ha diramato il Piano di assegnazione del 159° corso integrato con le assegnazioni del 160° e 161° Corso, con relativa mobilità ordinaria compresa e connessa.
Il piano come preannunciato nella stessa nota sarà oggetto di incontro con le OO.SS.
CONTRO LA SORDITA’ DEL GOVERNO ESPLODE LA RABBIA DEGLI OPERATORI DELLA SICUREZZA E DELLA DIFESA : “OGGI IL GOVERNO CELEBRA LA MORTE DELLA SICUREZZA E DELLA DIFESA NEL NOSTRO PAESE”
Oggi, 21 Luglio 2010, migliaia di appartenenti al Comparto Sicurezza e Difesa ed ai Vigili del Fuoco, hanno manifestato a Roma, in piazza Montecitorio, davanti alla Camera dei Deputati, contro la manovra finanziaria del Governo che mortifica uomini e donne che quotidianamente con la propria professionalità e sacrificio portano a compimento delicati serzivi e consentono il funzionamento della sicurezza, l’arresto di latitanti, l’espulsione di clandestini criminali, la vigilanza e le traduzioni di pericolosi detenuti, la vigilanza ambientale, il contrasto agli incendi boschivi ed il soccorso pubblico alle popolazioni nelle calamità naturali.
Il rischio concreto è che servizi di tale portata non potranno più essere assicurati, perchè oggi il Governo celebra “LA MORTE DELLA SICUREZZA E DELLA DIFESA NEL NOSTRO PAESE”.
I Sindacati del Comparto Sicurezza e Difesa e dei Vigili del Fuoco danno il triste annuncio.
In allegato, il volantino della protesta ed il manifesto a lutto della Sicurezza.
Pubblicato il DCC 16 marzo 2011, relativo alla riorganizzazione del Servizio Nautico del CFS (vedere allegato).