Comunicato

MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA’ E RICERCA

FUA 2008 SECONDA PARTE – EX MPI
ACCORDO PASSAGGI – EX MUR

 

Nell’incontro di oggi abbiamo sottoscritto l’ipotesi di accordo sulla seconda parte del FUA 2008 per il personale ex MPI e l’ipotesi di accordo per i passaggi all’interno delle aree per il personale ex MUR.

Vi invieremo le ipotesi degli accordi e le tabelle dei criteri, appena ci saranno forniti dall’Amministrazione in formato elettronico (per quanto riguarda i passaggi per entrambe le ex Amministrazioni sono confermati sia i numeri che le tabelle già inviate col comunicato del 21 ottobre).

Il Capo Dipartimento per la Programmazione ha ribadito l’impegno a seguire l’iter di certificazione presso MEF e Funzione Pubblica al fine di avviare quanto prima le procedure.

Confermiamo che, per quanto ci riguarda, si tratta di un buon risultato che va nella direzione della richiesta che la FP CGIL ha portato al tavolo:
– Per l’ex MPI: iniziare dalle colleghe e dai colleghi che non hanno partecipato alla riqualificazione del 2001. Oltre agli ex B1, B2 e C1S, in questa tornata potranno fare domanda anche coloro che ricoprivano prima del 2000 le posizioni economiche apicali: ex B3 e C3. Inoltre, i passaggi previsti per l’ex area A non escludono la possibilità di realizzare già nell’accordo per il 2009 un intesa sul corso concorso per l’ex area B, previsto dal CCNL.
– Per l’ex MUR: confermare i passaggi previsti dalla tabella contenuta nell’accordo del 2008 già certificata.

Nelle prossime settimane avvieremo il confronto con l’Amministrazione sui tempi e le modalità di realizzazione delle procedure e apriremo il tavolo sul FUA del 2009 (sarà il primo contratto che riguarderà, finalmente, tutto il personale del Ministero unificato), attraverso cui proseguire l’operazione, coinvolgendo ulteriore personale.

Inoltre, una volta certificato il contratto per l’ex MPI, sarà possibile predisporre le graduatorie nazionali per gli idonei delle procedure di riqualificazione del 2001, così come previsto dal CCNI di Ministero ex MPI.

Importante, per quanto riguarda l’accordo per l’ex MPI, l’apertura fatta sulla possibile restituzione delle risorse economiche utilizzate per pagare ai vincitori dei ricorsi le retrodatazioni della decorrenza della riqualificazione del 2001 (che il MEF vuole attribuire al FUA).

Il Capo Dipartimento per la Programmazione ci ha comunicato che già dalla prossima settimana il problema, che riguarda anche altre Amministrazioni, dovrebbe essere oggetto di confronto tra MEF e Funzione Pubblica e, in caso positivo, recupereremo le risorse economiche già sul FUA del 2009.

Roma, 29 ottobre 2009

 
FP CGIL MIUR
A. Boccuni

 
 

 

NEWS

Circolare 5/2009 di Brunetta sulla trasparenza, esclusa l'intramoenia

 
Si pubblica la circolare 5/2009 del Ministro Brunetta sulla trasparenza che affronta in particolare la questione dei dati che devono essere pubblicati. Tra gli altri vengono esclusi i proventi della intramoenia. I dati relativi alle retribuzioni degli universitari nei policlinici continuano tranquillamente a non comparire. Questa è “la trasparenza intesa come accessibilità totale” (art. 11 del Dlgs 150/09) del Ministro Brunetta.
 

Comunicato

MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA’ E RICERCA

OK DI FUNZIONE PUBBLICA AL FUA 2009 MIUR 
 
 

Oggi alle ore 16 abbiamo sottoscritto in via definitiva il contratto sul FUA 2009, certificato dalla Funzione Pubblica e dal MEF.

Sono stati, infatti, ritenuti esaustivi i chiarimenti ai rilievi mossi all’ipotesi di accordo, chiarimenti condivisi dall’Amministrazione con le Organizzazioni Sindacali nell’ultimo incontro al Ministero e illustrati dal Direttore Generale del Personale a Funzione Pubblica nei giorni scorsi.

