Accordi

Comunicato e Accordi

 

 
COMUNICATO FLASH AI LAVORATORI AGENZIA INDUSTRIA DIFESA

ACCORDO SVILUPPI ECONOMICI 
 
 

E’ STATO SIGLATO IN DATA ODIERNA L’ACCORDO DEFINITIVO CHE CONSENTE ANCHE AI LAVORATORI DELL’AGENZIA INDUSTRIA DIFESA DI EFFETTUARE GLI SVILUPPI ECONOMICI.

IL BANDO DOVREBBE ESSERE PUBBLICATO, GIA’ DA OGGI NEL POMERIGGIO, SUL SITO DELL’AGENZIA INDUSTRIA DIFESA.

LE DOMANDE SARANNO CARTACEE, (GLI UFFICI DEL PERSONALE SONO STATI GIA’ INFORMATI CHE DOVRANNNO DARE TUTTE LE INFORMAZIONI E L’AUSILIO AL PERSONALE DIPENDENTE).

LA SCADENZA DEL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE SARA’ NECESSARIAMENTE DI SETTE (7) GIORNI CIRCA, DATA LA RISTRETTEZZA DEI TEMPI.

LA GRADUATORIA SARA’ NAZIONALE PER AREA E FASCIA RETRIBUTIVA COME PREVISTO DALL’ACCORDO.

NON APPENA AVREMO RICEVUTO DALL’AGENZIA L’ACCORDO SIGLATO SARA’ NOSTRA CURA INFORMARE I LAVORATORI MEDIANTE PUBBLICAZIONE SUL SITO DELLA FPCGIL -FUNZIONI CENTRALI -COORDINAMENTI – DIFESA – AGENZIA INDUSTRIA DIFESA.

Roma, 30 novembre 2010
 

FP CGIL DIFESA
Noemi Manca

 
 
 
 

 
 

Circolare Persociv

 

 

Vi allego la circolare avente ad oggetto INTEGRAZIONI agli allegati A, B e C concernenti le assegnazioni previste per le particolari posizioni di lavoro, i turni e le reperibilità – anno 2010.
Roma, 14 Gennaio 2011

FPCGIL DIFESA
Noemi Manca 

 

 
 
 
 

Comunicazione da Persociv su punto situazione FUS 2006 e 2007

Roma 11 Aprile 2007

Alle Segreterie Territoriali FPCGIL
Ai delegati ed eletti RSU Fp Cgil
Ministero della Difesa

Care/i compagne/i
Vi informiamo che abbiamo ricevuto da Persociv il punto di situazione sul FUS 2006 e 2007.
Dai dati pervenuti risulta che:
– il saldo FUS 2006 al lordo per lavoratore è di € 995,79
– le ulteriori somme dovute a minori esigenze PPL 2006 hanno prodotto un incremento FUS 2006 di € 77,58,
– pertanto al lordo lavoratore pro capite abbiamo TOTALE FUS 2006
€ 1037,37.
Per quanto concerne il FUS 2007 l’importo dell’anticipo FUS 2007 al lordo oneri a carico del lavoratore è di €1238,00.
La Direzione del Personale Civile ha comunicato che il decreto ministeriale di variazione, è stato trasmesso a Bilandife in data 6 marzo 2007, pertanto la data presumibile di pagamento sarà entro il mese successivo alla firma del decreto da parte del Ministro dell’Economia.
Fraterni saluti.

Fp Cgil Difesa
Noemi Manca

Lettera unitaria di specifica sui Poli di Mantenimento

 
CGIL FP     CISL FP      UIL PA 
 


Al Sottosegretario di Stato, On. Marco VERZASCHI
e, p.c. Ministero Difesa Gabinetto del Ministro

Palazzo “Baracchini”
Via XX Settembre, 8
00187 ROMA


Illustre Sottosegretario,
nell’incontro avvenuto in data 29 novembre e nel successivo protocollo d’intesa, dopo aver ampiamente dibattuto e successivamente convenuto sull’esigenza di avviare al più presto gli incontri relativi ai progetti di riconfigurazione di tutti i Poli di Mantenimento Dell’Esercito, nella stesura del formale protocollo di intesa non è stata riportata correttamente la discussione e l’impegno assunto anche e ovviamente per il Polmanteo di Roma e il Cepolispe di Montelibretti.
E’ del tutto naturale, vista anche la positiva discussione affrontata sul tema dell’area tecnico industriale dell’esercito che l’impegno assunto riguarda anche le due strutture sopra citate sulle quali, anzi, non nascondiamo l’assoluta urgenza alla trattazione.

In attesa di cortese urgente riscontro, si inviano distinti saluti.

Roma, 1 dicembre 2006

CGIL FP – Rossetti
CISL FP – Caffarata
UIL PA – Colombi

Difesa Servizi Spa

CONVEGNO TOR VERGATA 4 MAGGIO 2010
 
“Verso una nuova amministrazione: Difesa Servizi spa”
 
 

 
 

 

Comunicato

 
LIMITAZIONI ALL’UTILIZZO DEL MEZZO DI TRASPORTO – ART 6 N 782010
 

 
 
 

Lettera al D.G. Risorse umane

 

Roma, 23 settembre 2010

Dottor Giovanni Leonardi
Direttore Generale delle risorse umane e professioni intellettuali
Ministero della Salute
Roma

Egregio dottor Leonardi,

faccio seguito al nostro colloquio degli inizi di settembre in merito al percorso dell’accordo del Dicembre 2009 sul trattamento economico per il personale SASN.

Le debbo evidenziare uno stato di preoccupazione e disagio.

In questi giorni si vanno diffondendo voci riguardo la possibilità che l’iter da lei descrittomi non sarebbe neanche iniziato perché privo del fondamento iniziale: il via libera del ministero dell’economia e delle finanze.

Io di due cose sono certo in questo momento, della funzionalità delle mie orecchie e della sua serietà, tuttavia comprenderà come una vicenda che troppo a lungo si trascina produce effetti negativi in primo luogo sugli interesse dei lavoratori e delle lavoratrici degli Uffici SASN e poi sulla credibilità dell’amministrazione.

Le chiedo quindi di comunicare ufficialmente la situazione in merito alle somme spettanti al personale e di fare tutto ciò che è nelle sue possibilità per accelerare l’iter necessario per la liquidazione di quanto dovuto, la nostra organizzazione trascorsi quindici giorni dalla presente riunirà i propri organismi e chiederà alle altre organizzazioni sindacali di mettere in campo iniziative di mobilitazione allo scopo di ottenere quanto dovuto.

Con l’occasione, sgombrato il campo dalle voci e con una qualche certezza sul percorso di liquidazione delle somme dovute, le sottolineo la necessità di tornare ad incontrarci per definire nella maniera migliore la parte normativa della convenzione.

Distinti saluti

per FP CGIL Funzioni Centrali
Cosimo Arnone

 
 

 
 

Comunicato

 
 

 
Di seguito, il programma della iniziativa che si terrà a Roma in data 27 Aprile sul tema della disabilità, un tema, che negli ultimi tempi sembra toccare sempre meno le coscienze di questo governo.
I servizi pubblici, a sostegno dei disabili e dei parenti lasciati soli in questa attività, sono stati con diversi interventi legislativi di questa compagine governativa, ridotti al minimo.
Risorse ridotte e ridimensionamento delle strutture pubbliche che garantivano ai disabili e loro parenti, un sostegno alle loro condizioni di difficoltà oggettiva.
La legge 104, faticosamente conquistata, considerata dal Ministro della Funzione Pubblica come “riconoscimento legale” di assenze, talvolta ingiustificate, viene modificata.
Diminuite le possibilità di usufruire di permessi, trasferimenti in avvicinamento di genitori anziani non autosufficienti, facendo rientrare il tutto, in quella campagna “Anti fannulloni” denigrando l’attività non solo dei dipendenti pubblici con parenti disabili, ma anche l’attività di quegli stessi dipendenti pubblici deputati al sostentamento dei disabili, magari anche PRECARI!!!
Nel Ministero della Difesa, in particolare, i trasferimenti richiesti in base alla legge 104, vengono sottoposti al parere degli Organi Programmatori di FF.AA., senza considerare che la verifica di disabilità o meno è di competenza delle Commissioni Mediche e che la stessa norma(104), prevede che il datore di lavoro richieda la verifica, NO al lavoratore, ma ad un’altra Amministrazione Pubblica.
E’ QUESTA LA FAMOSA RIFORMA DELLA P.A. che mette in comunicazione diretta tutte le Amministrazioni Pubbliche, e ancora, cosa significa il parere di un Comandante (FF.AA.) sulla richiesta di trasferimento di un dipendente civile che documenta la necessità di assistenza ai sensi della legge 104???
Sperando di farvi cosa gradita, vi invio in allegato l’iniziativa promossa dalla CGIL.

Roma, 13 Aprile 2011

FP CGIL DIFESA
Noemi Manca

 
 
 

Enti pubblici non economici: firmato il CCNL 2006-2009

Firmato in via definitiva il CCNL 2006-2009 enti pubblici non economici e l’accordo per il fondo di previdenza complementare per le funzioni centrali.
 

 
2 ottobre 2007

Verbale del 21 luglio

 

 

 

 

NO AD UN ACCORDO TRUFFA BIS

 

Comunicato per le Funzioni Centrali sugli scioperi del 3, 7 e 14 novembre con allegata una tabella che dimostra quanto siano menzogneri i comunicati del Governo.

 

Il Ministro convoca le OO.SS.

 
 
 

 
« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto