Si è tenuto questo pomeriggio un incontro congiunto dell’ANCI, della Conferenza delle Regioni e dell’UPI con i sindacati FP CGIL, CISL FP e UIL FPL concernente lo stato di avanzamento del rinnovo contrattuale per il triennio 2019/2021 del Comparto delle Funzioni locali.

I presidenti dell’Anci, Antonio Decaro, della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, e dell’Upi, Michele De Pascale, e i Segretari generali delle tre sigle sindacali – Serena Sorrentino (Segretario CGIL-FP), Maurizio Petriccioli (Segretario CISL-FP) e Maria Vittoria Gobbo (Segretario UIL-FPL Sanità Pubblica) – hanno espresso una sensibilità comune in merito alle implicazioni del forte impatto finanziario del rinnovo sui bilanci degli Enti del comparto.

Per gli oneri conseguenti al rinnovo contrattuale e per quelli aggiuntivi previsti dalla Legge di Bilancio 2022 per finanziare l’incremento dei trattamenti accessori e la revisione degli ordinamenti professionali le tre Associazioni rappresentative hanno chiesto ai Ministri dell’Economia e della Pubblica amministrazione un intervento volto ad individuare una copertura almeno parziale e lo svincolo dalle limitazioni della capacità assunzionali.

COMUNICATO CONGIUNTO CONFERENZA DELLE REGIONI – FP CGIL – CISL FP -UIL FPL

Nel corso della giornata odierna, il Presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, e il Presidente del Comitato di settore Regioni-sanità, Davide Carlo Caparini, hanno incontrato Serena Sorrentino (Segretario CGILFP), Maurizio Petriccioli (Segretario CISL) e Maria Vittoria Gobbo (Segretario UIL-FPL Sanità Pubblica), in merito al rinnovo contrattuale dei lavoratori del comparto sanità.

I rappresentanti delle Regioni e delle Organizzazioni sindacali registrano il clima positivo con cui sta proseguendo il lavoro del tavolo contrattuale in ARAN. Allo stesso tempo condividono però una forte preoccupazione per la sostenibilità economico-finanziaria del rinnovo contrattuale, considerando anche la delicata situazione dei bilanci regionali a causa dei costi per la gestione della pandemia sostenuti dalle Regioni che non hanno trovato adeguata copertura. Un quadro preoccupante se si considerano anche i costi contrattuali per la sottoscrizione di un CCNL adeguato alle professionalità a cui si riferisce e la rigidità del Fondo Sanitario Nazionale previsti dalla Legge di Bilancio.

Regioni e Organizzazioni sindacali chiedono quindi al Governo la disponibilità ad individuare congrue risorse finanziarie per la sostenibilità dei costi legati ai rinnovi. Un’esigenza imprescindibile per concludere rapidamente il negoziato per il rinnovo del CCNL e fornire così risposte, dopo tre anni di attesa, alle lavoratrici e ai lavoratori della sanità che hanno affrontato la grave situazione emergenziale.

🟥 𝗔𝗚𝗘𝗡𝗭𝗜𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗘𝗡𝗧𝗥𝗔𝗧𝗘, i nostri obiettivi per le lavoratrici e i lavoratori
Leggi e diffondi il nostro programma: il 5-6-7 aprile per il rinnovo delle #Rsu22 #VOTAFpCgil
#ScelgoFpCgil

🟥 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗘𝗗𝗨𝗖𝗔𝗧𝗜𝗩𝗜 𝗦𝗖𝗢𝗟𝗔𝗦𝗧𝗜𝗖𝗜, i nostri obiettivi per le lavoratrici e i lavoratori
Leggi e diffondi il nostro programma: il 5-6-7 aprile per il rinnovo delle #Rsu22 #VOTAFpCgil
#ScelgoFpCgil

🟥 𝗜𝗡𝗔𝗜𝗟, i nostri obiettivi per le lavoratrici e i lavoratori
Leggi e diffondi il nostro programma: il 5-6-7 aprile per il rinnovo delle #Rsu22 #VOTAFpCgil
#ScelgoFpCgil

🟥 𝗔𝗚𝗘𝗡𝗭𝗜𝗘 𝗣𝗥𝗢𝗧𝗘𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗔𝗠𝗕𝗜𝗘𝗡𝗧𝗔𝗟𝗘, i nostri obiettivi per le lavoratrici e i lavoratori
Leggi e diffondi il nostro programma: il 5-6-7 aprile per il rinnovo delle #Rsu22 #VOTAFpCgil
#ScelgoFpCgil

🟥 𝗗𝗜𝗣𝗔𝗥𝗧𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗔𝗠𝗠𝗜𝗡𝗜𝗦𝗧𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗣𝗘𝗡𝗜𝗧𝗘𝗡𝗭𝗜𝗔𝗥𝗜𝗔, i nostri obiettivi per le lavoratrici e i lavoratori
Leggi e diffondi il nostro programma: il 5-6-7 aprile per il rinnovo delle #Rsu22 #VOTAFpCgil
#ScelgoFpCgil

🟥 𝗖𝗘𝗡𝗧𝗥𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗟’𝗜𝗠𝗣𝗜𝗘𝗚𝗢, i nostri obiettivi per le lavoratrici e i lavoratori
Leggi e diffondi il nostro programma: il 5-6-7 aprile per il rinnovo delle #Rsu22 #VOTAFpCgil
#ScelgoFpCgil

🟥 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗔𝗠𝗠𝗜𝗡𝗜𝗦𝗧𝗥𝗔𝗧𝗜𝗩𝗜, i nostri obiettivi per le lavoratrici e i lavoratori delle Autonomie Locali
Leggi e diffondi il nostro programma: il 5-6-7 aprile per il rinnovo delle #Rsu22 #VOTAFpCgil
#ScelgoFpCgil

Report giornaliero gestione Coronavirus alla data dell’11 marzo 2022.

REPORT 11032022 – DGPR

Riscontro nota congiunta OO.SS. Pol.Pen. Regionali  n.2-22 del 3.2.2022- CR. Castelfranco Emilia.

Riscontro nota congiunta OO.SS. Pol.Pen. Regionali n.2-22 del 3.2.2022- CR. Castelfranco Emilia

Piano di mobilità a domanda collegato alle prime assegnazioni dei neo agenti del 179° e 180° Corso – Convocazione riunione in videoconferenza girono 16.3.2022.Piano di mobilità a domanda collegato alle assegnazioni dei neo agenti del 179 e 180 Corso –

« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto