News

 
Informativa alle OO.SS. su DPCM e DSG modifica organizzazione del Dipartimento Protezione Civile
 
 
 
 
 
 

 

News

 
Comunicato unitario – Ipotesi Accordo Fua 2015
 

 Lo scorso 26 gennaio è’ stato
firmato l’Accordo relativo al Fondo Unico di Amministrazione
per il 2015.

L’Accordo detta i criteri generali
per l’utilizzo e le percentuali di destinazione per i vari
istituti contrattuali previsti.

 

 L’importo destinato al FUA 2015  è
pari a euro 2.422.692,00
 
Quest’anno in aggiunta al testo
ormai consolidato dell’Accordo è stata inserita una norma
programmatica che consentirà l’avvio delle procedure per
assicurare progressioni economiche al personale di ruolo a
far data dal 1 gennaio 2016
 
La norma programmatica inserita nel
testo dell’Accordo,  in attuazione dell’art. 1, comma 256, della legge di
stabilità 2015, legge n. 190/2014   che prevede lo
sblocco delle progressioni economiche,  definisce l’importo
economico complessivo da destinare alle progressioni per
l’anno 2016.
Sarà necessario avviare al più
presto un confronto con l’Amministrazione per definire
criteri, modalità, numeri e ripartizione per aree in modo da
rendere esigibile ciò che ora è una previsione
programmatica.
 

 Si allega testo dell’Ipotesi di
Accordo FUA 2015.
 

 Roma,  2 febbraio 2016

 
 

FPCGIL MATTM                    FPCISL
MATTM              UILPA MATTM

 Marialetizia Sabatino          
Franco Conte                Antonio Graziano 

 

 
 
 
 
 

 

News

 
Ufficio stranieri – impronte digitali
 

Roma, 1 febbraio 2016

 

Al
Vice Capo del Dipartimento

          
per
le politiche del personale        
dell’amministrazione
civile e per le      
risorse
strumentali e finanziarie

           
Prefetto Claudio Sgaraglia

                      
                                               
Al
Capo della Segreteria del                                       
Dipartimento
di P.S.

                 
Vice
Prefetto Maria Forte

         
       SEDE

 

 

Oggetto: Personale civile
impiegato presso gli sportelli immigrazione e gli Uffici stranieri delle Questure.

 

 

 

 Con la presente nota
s’intende segnalare a codesta Amministrazione un aspetto operativo, già più
volte rappresentato, che con l’entrata in vigore del sistema per la gestione
del nuovo permesso di soggiorno conforme al reg.CE380/2008 sta assumendo
particolare rilevanza.

La procedura, infatti,
prevede che il personale dello sportello o dell’Ufficio debba  identificare le persone attraverso la visione
del passaporto e con il rilievo delle impronte digitali.

A tale operazione, mediante
rilievi dattiloscopici, è adibito anche il personale civile impiegato presso
quegli Uffici, peraltro già sottoposto a particolare disagio lavorativo vivendo
a tutt’oggi, per la gran parte, una condizione di precariato.

Al riguardo, come più volte
ribadito, l’attività di raccolta delle impronte digitali è una funzione di
polizia giudiziaria e, pertanto, la stessa non può che essere svolta da
personale della Polizia di Stato, che riveste questa qualifica, e non dal
personale civile.

 Comprendiamo le motivazioni
sottese a questa esigenza, dovuta alla carenza di personale presso i suddetti
Uffici, ma continuiamo a ritenere improprio l’utilizzo dei lavoratori
dell’amministrazione civile in funzioni di polizia e, pertanto, reputiamo
necessario che le funzioni e le procedure debbano essere chiaramente definite
attribuendo al personale civile e a quello di polizia le competenze peculiari
del proprio ordinamento.

Si ringrazia e si resta in
attesa di riscontro.

 

 

 

      

                      Il coordinatore nazionale

       
                     FP CGIL Ministero interno

       
                             Fabrizio Spinetti

 
 
 
 
 

Restituzione buoni pasto scaduti – 2015

01.02.2016 – In allegato la circolare emanata dall’Amministrazione per la restituzione dei buoni pasto del personale Dirigente VF e S.A.T.I.  scaduti  al 31/12/2015.

 

 

 

News

 
Unitaria Ministro Orlando
 

Roma, 1 febbraio 2016 

Al
Ministro della Giustizia
On. Andrea Orlando

Signor
Ministro,

abbiamo apprezzato il tentativo da Lei ispirato di inserire nella
legge di stabilità due importanti emendamenti per il personale del Ministero
della Giustizia. In particolare ci riferiamo all’emendamento che allargava,
come da noi richiesto, la possibilità di procedere ai passaggi tra le aree agli
altri ex b3 del Ministero e un altro emendamento che prevedeva la deroga al
blocco del turn over per le assunzioni presso il nuovo Dipartimento della
Giustizia Minorile e di Comunità. Erano due emendamenti che rispondevano alle
nostre richieste e ristabilivano un principio di equità. Con riguardo al primo,
ovvero quello che allargava agli altri ex b3 di tutti i dipartimenti del
Ministero il diritto a partecipare alle procedure, respinto dalla Commissione
Bilancio per rilievi fatti dal MEF, riteniamo che sia urgente che Lei si faccia
promotore di una nuova iniziativa parlamentare sull’argomento. Ove, infatti,
profili giuridicamente affini dovessero rimanere esclusi dalle procedure
previste dall’art. 21 quater della legge 132/2015, evidente sarebbe la
disparità di trattamento tra professionalità operanti nella medesima
Amministrazione, con conseguente peraltro possibile contenzioso. Siamo
fiduciosi, anche per quanto detto in premessa, che ci sarà da parte Sua la
volontà politica di ristabilire un principio di equità tra i lavoratori,
adottando al contempo iniziative per rendere efficiente il nuovo Dipartimento
con l’assunzione del personale necessario, e, nelle more, avviare le procedure
ex art. 21 quater, come più volte richiesto nella nostra piattaforma unitaria.
Tanto premesso, chiediamo di essere informati tempestivamente sulle iniziative
che vorrà adottare ed in ogni modo riteniamo utile l’apertura di un confronto
sulla materia e su tutte le altre che afferiscono alla valorizzazione ed alla
incentivazione del personale di tutto il Ministero della Giustizia.
Restiamo in
attesa di un sollecito riscontro.
Distinti saluti

FPCGIL                CISL FP          UILPA
Chiaramonte      Bonomo         Colombi 

 
 
 
 

Banda Musicale – Bando di concorso DM n° 3 del 15 gennaio 2016

27.01.2016 – Banda Musicale – Bando di concorso DM n° 3 del 15 gennaio 2016Bando di concorso DM n° 3 del 15 gennaio 2016

 

 

Regolamento corso Direttivi – G.U. n° 22 – 28 gennaio 2016

01.02.2016 – Pubblichiamo il regolamento del corso Direttivi uscito sulla G.U. n° 22 del 28 gennaio 2016

 

 

 

News

 
AGENZIA DELLE ENTRATE FPS 2013: UN INGIUSTIFICABILE RITARDO
 

 L’Amministrazione ha comunicato che la data ultima per l’inserimento
dei dati  relativi al FPS / 2013  è prorogata al 15 febbraio, questo farà sì
che il pagamento avverrà presumibilmente nel mese di marzo e sarà nostro
massimo impegno affinché ciò avvenga. 
Una pessima notizia per i lavoratori che
dovranno  aspettare ulteriormente prima
di vedere retribuito  il lavoro svolto
nel 2013. Diverse le cause che hanno determinato un simile e non accettabile
ritardo:  dall’emanazione  del D.M. 
che ha assegnato ad aprile 2015 le risorse del c.165/2013, al taglio
delle risorse imposto dal    d.l. 78/2010
che ha congelato per il 2011/2012/2013/2014 
i fondi aziendali al 31 dicembre del 2010;  dagli organi di controllo che hanno impiegato
circa tre mesi per la certificazione dell’accordo, alle procedure della SOGEI,
che non sono  il massimo della
operatività. Anche il tentativo  di
alcuni Direttori di voler imporre  in
sede di contrattazione locale  criteri
selettivi assurdi e privi della doverosa oggettività ha  determinato  
l’attuale ritardo, visto l’ingolfamento della procedura verificatosi
negli  ultimi giorni per l’inserimento
dei dati. 

 

 Considerati  i continui
attacchi  che abbiamo subito in questi
mesi da parte di FLP e USB, ricordiamo che la prima convocazione per l’FPS
2013  è avvenuta il 29 maggio e,  in presenza di un consistente taglio alle
risorse  del c.165,  tutte le OO.SS , ad eccezione di USB, che
per  problemi  identitari 
non partecipa alle vertenze unitarie, decisero di avviare la  mobilitazione per tentare di recuperare le
risorse decurtate.  
Visti gli scarsi
risultati ottenuti, il 17 settembre abbiamo deciso, insieme  a CISL e SALFI, proprio  per evitare ulteriori ritardi,  di sottoscrivere l’accordo. Pertanto troviamo
ridicola la nota di FLP che in maniera neanche troppo velata   imputa 
il ritardo proprio  alla sottoscrizione
dell’accordo, come dire:  se  piove  la  colpa è 
di chi apre l’ombrello. 
       Roma, 1 febbraio 2016

 

 

       

     FP CGIL NAZIONALE                                             FP CGIL NAZIONALE

 Coordinatore Agenzia delle Entrate           Coordinatore Agenzie Fiscali

     
        Carmine Di Leo                                                         Luciano Boldorini

 
 
 
 

Valutazione 2015 dei Direttivi, Primi Dirigenti e Dirigenti Superiori del CNVVF

01.02.2016 – Valutazione 2015 dei Direttivi, Primi Dirigenti e Dirigenti Superiori del CNVVF

 

 

Siracusa – Stato di agitazione

01.02.2016 – A seguito di una serie di problematiche sollevate e mai risolte legate anche al mancato rispetto del decreto 81/08, presso il Comando di Siracusa si è reso necessario dichiarare lo stato di agitazione. In allegato la nota inviata ai vertici del Corpo. 

 

 

ISA – Relazione incontro 26 gennaio 2016

01.02.2016 – Pubblichiamo la relazione formulata dal Coordinatore della DCF e della DCPST
 dove vengono riepilogate le posizioni e le proposte della FP CGIL VVF relativamente all’organizzazione del lavoro della struttura dell’ISA. Va evidenziato che per una serie di problematiche intercorse, dopo circa 2 mesi, quello del 26 è stato il primo incontro utile dove le OO.SS. hanno potuto rappresentare le singole posizioni.  
Auspichiamo quindi che il Dirigente dell’ISA inizi a mettere in atto una vera riorganizzazione del lavoro che tenga conto sia delle esigenze del personale ma, nel contempo, si adegui anche alle esigenze strutturali e organizzative dell’Istituto.

 

 

 
 

News

 
Criticità operative degli istituti della Sardegna
 

In allegato il comunicato unitario, relativo a quanto in oggetto indicato.

p. la FP CGIL NAZIONALE
Massimiliano Prestini 

 
 
 

« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto