SCIOPERO GENERALE CGIL

Sciopero Generale CGIL – Alta partecipazione. Comunicato CGIL CFS

 
Grande partecipazione in tutta Italia allo Sciopero Generale CGIL del 6 Maggio scorso, contro la politica economica del Governo.
 
Manifestazioni in tutte le città con migliaia di aderenti ai vari corteo.
 
Presente anche una rappresentanza CGIL del Corpo Forestale dello Stato per denunciare le penalizzazioni delle politiche governative sul personale del Comparto Sicurezza.

 
 
 

Polizia Penitenziaria : Mobilità ordinaria.

Il DAP ha comunicato di aver dato corso, con ministeriali datate 18 ottobre 2007, alla mobilità ordinaria, da graduatorie interpello 2006, di personale del Corpo di Polizia Penitenziaria del ruolo Ispettori (2^ tranche – 52 uomini e 13 donne – connessa all’assegnazione dell’ultimo corso di 600 V. Ispettori) e del ruolo maschile agenti/assistenti  (circa 250 trasferimenti collegati all’assegnazione del 157° corso). 

Polizia Penitenziaria : OO.SS. Comparto Sicurezza.

In occasione dell’incontro del 25 giugno a Palazzo Chigi per l’illustrazione da parte del Governo del piano per la stabilizzazione triennale dei conti pubblici, le OO.SS. del Comparto Sicurezza e Difesa, unitariamente, hanno presentato un documento contenente una serie di misure economiche e strutturali da inserire nella Legge Finanziaria per l’anno 2009. Di fatto si tratta di una serie di rivendicazioni che erano già state sottoposte all’attenzione del predente Governo col cosiddetto “Patto per la Sicurezza” e che oggi vengono ripresentate al Nuovo Esecutivo. Sottolineiamo, infine, come lo sforzo cha abbiamo prodotto per il coinvolgimento del maggior numero di sigle sindacali e, conseguentemente, per la riuscita di tale iniziativa unitaria, tiene fede al preciso impegno in tal senso assunto nel corso dell’ultimo Coordinamento Nazionale.  

Inosservanza della circolare sul lavoro straordinario.

La Fp Cgil chiede al Capo dell’Amministrazione Penitenziaria di intervenire affinchè sia correttamente applicata la circolare dipartimentale in tema di lavoro straordinario.
Difatti alcune Direzioni, nonostante i ripetuti solleciti della nostra O.S. che in taluni casi si è vista costretta a far intervenire il proprio ufficio legale con l’invio di atti di diffida, ancora continuano a disapplicare la norma a danno dei lavoratori.   

Dirigenza penitenziaria e inosservanza lettere circolari.

La Fp Cgil con una lettera a firma di Francesco Quinti indirizzata al Ministro della Giustizia, On. Alfano, chiede l’adozione urgente di iniziative atte a contrastare l’immobilismo dell’Amministrazione Penitenziaria per quanto attiene la gestione della Dirigenza Penitenziaria che continua, imperterrita, a disattendere le disposizioni impartite dal Dipartimento attraverso lettere circolari.
 

Le OO.SS. incontrano il Capo del DAP.

Il giorno 24 febbraio si è svolto al DAP un incontro tra le OO.SS. della Polizia Penitenziaria e il Capo del Dipartimento Pres. Ionta. Nel corso dell’incontro sono stati affrontati numerosi problemi ed è stata altresì fornita alle OO.SS. la copia di un elaborato già presentato al Ministro della Giustizia e relativo ad ipotesi di lavoro sul funzionamento e le attività del Commissario Straordinario. In allegato il comunicato Fp Cgil sugli esiti dell’incontro.

"La grande famiglia della Forestale"

Gli articoli de LA STAMPA del 13 e 14 maggio 2009

 

In allegato riportiamo gli articoli del quotidiano LA STAMPA del 13 e 14 maggio 2009 dal titolo “Amici e parenti. La grande famiglia della Forestale” e “Scandalo Forestale in Procura”.

A seguito di questi, alleghiamo la lettera del Responsabile CGIL-CFS al direttore del quotidiano LA STAMPA del 13.05.2009 e la lettera aperta ai lavoratori CFS del 15.05.2009

 
 
 
 

Influenza tipo A(H1N1): la Fp Cgil chiede interventi per la profilassi e contenimento del contagio.

La nota Fp Cgil sulla prevenzione e sul controllo dell’ influenza tipo A(H1N1) per il personale di Polizia Penitenziaria e per la popolazione detenuta.
Inoltre, sempre sulla materia, la Circolare del Ministero della Salute. 

159° Corso Agenti presso le Sfap Parma e Cairo M.: Sedi di assegnazione.

Le sedi di assegnazione del 159° Corso Agenti presso le Scuole di Parma e Cairo Montenotte.

Buono il servizio di Striscia la Notizia sui braccialetti elettronici, ma la denuncia della CGIL risale a più di un anno fà!

 
Ascolta intervista  a Radio Articolo 1 del 10 settembre 2008 sui braccialetti elettronici.
 
Si pubblica l’intervista a Francesco Quinti Responsabile Nazionale Comparto Sicurezza da parte del giornale La Rinascita sul piano carceri del 18 settembre 2008, ove fra l’altro veniva denunciata la questione braccialetti elettronici e relative spese.
  

 

news

P.R.A.P. Abruzzo-Molise: mancato rispetto sistema delle relazioni sindacali.

La Fp Cgil, con una nota indirizzata ai vertici del DAP denuncia il mancato rispetto da parte del Provveditore Regionale dell’Abruzzo di un corretto sistema di relazioni sindacali, sollecitando urgenti iniziative al riguardo.

Emergenza Carcere: Il Ministro Alfano controlli le spese del Dap. L'emergenza si risolve spendendo di più, ma anche spendendo meglio.

Comunicato stampa del 23 aprile 2010 di Rossana Dettori. Segretaria Generale FPCGIL Nazionale.

« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto