Ieri sera, causa una grave malattia, è venuta a mancare Isabella Iannuzzi, Coordinatrice regionale FP CGIL Polizia penitenziaria della Calabria.
La Fp Cgil esprime alla famiglia Iannuzzi il più profondo cordoglio per la grave perdita.
La Direzione Generale del Personale ha comunicato di aver proceduto all’assegnazione delle neo agenti cha hanno terminato il 158° corso di formazione presso la Scuola di Aversa e di aver contestualmente effettuato 43 trasferimenti di personale femminile del ruolo agenti e assistenti, a domanda, da graduatorie di interpello per l’anno 2008.
Comunichiamo infine, che gli elenchi delle assegnazioni e dei trasferimenti sono disponibili, per ogni eventuale chiarimento, presso la stanza sindacale Fp Cgil del DAP.
Art. 2 comma 12 del D.L 13.3.98 n. 69, convertito nella L. 13.5.98 n. 153. Rivalutazione dei livelli di reddito per la corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare a decorrere dal 1° luglio 2009.
Prot.n. CS 34/2007 del 6.02.2007
Al Capo del Dipartimento A.P. Pres. Ettore Ferrara
Alle Segreterie regionali e territoriali FP Cgil
Ai Delegati ed iscritti FP CGIL Polizia penitenziaria
Gruppo Operativo Mobile.
Signor Presidente,
con note n. 253/2006 e 9/2007, la Fp Cgil invitò codesta Amministrazione centrale a programmare quanto prima un incontro con le rappresentanze sindacali del personale per discutere del contingente di Polizia Penitenziaria assegnato al Gruppo Operativo Mobile, delle modalità di reclutamento e dei periodi di permanenza fissati dagli artt. 5 e 6 del D.M. 19.02.1999.
Nei richiamati interventi si chiedeva altresì, nel rispetto delle norme contrattuali vigenti, un prospetto riepilogativo da cui potesse desumersi:
a) il numero complessivo delle unità di Polizia penitenziaria attualmente assegnate al settore;
b) il numero delle unità formate e in possesso della prevista abilitazione;
c) i compiti svolti e la quantità di personale impiegata per ogni sede operativa;
d) le sedi di provenienza del personale e gli anni di permanenza nel settore;
e) le unità assegnate al predetto reparto reclutate senza tener conto delle procedure stabilite dal D.M. istitutivo.
La nota fatta pervenire dall’Ufficio per le Relazioni Sindacali, che ad ogni buon fine si allega in copia, eludendo le richieste avanzate dalla scrivente O.S., ha tra l’altro comunicato che “l’accesso al G.O.M. avviene, ad oggi, seguendo la prassi consolidata di reclutamento del personale mediante una valutazione sommaria del percorso professionale di chi inoltra formale richiesta per essere inserito nel servizio, sulla base delle esigenze individuate”.
Questa O.S. valuta tale affermazione come una sorta di inaccettabile giustificazione a posteriori dell’operato che non ha precedenti e conferma la fondatezza delle nostre perplessità sul tema G.O.M., soprattutto perché proviene dal Dipartimento, ovvero dal massimo organo istituzionale dell’Amministrazione penitenziaria che, di regola, dovrebbe vigilare e garantire per l’osservanza precisa e puntuale dei regolamenti che promuove e che, invece, ha evidentemente tralasciato di adempiere, consentendo ancora oggi il ricorso a pratiche irregolari che niente hanno a che fare con quanto previsto dalla norma di riferimento, recando forte pregiudizio ai diritti di eguaglianza e pari opportunità tra gli operatori, interessati e non, previsti dalle norme costituzionali e contrattuali vigenti.
La Fp Cgil Le esterna tutta la propria indignazione per quanto accaduto, signor Presidente, e nel chiederLe di intervenire con assoluta tempestività sulla questione, La invita a disporre la trasmissione dei dati richiesti unitamente alla convocazione delle rappresentanze sindacali del personale di Polizia penitenziaria al tavolo negoziale.
È giunto il momento di fare chiarezza nel segno della trasparenza, nel rispetto delle norme vigenti, della dignità professionale e del lavoro degli operatori del Corpo di Polizia penitenziaria.
In attesa di un cortese cenno di riscontro, si allega copia della nota n. 26402 di codesta amministrazione centrale.
Cordialmente.
Il Coordinatore nazionale FP CGIL Polizia penitenziaria
Francesco Quinti
La nota con cui la Fp Cgil denuncia l’improprio utilizzo presso la struttura penitenziaria di Is Arenas del personale del reparto ippomontato.
Il Comunicato sulla trattativa per la definizione delle code contrattuali 2006/2007, svoltasi lo scorso 11 dicembre.
Piano di assegnazione dei neo agenti del 159° corso di formazione. Integrazione organici di sede.- Diritto al trasferimento del personale di Polizia Penitenziaria coinvolto – nota Fp Cgil cs014/2010.
Comunicato Stampa del 14 maggio 2010 di Francesco Quinti, Responsabile Nazionale Comparto Sicurezza FpCgil.