OO.SS. : Convocazione 13 febbraio 2009.

Il Capo del DAP, Pres. Ionta, preso atto del rifiuto delle OO.SS. rappresentative della Polizia Penitenziaria di aderire alla convocazione del 13 febbraio, esprime il proprio rammarico e rinnova la propria disponibilità per un approfondito e risolutivo esame dei problemi evidenziati dalle OO.SS. 

La Fp Cgil protesta per la mancata corresponsione del trattamento economico ai poliziotti penitenziari.

La nota odierna indirizzata al Ministro della Giustizia e ai vertici del DAP per il pagamento degli arretrati sul FESI 2008,
sugli straordinari e sull’entrata a regime della coda contrattuale.

news

CC Brindisi: interpello straordinario per i ruoli direttivi del Corpo.

news

Giustizia Minorile: riscontro a nota congiunta su situazione IPM Silcilia e assegnazione fondo FESI 2009.

news

Rassegna Stampa FpCgil.

ACQUA PUBBLICA

1.400.000 firme depositate in Cassazione

 
GRANDE SUCCESSO LA RACCOLTA FIRME PER LA RICHIESTA DI REFERENDUM
 
Sono 1milione e 400mila le firme raccolte per la richiesta dei referendum sulla gestione pubblica dell’acqua. “Un grande successo” così il Segretario Generale della CGIL definisce la raccolta di firme che ha visto la CGIL impegnata capillarmente, con tutte le sue strutture sul territorio.

Intanto oggi saranno depositate in Cassazione un milione e quattrocentomila firme: “un vero record” afferma Epifani, “una delle più alte adesioni mai ottenute nella richiesta di referendum”. Così “la CGIL, che ha sostenuto con convinzione le ragioni dei promotori, esprime grande soddisfazione”.

Per il leader del sindacato di Corso Italia “la scelta di difendere il principio del diritto universale al bene pubblico dell’acqua si è confermata giusta: intorno a questo principio si è coagulato un grande consenso popolare avvalorato da un numero di firme come non si vedeva da decenni”.

 

 
 

news

Fp Cgil: intervento su condizioni CR Is Arenas-Arbus.

news

NC Roma Rebibbia: distacchi senza oneri da graduatoria 2010.

EAP 3509: estrazione alloggi Centro Estivo Is Arenas Arbus

Agenti ed Assistenti di Polizia Penitenziaria – Legge 27.12.2006 n. 296 pubblicata sulla G.U. n. 299 del 27 dicembre 2006 – Serie Generale

Personale di Polizia Penitenziaria Tessere di libera circolazione

In relazione alle segnalazioni avanzate dalla Fp Cgil il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria predispone le tessere di libera circolazione sui mezzi di trasporto pubblico per il personale di Polizia Penitenziaria

Trattativa monte ore lavoro straordinario Provveditorati regionali e servizi centrali

Aperta la trattativa sull’ipotesi di ripartizione del monte ore complessivo di lavoro straordinario tra i Provveditorati regionali e i servizi centrali
Prot.n. CS 126/2007
 
Alle Segreterie regionali Fp Cgil
Alle Segreterie Territoriali Fp Cgil
Ai delegati ed iscritti Fp Cgil
Polizia penitenziaria

Si è tenuta ieri sera presso la sala riunioni del DAP l’incontro previsto sulla ripartizione del monte ore di lavoro straordinario da assegnare ai Provveditorati Regionali dell’Amministrazione penitenziaria per compensare le prestazioni rese dal personale di Polizia penitenziaria.
Come sapete, poiché abbiamo tempestivamente trasmesso l’informazione preventiva pervenuta solo ieri, la discussione partiva da una proposta dell’Amministrazione fondata essenzialmente su quattro diverse ipotesi di ripartizione del monte ore complessivo, in riferimento a percentuali differenti e, soprattutto, avendo a riferimento alcuni indici – carenza dell’organico regionale, carichi di lavoro regionali riferiti alla popolazione detenuta, nuclei traduzione e piantonamenti, conferma parziale dei criteri storici attribuiti negli anni precedenti -.
Nel proprio intervento la FP CGIL, riservandosi di manifestare un giudizio più complessivo all’esito della valutazione espressa nel merito dalle proprie strutture regionali, avuto riguardo, in particolare, all’individuazione di uno dei piani di ripartizione tra quelli proposti, ha sostanzialmente manifestato condivisione sull’impianto complessivo dell’ipotesi avanzata, compresa la decisione di non trattenere alcuna somma accantonata al DAP, soffermandosi – però – su taluni aspetti ritenuti ancora discordanti che si ritiene debbano imporre riflessioni e, soprattutto, correzioni all’amministrazione centrale.
In particolare, l’assegnazione dei fondi previsti per il personale impiegato al GOM e agli altri servizi centrali, dei quali abbiamo chiesto dati più precisi e puntuali; risorse che paiono essere davvero eccessive se comparate a quelle previste per le regioni che lamentano forti carenze di organico di Polizia penitenziaria, rilevanti carichi di lavoro individuali e un elevatissima presenza di detenuti.
Abbiamo inoltre chiesto, in previsione del prossimo incontro, già fissato per il 23 maggio p.v., di fornirci la quantificazione della spesa sostenuta dalle predette regioni.
Considerata l’approssimarsi della data dell’incontro, sul tema vi invitiamo a farci pervenire con cortese sollecitudine le vostre osservazioni/indicazioni.

Il Coordinatore Nazionale FP CGIL
Polizia penitenziaria
Francesco Quinti

Roma, 10.05.2007

« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto