Igiene ambientale: Comunicato unitario 12 Maggio

 
Igiene ambientale: Comunicato unitario 12 Maggio

 

Croce Rossa: Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Pa Fialp-Cisal, lunedì 11 maggio manifestazione nazionale a Roma

 
Comunicato stampa Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Pa Fialp-Cisal
 
Alle ore 15 davanti al Ministero della Salute
al centro la mancata riorganizzazione della Cri
 

 
Roma, 8 maggio 2015 
 
Salviamo la Croce Rossa Italiana. Dietro queste parole Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Pa Fialp-Cisal promuovono per lunedì 11 maggio a Roma una manifestazione nazionale davanti alla sede del Ministero della Salute in Lungotevere Ripa 1 alle ore 15. Al centro della protesta un processo di privatizzazione che mette a rischio servizi e posti di lavoro, e la mancata riorganizzazione della Croce Rossa. I sindacati, infatti, dopo l’incontro del 29 aprile scorso con il sottosegretario alla Salute, Vito De Filippo, primo risultato della mobilitazione, rivendicano la necessità di aprire un tavolo di discussione con il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, sul dl 178/12. In particolare su alcuni punti irrisolti del decreto che, da un lato, impediscono un corretto svolgimento del tavolo sulla mobilità aperto presso il dipartimento della Funzione Pubblica e, dall’altro, evidenziano alcune lacune e contraddizioni anche sulla corretta attribuzione di funzioni alla Cri. Bisogna salvaguardare i servizi cruciali offerti dalla Croce Rossa, per questo non vanno penalizzati salari e occupazione dei lavoratori e non si può lasciare questi ultimi nell’incertezza sulle loro prospettive professionali. Motivi per i quali i sindacati proseguono nella mobilitazione, segnando un ulteriore passaggio con la manifestazione nazionale di lunedì 11 maggio a Roma.
 

 

 

Manifestazione Nazionale a Roma lunedì 11 maggio

 
 
 
 

 

Mobilitazione Nazionale Croce Rossa Italiana

 

 
 
Il 13 aprile 2015 i segretari generali di FP Cgil, Cisl Fp e Uil PA hanno chiesto un incontro urgente al Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, al fine di aprire un tavolo di confronto sulla riorganizzazione della Croce Rossa Italiana, con l’obiettivo di utilizzare la proroga prevista dal d.l. 199/2014, c.d.milleproroghe, per apportare le modifiche necessarie al d. l.vo n. 178/2012 e per operare un vero riordino dell’Ente, che garantisca il mantenimento dei servizi erogati alla collettività e salvaguardi i livelli occupazionali e retributivi dei lavoratori.
 
A sostegno della richiesta, FP Cgil, Cisl FP e Uil PA hanno programmato una serie di iniziative di mobilitazione, così articolate:

– 29 aprile 2015      presidi regionali davanti le Prefetture capoluogo di Regione

– 4 maggio 2015     raccolta firme di cittadini e operatori CRI

– 11 maggio 2015   manifestazione nazionale a Roma davanti il Ministero della Salute

– 25 maggio 2015   attivo nazionale dei delegati.    

      FP CGIL                             CISL FP               UIL PA
Salvatore Chiaramonte         Paolo Bonomo     Gerardo Romano 
     

Volantini

 

 

Pa: Fp Cgil, governo ascolti sindacati, autosufficienza non crea consenso

 
Comunicato Stampa Fp Cgil Nazionale

 
Roma, 7 maggio 2015
 
“È ora che il governo ascolti lavoratori e sindacati, l’autosufficienza non ha consenso. Visto, infatti, lo straordinario successo delle mobilitazioni dei lavoratori, segno di un forte dissenso nei confronti delle scelte e delle politiche di questo governo, siamo certi che le osservazioni che abbiamo posto al governo siano state condivise e assunte oggi in Conferenza unificata”.  Lo afferma la segreteria generale della Fp Cgil, Rossana Dettori, in merito all’intesa della Conferenza unificata sulle cosiddette tabelle di equiparazione, lo strumento base per sbloccare i trasferimenti da un comparto all’altro della Pa. 

“La presunta autosufficienza praticata da questo governo – prosegue la dirigente sindacale – vacilla di fronte alla mancanza di consenso nei confronti di scelte sbagliate e controproducenti che, per quanto ci riguarda, vanno dalla confusione legata al processo di riorganizzare istituzionale ad una non riforma della Pa fatta colpendo i lavoratori e i servizi ai cittadini. Per questo ci auguriamo che chi ha orecchio, a partire dal ministro Madia, senta i malumori e inverta la rotta, coinvolgendo i sindacati e ascoltando i lavoratori che rivendicano il diritto al rinnovo dei contratti e alla partecipazione a processi di riforma condivisi”, conclude Dettori. 

NEWS

Umbria, Filippi nuovo segretario Fp Cgil Medici e Dirigenti SSN

 

(rassegna.it) Il dottor Andrea Filippi è il nuovo segretario regionale della Fp Cgil Medici e Stpa (dirigenza sanitaria tecnica e amministrativa) dell’Umbria. Lo hanno eletto lo scorso 8 maggio, all’unanimità, su proposta della segretaria generale della Fp Cgil dell’Umbria, Vanda Scarpelli, i componenti delle segreterie aziendali della dirigenza medica e Stpa delle Aziende ospedaliere di Perugia e Terni e della due Usl dell’Umbria. Filippi subentra nell’importante ruolo sindacale al dottor Nicola Preiti, che continuerà a garantire il suo apporto nella segreteria nazionale della Cgil Medici e Stpa.
A Preiti è andato il sincero ringraziamento di tutti i presenti per il significativo lavoro svolto e per la preziosa competenza sempre dimostrata.
Il nuovo segretario Filippi ha evidenziato la volontà di proseguire il lavoro portato avanti dal suo predecessore e di formalizzare entro il mese di maggio una propria segreteria, al fine di affrontare le molte problematiche presenti nel sistema sanitario regionale, a partire dal delicato nodo della presenza di ancora troppi precari, anche nel comparto della dirigenza.

.

F.E.S.I. : Ipotesi di Accordo Integrativo 2014 e 2015

CR Brescia: pagamento degli alloggi del personale

 
News
 
Richiesta urgente di attivazione del tavolo di confronto sulla mobilità e sulla realizzazione e di nuove progressioni economiche
 
 

Roma, 11 maggio 2015

 
 

Al Segretario Generale del

Ministero del Lavoro e delle

Politiche Sociali

Dr. Paolo Pennesi

Direttore Generale P.I.O.B-U.P.D.
Dr. Edoardo Gambacciani
 
Alla D.ssa Patrizia Romano
Responsabile Relazioni SindacaliD.G. PIOB-UPDDiv. 3^

 
 

Oggetto: richiesta urgente di attivazione del tavolo di confronto sulla mobilità e sulla realizzazione

di nuove progressioni economiche.

Le scriventi OO. SS. chiedono l’attivazione di un tavolo di confronto sul processo di mobilità e sull’avvio di nuove progressioni economiche del personale del Ministero, al fine di evitare ulteriori disagi che danneggiano le prospettive dei lavoratori.

Infatti nel considerare che a due anni dall’effettuazione della procedura straordinaria di mobilità interna non è stato preso ancora alcun impegno di rivisitazione e scorrimento, nemmeno in occasione di nuove assunzioni e, dopo l’annuncio, con la nota del 22 aprile d’interpello per l’assegnazione di personale agli uffici dell’Amministrazione centrale, non è possibile trascurare oltre le legittime aspirazioni del personale.

Invece l’apertura immediata del tavolo di contrattazione per mettere in atto le procedure di nuove progressioni economiche è motivata dal fatto che il testo relativo alla legge di stabilità 2015, approvato a fine 2014, non proroga il blocco del trattamento economico complessivo dei singoli dipendenti (DL 78/2010 articolo 9, comma 1), né il blocco del trattamento accessorio dovuto ed erogato nel 2010 (comma 2 bis), né il blocco degli effetti economici delle progressioni di carriera per il personale contrattualizzato e non ( Comma 21, terzo e quarto periodo del medesimo articolo).

E pertanto diventa urgente un incontro sugli argomenti in modo da affrontare le eventuali difficoltà e definire un protocollo d’intesa tra le parti per concordare nuove procedure e per l’interpello sulla mobilità e per le nuove progressioni economiche.

Si resta in attesa di un sollecito riscontro, distinti saluti

 

       CGIL FP                       CISL FP                           UILPA
Giuseppe Palumbo          Paolo Bonomo           Angelo Vignocchi

 
 

 
News
 
Nota al Capo Dipartimento: Trasferimenti Dipendenti del Palazzo Giustizia Milano
 
 
 

Convocazione 13 maggio – Regolamento Volontari – Rinviata a nuova data.

13.05.2015 – Convocazione 13 maggio – Regolamento Volontari.

 

 

Convocazione decreti CR – CS.

13.05.2015 – Convocazione decreti dotazioni organiche CR – CS.

 

 

 
News
 
Comunicato stampa Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Pa
 
 

Beni culturali: Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Pa, area archeologica romana finirà in mano a un Consorzio “Lavoratori e cittadini all’oscuro di tutto. Il ministro ci incontri subito”
 
Roma, 8 maggio – “Tutta l’area archeologica di Roma finirà in mano ad un consorzio per la gestione del sito culturale più importante al Mondo. Ministero e Amministrazione capitolina hanno già firmato l’accordo, ma hanno lasciato all’oscuro lavoratori, cittadini e visitatori. Chiediamo al ministro un incontro immediato per fare chiarezza su quella che ha tutti i contorni di un’operazione segreta che incombe sul pezzo più rilevante del nostro patrimonio”. Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Pa scrivono allarmate al Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo in merito all’accordo sulla costituzione del “Consorzio per i Fori di Roma”, un gigante, per ora senza volto, da 6,5 milioni di visitatori l’anno e da oltre 42 milioni di euro di incasso con le sole biglietterie. Senza contare mostre, convegni, spettacoli e manifestazioni, attività didattiche e divulgative, percorsi turistici ed itinerari di visita. “E’ preoccupante che si affidino i gioielli di famiglia del Paese a un soggetto avvolto nel più fitto mistero. Chi ne farà parte? Chi lo controllerà? Con quali risorse e con quali competenze professionali il Consorzio si occuperà della gestione diretta e indiretta di monumenti come il Colosseo, i Fori imperiali, la Domus Aurea o il Palatino?”, attaccano Fp-Cgil Cisl-Fp e Uil-Pa. “Sono anni che chiediamo di riorganizzare la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale, a Roma come nel resto del Paese. Anni che chiediamo progetti anche sperimentali per la conservazione e la fruizione delle nostre eccellenze. E anni che chiediamo di investire nelle competenze e nelle professionalità che servono per farne una leva di sviluppo socio-economico del territorio”. “E’ sconcertante che si arrivi a soluzioni come questa senza coinvolgere nessuno e lasciando tutti nell’incertezza, a partire dai cittadini e dai lavoratori che ogni giorno, fra tante difficoltà e carenze, lavorano per migliorare il servizio a migliaia di utenti. Per questo pretendiamo che il ministro ci convochi subito e che apra il confronto su un progetto che riguarda tutti, in primo luogo chi mette le proprie competenze al servizio di un patrimonio che appartiene all’intera umanità”, concludono le tre sigle.
 
 

 

Circuito Podistico VV.F. 2015 – 5° Campionato Italiano VV.F. di Staffetta – Fiumicino (RM), 7 giugno 2015.

11.05.2015 – Circuito Podistico VV.F. 2015 – 5° Campionato Italiano VV.F. di Staffetta – Fiumicino (RM), 7 giugno 2015.

 

 
« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto