Questa mattina a Palazzo Vidoni si è svolta la manifestazione unitaria dei dirigenti penitenziari organizzata da FPCGIL, CISL FNS, UIL–PA, Sidipe e Dps.L’iniziativa di protesta rivendicava il ripristino della legalità e di migliori condizioni di lavoro attraverso la stipula del primo Contratto Nazionale di categoria, atteso da 6 anni.I sindacati presenti in piazza sono stati ricevuti dal Direttore Generale delle Relazioni Sindacali di Palazzo Vidoni e hanno ottenuto l’impegno a convocare il tavolo negoziale nella settimana dal 18 al 23 luglio.
Questo è il primo passo di un percorso da tempo auspicato che dovrà portare al riconoscimento dei diritti dei dirigenti penitenziari che svolgono un’attività fondamentale in condizioni di grave disagio e mancanza di risorse.
Il sistema penitenziario italiano ha bisogno di interventi risolutivi per far fronte all’emergenza dovuta al sovraffollamento, al sottofinanziamento ed alla cronica carenza di personale: la conclusione positiva di questa vertenza sarà parte integrante di questo cammino.
Roma, 6 luglio 2011
nota DGM su pagamento residuo FESI 2010 al personale Polizia Penitenziaria contingente Minorile.
Prot.n. CS 97/2007 del 02.04.2007
Al Capo del Dipartimento A.P. Pres. Ettore Ferrara
Al Vice Capo del Dipartimento A.P. Dr. Di Somma
Al Vice Capo del Dipartimento A.P. Dr. D’Alterio
Al Direttore Generale del Personale e della Formazione Dr. Massimo De Pascalis
Alle Segreterie regionali e comprensoriali FP Cgil
Ai Delegati ed iscritti FP CGIL Polizia penitenziaria
Presunte violazioni delle norme del Codice della Strada
Egregio Presidente,
la Fp Cgil continua a raccogliere ripetute indignate segnalazioni afferenti l’invio di lettere nominative – aventi ad oggetto “violazione delle norme del C.d.S.” – trasmesse al personale dipendente di codesta amministrazione dal dirigente del Gruppo Operativo Mobile, con le quali il medesimo – sul tema degli spazi dedicati alle soste delle autovetture private – invita gli interessati ad attenersi all’avviso emanato dall’Autorità Dirigente all’interno della Scuola di Formazione di Roma.
In proposito, considerato il Decreto Legislativo n. 285 del 30 aprile 1992, e i successivi provvedimenti emanati in applicazione di esse, normativa che disciplina le modalità di rilevazione, contestazione e notifica delle violazioni al C.d.S., questa O.S. chiede di conoscere quali sono state le presunte infrazioni al C.d.S. compiute dai dipendenti dell’amministrazione, a quale disposizione la predetta Autorità Dirigente fa riferimento e, soprattutto, se la procedura utilizzata dal Dirigente del G.O.M per conoscere i dati personali dei proprietari delle autovetture, tenuto conto che nessun contrassegno identificativo sembra sia mai stato apposto dagli stessi sulle autovetture interessate, sia dalla S.V. ritenuta regolare.
Si allega copia di una lettera fatta pervenire a questa O.S. e si resta in attesa di cortese urgente riscontro.
Distinti saluti.
Il Coordinatore Nazionale FP CGIL Polizia penitenziaria
Francesco Quinti
Dopo aver più volte sollecitato l’amministrazione centrale a riaprire il confronto sul tema, finalmente il DAP convoca le OO.SS. per discutere dell’Assegnazione 526 neo Vice Ispettori di Polizia Penitenziaria
Il Capo del Personale, COME RICHIESTO DALLA CGIL, invita la Direzione di Piacenza ad attenersi alle disposizioni dettate in materia di lavoro straordinario, RIBADENDO che il lavoro obbligatorio settimanale è di 36 ore!!!
Si allega la NOSTRA RICHIESTA E LA RELATIVA RISPOSTA
I sindacati del Comparto Sicurezza lanciano l’allarme sul futuro della sicurezza del paese e chiedono di apportare significativi correttivi ai contenuti del decreto legge riguardante la manovra correttiva di bilancio per il triennio 2009-2011 sulla parte relativa al Comparto Sicurezza.
Le OO.SS. della Polizia Penitenziaria, preso atto che nel Consiglio dei Ministri del prossimo 23 gennaio saranno assunte unilateralmente iniziative intese a decongestionare il sovraffollamento delle carceri, chiedono un confronto urgente con il Responsabile politico del Dicastero della Giustizia, preannunciando sin d’ora che, in assenza di un costruttivo confronto, sarà proclamato lo stato di agitazione del personale.
Tra gli allegati l’agenzia di stampa ADN Kronos che rilancia la notizia e l’articolo apparso su “L’Unità” che riferisce dell’intenzione del Governo di istituire un “circuito leggero” per detenuti con pene più lievi.
COMUNICATO STAMPA di
Francesco Quinti, Coordinatore Nazionale Polizia Penitenziaria FP CGIL.
La Circolare GDAP 0104605 del 9 marzo 2010 della Direzione Generale del Personale e della Formazione che fornisce chiarimenti in merito all’applicazione di quanto contenuto nel DPR 194 del 08/02/2001.
Le rappresentanze dei lavoratori vengono convocati per discutere del FESI anno 2007
Prot. n. CS 187/2007
Al Capo del Dipartimento A.P.
Pres. Ettore Ferrara
R o m a
e, p. c.: Al Vice Capo del Dipartimento A.P.
Dr. Emilio di Somma
Dr. Armando D’Alterio
R o m a
Al Direttore Generale del Personale
Dr. Massimo De Pascalis
R o m a
Alle Segreterie regionali e comprensoriali FP CGIL
Ai Delegati ed iscritti FP CGIL Polizia penitenziaria
Signor Presidente,
la Fp Cgil continua a raccogliere segnalazioni di presunti nuovi provvedimenti di assegnazione da istituti penitenziari all’istituendo Ufficio per la Sicurezza del Personale e della Vigilanza.
Questa O.S., sulla questione rappresentata, gradirebbe una Sua autorevole smentita e l’assicurazione che, fino all’entrata in vigore del decreto ministeriale, non vengano emessi nuovi provvedimenti.
Si coglie l’occasione, inoltre, per conoscere gli esiti della verificare richiesta per dimostrare la sussistenza dei requisiti previsti dalla normativa vigente in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per i locali del Coordinamento dei Servizi di Sicurezza e Autoparco del DAP. (nota n. CS 122/2007 – datata 7 maggio 2007).
Infine, come sancito dall’art. 6 comma 9 dell’A.Q.N., sarebbe opportuno ricevere un prospetto riepilogativo delle competenze attribuite a tutto il personale in servizio presso l’USPEV.
Si resta in attesa di cortese urgente cenno di riscontro.
Distinti saluti.
p. La FP CGIL Nazionale
Polizia penitenziaria
Corrado Verrecchia
Roma, 26 luglio 2007