24.08.2015 – Rimini – Dichiarazione dello stato di agitazione.
17.08.2015 – Molise – Problematiche regionali – Note al Direttore regionale ed al Comandante provinciale di Campobasso.
17.08.2015 – Emilia Romagna – Corsi Regionali e Convenzione POA Simulazione Emergenziale – Nota al Direttore regionale.
17.08.2015 – Decreti del Ministro dell’Interno di ripartizione delle dotazioni organiche del Corpo Nazionale tra uffici centrali e periferici e altri provvedimenti collegati.
17.08.2015 – Pubblicazione del Ruolo del personale alla data dell’ 1 agosto 2015.
11.08.2015 – In allegato l’elenco delle promozioni a ruolo aperto, a far data dal 1° agosto 2015, relative al personale ispettore, al personale vigile ed al personale amministrativo.
11.08.2015 – In allegato la nota del Capo Dipartimento VVFSPDC in relazione al decreto del Ministro ed al decreto del Capo del Corpo in materia di dotazioni organiche.
11.08.2015 – In allegato la nota inviata dalla FP–CGIL VVF Provinciale al Comando in relazione alle problematiche che ha evidenziato l’ABP Mercedes Ateco.
Nel condividere le preoccupazioni espresse nella nota succitata – non è certo cambiando le condizioni di esercizio dell’autobotte in parola che si risolve il problema – la scrivente Struttura Nazionale FP–CGIL VVF assicura fin d’ora il massimo ed urgente impegno, anche nei confronti dei vertici del Corpo, affinché la questione venga affrontata e risolta garantendo la massima tutela e salvaguardia dei lavoratori, ma anche della cittadinanza che ha diritto ad un servizio celere, professionale e con automezzi adeguati.
10.08.2015 – In allegato la nota inviata al Direttore Regionale da parte di CGIL CISL UIL USB CONAPO e CONFSAL VVF.
09.08.2015 – SMENTENDOSI DA SOLO, IN PIENO PERIODO FERRAGOSTANO IL COMANDO HA PREDISPOSTO TRASFERIMENTI TEMPORANEI DOPO CHE AVEVA NEGATO AL PERSONALE LA RICOGNIZIONE PROPRIO PERCHE’ IN PERIODO ….FERRAGOSTANO.
CI CHIEDIAMO DOVE SONO QUELLE OO.SS. CHE AVEVANO ALZATO LE BARRICATE CONTRO I MOVIMENTI TEMPORANEI !?!?!?
CONTRO UNA GESTIONE DISCUTIBILE METTEREMO IN ATTO TUTTE LE INIZIATIVE POSSIBILI.
FP CGIL VVF ROMA
– IN ALLEGATO COMUNICATO AI LAVORATORI
08.08.2015 – La FP–CGIL VVF, già dal 19 gennaio, data nella quale venne consegnata la prima bozza di regolamento (che invitiamo a sovrapporre a quella allegata alla presente, per poterne apprezzare l’evoluzione), e poi, a seguire, nelle diverse riunioni tecniche tenutesi sull’argomento, fino alla riunione, rivelatasi conclusiva, alla presenza del Sottosegretario On.le Bocci, ha sempre posto al centro della discussione alcuni punti, ritenuti pregiudizialmente prioritari, affinché l’esito del confronto fosse tale da soddisfare i vari interessi in campo.
Stabilito l’obiettivo di fondo, sul quale non abbiamo mai avuto dubbi, ovvero di creare e sostenere la condizione affinché, laddove compatibile con i reali bisogni delle singole comunità, sia realmente possibile il potenziamento e lo sviluppo della Componente Volontaria del Corpo su tutto il territorio nazionale; stabilito inoltre che tale Componente, il cui supporto e sostegno è da ritenersi imprescindibile, non dovrà né potrà mai essere sostitutiva di quella Permanente, ad avviso della FP–CGIL VVF i principali nodi da sciogliere erano i seguenti: la gratuità della prestazione, nonché la massima chiarezza e trasparenza nei rapporti tra le due Componenti, attraverso la predisposizione di un Regolamento coerente con la diversità dei compiti, del ruolo e, soprattutto, dei livelli di responsabilità in capo alle stesse.
In tal senso, fermo restando che taluni aspetti, peraltro non dirimenti, potevano essere ulteriormente perfettibili, riteniamo adeguatamente soddisfacenti i contenuti innovativi del nuovo Regolamento, esposti in estrema sintesi dal Capo Dipartimento VVFSPDC nella nota allegata, poiché sostanzialmente coerenti con gran parte dei punti di vista da noi rappresentati; così come, prendiamo atto con favore ed apprezzamento dell’impegno assunto dall’Amministrazione al fine di affrontare e risolvere anche il problema della gratuità della prestazione, a maggior ragione poiché la Legge di Riforma delle Pubbliche Amministrazioni consolida già lo strumento legislativo (modifica del 139/06) attraverso il quale si potrà rapidamente procedere nella direzione auspicata.
Adriano FORGIONE – Danilo ZULIANI
08.08.2015 – In allegato la nota relativa all’oggetto.