In allegato le note dell’Ufficio Trasferimenti Polizia Penitenziaria riguardanti l’interpello per l’assegnazione temporanea, senza oneri, per un periodo dai tre ai sei mesi, presso la Casa Circondariale Femminile di Roma Rebibbia per integrazione dell’organico, e nota esplicativa sull’attuale condizione della struttura in ordine alla situazione organica.
Gli articoli del “Corriere della Sera” e le notizie Ansa sulla Polizia Penitenziaria, nonchè il Comunicato Stampa del 14 febbraio 2008 del Responsabile Nazionale F. Quinti e del Segretario Nazionale Beschi.
La nota 212419 dello scorso 19 giugno della DG dei Beni e Servizi che disciplina l’uso dell’auricolare per l’uso del cellulare di servizio per il personale impegnato alla guida degli automezzi dell’Amministrazione.
La nota dell’Ente Assistenza del personale sulle modalità di accesso ai soggiorni presso Scuola di Formazione di Verbania (periodo aprile-maggio).
La nota dipartimentale che proroga i termini della missione del personale di Polizia Penitenziaria per le esigenze operative della Regione Lombardia.
I Sindacati del Comparto Sicurezza non aderiscono alla convocazione prevista per il 22 dicembre del Ministro Brunetta perche’ non sono stati rispettati gli impegni assunti formalmente dalla compagine governativa e confermano lo stato di agitazione e mobilitazione.
Vi informiamo che le già programmate riunioni sono state differire al 10 giugno p.v.
All’Ufficio del Capo del Dipartimento A.P. Ufficio per le Relazioni Sindacali, Dr.ssa Pierni Conte
e, p.c. : Alle Segreterie regionali e comprensoriali FP
Ai Delegati ed iscritti FP CGIL Polizia penitenziaria
Prot.n. CS 87/2007
Oggetto: Convocazione F.E.S.I 2007 – Richiesta rinvio
Egregia,
abbiamo in questo momento appreso della convocazione fatta pervenire da codesta amministrazione centrale sul F.E.S.I. 2007 per il prossimo 11 aprile.
In proposito, considerato che per stessa giornata la FP CGIL Nazionale ha nei giorni scorsi convocato presso la propria sede, e per l’intera giornata, il Coordinamento Nazionale Polizia penitenziaria, la invitiamo a posticipare e/o anticipare la predetta riunione.
Certi che sarà compresa l’ineludibile esigenza, si resta in attesa di conoscere la prossima data stabilita.
Ringrazio anticipatamente.
Roma, 26.03.2007
Il Coordinatore nazionale FP CGIL Polizia penitenziaria
Francesco Quinti
Sulla scorta delle reiterate proteste avanzate anche dalla FP CGIL sul tema, il Capo del DAP ha inviato ai Direttori Generali delle Direzioni generali del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria, al Direttore dell’Istituto Superiore di Studi Penitenziari e ai Direttori degli Uffici di Staff una direttiva con la quale invita i destinatari ad adottare ogni iniziativa ritenuta opportuna al fine di garantire per la riservatezza delle comunicazioni istituzionali e, in particolare, per quanto concerne la diffusione di notizie ed informative di interesse delle organizzazioni sindacali.
Polizia penitenziaria: personale di Polizia penitenziaria femminile trasferito con interpello anno 2006 – nota della Direzione Generale del Personale del DAP.
Interrotte le trattive per il rinnovo del C.C.N.L. Il Comunicato stampa e la nota presentata ieri al Governo dalle OO.SS. della Polizia penitenziaria e del Corpo Forestale dello Stato prima di abbandonare il tavolo.
Dichiarazione unitaria resa nel corso della riunione, presso il Dipartimento della Funzione Pubblica, per il rinnovo del CCNL del Comparto Sicurezza in data 23 Luglio 2007.
Le OO.SS. CGIL–CISL–UIL-SAPPE-OSAPP-SINAPPE-FSA-USPP-SIAPPE della polizia penitenziaria e CGIL–CISL–UIL–UGL per il Corpo Forestale :
preso atto – dei contenuti della proposta del Governo, che non recepisce la rivendicazione delle sovrarichiamate OO.SS. tese a garantire un aumento contrattuale non inferiore ai miglioramenti economici del biennio precedente (2004-2005) attraverso risorse aggiuntive ai 133 euro offerti dal Governo finalizzati a garantire:
a) L’adeguamento del buono pasto
b) Il finanziamento per l’adeguamento dell’aliquota oraria del lavoro straordinario
c) Il finanziamento di istituti normativi posti in piattaforma
Fermo restando – l’autorevolezza del tavolo tecnico, presieduto dal Dr. Gallozzi ;
Tenuto conto – della delicatezza dei temi in discussione, che hanno caratteristiche squisitamente di ordine politico
Rappresentano – la necessità, prioritaria alla discussione di merito del complesso della proposta del Governo, di un chiarimento politico che solo il Sottosegretario delegato può offrire
Pertanto – le OO.SS. firmatarie del presente, nel restare in attesa del chiarimento politico, lasciano il tavolo e chiedono un aggiornamento della discussione.