Questo significa che già domani 29 settembre la Direzione Generale del personale sarà in grado di emanare la circolare (sarà pubblicata sulla Intranet) per avviare la procedura per i passaggi all’interno delle aree con decorrenza 1.1.2009 che prevede la disponibilità di altri 2.248 posti per l’assegnazione della fascia economica superiore per i dipendenti MIUR così ripartiti:

da A2 / F1 (ex B1) a A2 / F2 (ex B2) 315
da A2 / F2 (ex B2) a A2 / F3 (ex B3) 293
da A2 / F3 (ex B3) a A2 / F4 (ex B3S) 119
da A2 / F4 (ex B3S) a A2 / F5 (nuova) 733
da A3/ F1 (ex C1) a A3/ F2 (ex C1S) 7
da A3/ F2 (ex C1S) a A3 / F3 (ex C2) 112
da A3 / F3 (ex C2) a A3 / F4 (ex C3) 516
da A3 / F4 (ex C3) a A3 / F5 (ex C3S) 33
da A3 / F5 (ex C3S) a A3 / F6 (nuova) 120

Questi si vanno ad aggiungere ai 1.861 posti per l’ex PI e ai 137 posti per l’ex MUR per cui sono già in corso di completamento le graduatorie dei passaggi con decorrenza 1.1.2008.

Appena emanata la circolare per i passaggi del 2009, come FP CGIL chiederemo l’apertura del tavolo di contrattazione sul FUA 2010 in cui dovranno essere inseriti i posti necessari al passaggio di coloro che, in possesso dei requisiti di partecipazione previsti dal CCNL, non saranno rientrati nelle procedure del 2008 e del 2009.

Nei prossimi giorni vi forniremo ulteriori informazioni sui contenuti della circolare per i passaggi 2009 e sulla contrattazione FUA 2010 che dovrà concludersi in tempi brevi.
 
Roma, 28 settembre 2010

FP CGIL MIUR
Angelo Boccuni

 
 

Lettera unitaria

 
 
Lettera al Capo Dipartimento F.P. e al Capo Dipartimento A.G.P.S. su personale ex ETI – D. 78/2010
 
 

 
 
 

Comunicato Comma 165

Amministrazioni finanziarie
Comma 165 – Registrato il decreto!

 
 

Nella giornata di ieri la Corte dei conti ha registrato il decreto con la determinazione e la ripartizione fra le amministrazioni finanziarie delle somme di cui al comma 165 art. 3 L. 350/2003.

Le somme destinate alla contrattazione sono così ripartite:
‐ Agenzia delle entrate € 128.141.400,00;
‐ Agenzia delle dogane € 33.316.800,00;
‐ Agenzia del territorio € 28.831.800,00;
‐ Monopoli di Stato € 4.164.600,00;
‐ Dipartimento delle finanze € 16.580.400,00;
‐ Ministero (Uffici di diretta collaborazione, Scuola Superiore, Dipartimenti escluso Dip. Finanze) € 52.769.000,00.

Considerati i limiti imposti dal Dl 78/2010 (L. 122/2010) a partire dall’anno 2011, sollecitiamo le singole amministrazioni ad attivare urgentemente i tavoli negoziali affinché si pervenga rapidamente ad accordi, come già avvenuto nella giornata di ieri al MEF, che possano consentire l’erogazione delle somme ai dipendenti entro la fine dell’anno in corso.

Roma 5 novembre 2010

                                                                           p. FPCGIL Comparto Agenzie Fiscali
                                                                                            (V. Di Biasi)


 

Comunicato unitario: basta con il terrorismo

FPCGIL   FPCISL   UILPA
Coordinamenti Nazionali
MINISTERO DEL LAVORO

Ai lavoratori e agli iscritti del Ministero del Lavoro
e della P.S.e del Ministero della Solidarietà Sociale

 
BASTA CON IL TERRORISMO

 
Esprimiamo una piena e sentita solidarietà alla Sottosegretaria di Stato Rosa Rinaldi, per l’episodio accaduto giorni fa, quando è stata trovata una scritta, nella stanza adiacente alla Sottosegreteria, con il simbolo delle B R.
Agli inquirenti il compito di stabilire se si tratta di uno scherzo di pessimo gusto o di qualcosa di più serio.
Nell’uno o nell’altro caso non possiamo che affermare con grande fermezza che non accettiamo provocazioni e intimidazioni di alcun genere continuando le nostre lotte attraverso una attiva partecipazione democratica.
Questo Ministero ha già subito gravissimi attacchi da parte dei terroristi.
Non permetteremo a nessuno di creare situazioni che possano mettere in gioco la tranquillità di tutti coloro che quotidianamente prestano servizio nei nostri uffici, contribuendo con il loro impegno personale e professionale a coltivare i valori democratici, che sono alla base della vita del nostro Paese.
L’unica efficace risposta che deve essere data, in attesa di conoscere i risultati dell’indagine in corso per questa intollerabile vicenda, è – insieme alla ferma condanna – l’invito che rivolgiamo ai nostri delegati, agli iscritti e a tutti i lavoratori di vigilare e di fornire la massima collaborazione affinché questi abbietti soggetti vengano isolati.

Roma, 20 marzo 2007

FPCGIL Giuseppe Palumbo
FPS-CISL Immacolata Dui
UILPA Palmina D’Onofrio

Prima riunione del gruppo di lavoro sulle funzioni degli Assistenti Sociali

Riunione del Gruppo Paritetico di lavoro
sulle funzioni degli Assistenti Sociali presso il Ministero dell’Interno

In data 05 giugno 2007 presso il Dipartimento per le Libertà Civili e per l’Immigrazione del Ministero dell’Interno si è riunito il gruppo di lavoro per esaminare ed approfondire le problematiche inerenti le attività sociali di competenza del Ministero e delle Prefetture, con particolare riferimento alle attività proprie degli Assistenti Sociali.
La delegazione di parte pubblica era guidata dal Vicecapo Dipartimento Prefetto Lepri Gallerano.
Nel corso dei lavori abbiamo affrontato le seguenti tematiche:
– Carenza di organico – sia per quanto riguarda gli Assistenti Sociali, che per quanto riguarda l’apparato amministrativo.
– Carenze di tipo logistico – mancanza di locali idonei alla conduzione dei colloqui nel rispetto della privacy, con conseguente accumulo di arretrato.
– Problematiche legate all’applicazione della legge 49/06 sulla tossicodipendenza.
– Mancanza di formazione per i colleghi neo assunti e mancanza di aggiornamento per tutti gli Assistenti sociali delle Prefetture.
– Nomina del rappresentante degli Assistenti Sociali dei NOT all’interno della Consulta istituita dal ministro Ferrero
– Costituzione di un’Area di Servizio Sociale presso le prefetture, e di un’area sociale presso il ministero, con compiti di raccordo, programmazione e indirizzo delle aree territoriali.

Un primo risultato è nel fatto che l’Amministrazione:
● ha manifestato piena disponibilità a valutare le proposte formulate dagli Assistenti Sociali circa la istituzione di un’area di Servizio Sociale presso il Ministero.
● Ha concordato sulle inderogabili esigenze di formazione dei colleghi neo assunti, nonché di aggiornamento degli Assistenti Sociali con maggiore anzianità di servizio, ricorrendo anche all’apporto didattico di colleghi esperti operanti presso le Prefetture.
● Ha ritenuto prioritaria l’eliminazione dell’arretrato, uniformando e potenziando le procedure informatiche esistenti, nonché prevedendo per ogni Prefettura la disponibilità di idonei locali per l’effettuazione dei colloqui, nel rispetto della normativa vigente sulla “privacy”.
● Ha comunicato che la richiesta di nomina di un Assistente Sociale all’interno della Consulta sarà discussa direttamente con il Sottosegretario On. Avv. Lucidi.

Il gruppo di lavoro è stato aggiornato al 14 giugno prossimo.

Roma, 8 giugno 2007

La rappresentante della FpCgil nel gruppo di lavoro
(Maria Laganà)

Lettera unitaria al direttore generale dell'attività ispettiva

 

 
 

NEWS

Aids e preservativi, The Lancet: Papa contro la scienza

 
Si pubblicano gli odierni articoli del Sole24 Ore che riprende l’editoriale di  The Lancet sulle opinioni del Papa in merito all’uso del preservativo per prevenire la diffusione dell’Aids ed un commento di Gilberto Corbellini uscito su La Repubblica.
 

NEWS

Anche i camici bianchi domani in piazza a Roma con la CGIL

 
In camice bianco, domani a Roma con la CGIL, scenderanno in piazza anche i medici che si ritroveranno nel corteo con partenza da piazza della Repubblica alla ore 9 e 30 dietro ad uno striscione con ai lati due palloni bianchi visibili in alto.

Manifestiamo per la prima volta in camice bianco ad una manifestazione della CGIL” ha dichiarato Massimo Cozza, segretario nazionale FPCGIL Medici “per il diritto al lavoro per migliaia di medici precari e per il diritto alla contrattazione

Vogliamo fermare” ha concluso Cozza il gravissimo attacco al sistema welfare portato avanti dai provvedimenti del Governo che stanno impoverendo la sanità pubblica a danno dei cittadini, dei medici e di tutti gli operatori che annualmente garantiscono decine di milioni di prestazioni negli ospedali e nel territorio“.

 
 

Circolare del Ministero

    
Attività di formazione extracivilscuoladife del personale civile della AD

 
 
 

 
 

Comunicato incontro con l'Amministrazione e verbale di intesa procedure selettive

Oggi 24 aprile si è tenuta una riunione con l’Amministrazione nella quale si sono affrontate varie questioni:

SELEZIONI
Si è convenuto di riaprire i termini della sottoscrizione del verbale d’intesa relativo alla ripartizione dei posti previsti a livello di singola sede. Tale ultimo termine sarà il 12 maggio p.v. Decorso tale termine, qualora non si fosse raggiunta un’intesa a livello regionale si provvederà a convocare il tavolo nazionale.
La ripartizione del contingente dei posti per il Trentino Alto Adige (direzione regionale e province autonome di Trento e Bolzano) sarà oggetto di apposita sessione negoziale a livello nazionale.
Esaurito il contingente dei posti previsti per le selezioni C3 e C4 sulla base delle graduatorie di singola Sede, l’attribuzione degli ulteriori posti individuati sul Verbale d’intesa sottoscritto in data 11 febbraio 2008, avverrà mediante l’utilizzo e lo scorrimento della graduatoria regionale di riferimento.

EX DOCENTI
L’Amministrazione, dietro nostra insistenza, ha convenuto di applicare agli ex-docenti che hanno avuto la comunicazione dell’indebito, una maggiore rateizzazione che porterà ad una trattenuta inferiore di quella praticata.
Al più presto arriveranno le comunicazioni agli interessati.
Chi vorrà avere questa maggiore rateizzazione dovrà farne apposita richiesta.
Ovviamente la Cgil continuerà la sua battaglia per far aprire un tavolo di discussione in merito all’argomento, e in particolare per analizzare la struttura degli assegni ad personam ed estrapolare quello che eventualmente dovrà essere attribuito a retribuzione di anzianità.
Su questo c’è il nostro massimo impegno ad informarvi di ogni ulteriore sviluppo.

PERSONALE MEF
Nel mese di maggio 2008 si provvederà al corretto inquadramento del personale che è transitato all’Inps proveniente dal Mef in occasione dello spostamento dei compiti relativi all’invalidità civile.
Come Cgil abbiamo chiesto che eventuali recuperi che dovessero scaturire dal suddetti inquadramenti vengano valutati tenendo conto anche del rinnovo del contratto collettivo nazionale dei ministeri e dell’incentivo dovuto a tali lavoratori i cui importi non sono stati ancora comunicati dal Mef.

Di seguito l’Integrazione del Verbale di Intesa in materia di procedure selettive.
Roma, 24 aprile 2008
 
il Coordinamento Nazionale F.P. CGIL Inps

 
 

« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto