Seminario CGIL sulla Garanzia Giovani del 6 maggio

Si è svolto il 6 maggio, presso la sede nazionale di corso d’Italia, un seminario su “Garanzia Giovani” con la partecipazione congiunta dei coordinamenti mercato del lavoro, politiche giovanili e servizio orienta lavoro (SOL).
Nel corso del seminario sono state presentate, da Davide Scialotti, di Italia lavoro, le pagine che alleghiamo, che ci permettono una valutazione del programma Garanzia Giovani ad un anno dal suo avvio.
Su questa pagina, nei mesi scorsi, abbiamo riportato i report periodici predisposti dal Ministero del lavoro, e abbiamo quindi potuto seguire “in diretta” la modifica degli obiettivi (dal milione e duecentomila giovani da coinvolgere, agli attuali cinquecentosessantamila), e le differenziate (a volte anche di molto) capacità di intervento espresse dalle diverse regioni.
I dati riportati su questi titoli confermano, in qualche modo, ciò che già sapevamo.
Sono piuttosto interessanti altri dati che si possono ben leggere nelle tabelle:
– i lunghi tempi di attesa, di molto superiori a quelli previsti nel programma
– il significativo aggravio di lavoro per operatore dei Centri per l’Impiego (CPI). Siamo a una media del 24% di lavoro in più, con punte anche molto più elevate.
Questo ultimo dato conferma quanto noi diciamo da tempo. Il programma “Garanzia Giovani” ha bisogno di investimenti nei CPI, con la stabilizzazione di chi vi opera ancora con contratti “precari”, e con un aumento dei dipendenti,rendendo possibili che chi opera nei CPI oltre che nello sportello dentro l’ufficio, stia nel territorio “a cercare” i giovani da far iscrivere. E per fare questo servono risorse importanti. Le stesse che il governo deve impegnare se vuole far nascere (e poi funzionare) l’Agenzia Nazionale per l’Occupazione prevista nella “Delega lavoro” e di cui si sono perse le tracce.
Una ultima riflessione….
542 mila iscritti (542.369 per la precisione) non sono pochi!
Non sottovalutiamo questo dato, niente affatto trascurabile.
C’è bisogno di “utilizzare” questo numero, con tutte le informazioni che ognuno degli iscritti ha portato al programma, per costruire politiche più adeguate di quelle fino ad ora progettate.
E se si rafforza la rete dei CPI, si può fare molto.

 

 
News
 
Firmato l'accordo sul FUA 2014 – comunicato unitario CGILCISLUIL
 
 

COMUNICATO UNITARIO 
 
  
FUA 2014 -sottoscritto l’accordo

Ieri 6 maggio u.s., si è tenuta la riunione inerente la quantificazione e la distribuzione delle risorse del Fondo unico di Amministrazione dell’anno 2014, la stessa si è conclusa con la sottoscrizione dell’accordo. Ancora una volta segnaliamo il ritardo e pertanto il poco interesse che l’Amministrazione pone alle esigenze dei lavoratori, ma altrettanto sottolineamo che il pressing e il lavoro profuso dalle OO.SS. confederali ha prodotto un aumento sostanziale dell’incentivo. Infatti, anche in presenza delle norme (legge 122/2010) che bloccano la riqualificazione degli incentivi, l’accordo sottoscritto garantisce una ripartizione della quota procapite superiore a quella dell’anno precedente dal momento che l’ammontare complessivo del FUA 2014 è di circa un milione di euro superiore al 2013. L’amministrazione si è  fatta carico di seguire attentamente le certificazioni presso gli organi di controllo, in modo da garantire a tutti i lavoratori la distribuzione delle risorse il più velocemente possibile.
PRODUTTIVITA’ L’accordo relativo alle aree professionali, mantiene sostanzialmente la struttura dell’anno precedente (scala parametrale 100 area I, 125 area II, 145 area III F1/F3, 150 area III F4/F6; assiduità partecipativa; coeifficenti griglia di valutazione uffici, garanzie per la contrattazione decentrata).
Inoltre, abbiamo evidenziato altre problematiche che sono le esigenze primarie dei lavoratori.
CARTOLARIZZAZIONE/COMMA 165
L’amministrazione ci ha comunicato che il decreto è stato firmato dal Ministro e quindi abbiamo sollecitato di attivare al più presto il tavolo per la definizione dell’accordo. 

 
CONTRIBUTO UNIFICATO
In merito abbiamo fatto presente all’Amministrazione di adottare un criterio che riconosca la produttività complessiva di struttura con anche un riferimento alle commissioni virtuose. 

 
PROGRESSIONI ECONOMICHE E POSIZIONI ORGANIZZATIVE
Abbiamo sollecitato un’intesa all’Amministrazione da concludere entro i prossimi mesi in riferimento alle progressioni economiche e posizioni organizzative.
MOBILITA’
Definizione dei criteri che consenta una maggiore facilità ai colleghi di potervi accedere. 

 
STRAORDINARI
Inoltre, abbiamo chiesto lo stato del decreto che definisce la ripartizione del monte straordinari, l’Amministrazione ci ha comunicato che c’è un ritardo da parte di Funzione Pubblica e che la stessa Amministrazione si è impegnata a sollecitare tale procedura. 

 
ASSENZA PER VISITE/TERAPIE/ESAMI DIAGNOSTICI
Infine a seguito della sentenza del TAR, che annulla la circolare di funzione pubblica, in merito alla disciplina che governa le assenze per visite, terapie, esami diagnostici. abbiamo sollecitato l’Amministrazione a far uscire al più presto una circolare esplicativa che ripristini la vecchia normativa. 
 

Grazie alle nostre richieste , sono stati stabiliti una serie di incontri le cui date saranno
comunicate prossimamente.
Vi terremo informati.


          FP CGIL                      CISL FP                          UILPA

Luciano BOLDORINI          Paolo BONOMO          Andrea G. BORDINI 

 

 
 
 

 
PARTE NORMATIVA 2011-2013 – TRIENNIO ECONOMICO

  • tipo: TRIENNIO NORMATIVO – TRIENNIO ECONOMICO
  • periodo: 2011-2013
  • area: PERSONALE DI TUTTI I LIVELLI
  • firma: 17 GIUGNO 2011
 

 
PARTE NORMATIVA 2007-2010

  • tipo: QUADRIENNIO NORMATIVO
  • periodo: 2007-2010
  • area: PERSONALE DI TUTTI I LIVELLI
  • firma: 23 DICEMBRE 2009
 

 
Accordi di rinnovo del CCNL 2007-2010, in vigore dal 1 maggio 2008.
 
Accordo diviso in quattro files PDF sul Mercato del Lavoro sottoscritto il 31 luglio con validità ed efficacia a partire dal 19 settembre 2008.
 

Portale per la sicurezza nei luoghi di lavoro.

07.05.2015 – Portale per la sicurezza nei luoghi di lavoro.

 

 

Guanti da intervento Fire flow 1008000.

07.05.2015 – Guanti da intervento Fire flow 1008000 – Appunto della Direzione Centrale per le Risorse Logistiche e Strumentali.

 

 

Prova d'esame Capi Squadra decorrenza 2012 – Nota ai vertici dell'Amministrazione.

07.05.2015 

                                          Al Capo Dipartimento Vigili del Fuoco,
                                                Soccorso Pubblico e Difesa Civile
                                       Dott. Francesco Antonio MUSOLINO
 
                                               Al Vice Capo Dipartimento Vicario
                                                                        Capo del CNVVF 
                                                   Dott. Ing. Gioacchino GIOMI
 
           e, p.c.    Al Responsabile dell’Ufficio III: Relazioni Sindacali
                                                                 Dott. Darco PELLOS
 
Oggetto: Prova d’esame Capi Squadra decorrenza 2012.
 
 Egregi,
quanto accaduto nella giornata del 6 maggio u.s., in occasione della prova d’esame del concorso per Capi Squadra con decorrenza 01.01.2012, oltre ad essere assolutamente grave ed inaccettabile, rappresenta, a nostro avviso, il culmine di una lunga serie di criticità che rendono imprescindibile una chiara e ferma risposta da parte dell’Amministrazione.
  
In tal senso, la scrivente O.S. chiede che siano individuate e confutate rapidamente le responsabilità, singole e collettive, su quanto è accaduto e che venga convocata, al più presto, una specifica riunione attraverso la quale comunicare i provvedimenti che si intendono adottare, affinché fatti di tale natura non abbiano mai più a ripetersi.

Nel contempo si sollecita codesta Amministrazione a far conoscere con altrettanta urgenza gli intendimenti che assumerà in relazione agli esiti del concorso in parola, quale dovuto segno di attenzione e rispetto nei confronti dei tanti colleghi “onesti” che nulla hanno avuto a che spartire con tale squallida vicenda.
 
Infine, si rammenta che da tempo la FP CGIL VVF segnala la inderogabile necessità, per quanto riguarda i passaggi di qualifica del personale operativo, di una rivisitazione dell’intero impianto formativo, delle procedure concorsuali e dei relativi esami finali, pertanto, chiede fin d’ora di approfondire e ridiscutere tutta la materia succitata contestualmente all’emanazione dei bandi di concorso relativi agli anni 2013/2014 e 2015.

In attesa di un sollecito riscontro si porgono distinti saluti.

                                       Coordinatore Nazionale 
                                               FP CGIL VVF 
                                          Adriano FORGIONE

 

 

CCNL Federambiente 17 giugno 2011 – Sigla del testo collazionato
 

Lo scorso 24 maggio a Roma si è conclusa, con la sottoscrizione dei Testi definitivi, la lunga fase di confronto per la collazione del CCNL Federambiente.
 
La sintesi arriva dopo quasi due anni dal primo accordo di rinnovo – 17 giugno 2011 – che riguardò principalmente la parte economica.
 
In questi lunghi mesi si sono succedute varie difficoltà ma l’accordo dello scorso 18 aprile sulla rappresentanza e sulla partecipazione democratica dei lavoratori nella quotidiana vita lavorativa ha sbloccato il tutto e ha permesso la sintesi definitiva del CCNL.
 
Il testo definitivo chiude la fase dei rinnovi del comparto dell’igiene ambientale 2011/2013 e avvicina ancor di più i due contratti di settore rendendoli sono sempre più sovrapponibili.
 
Ciò si evidenzia anche dalle tabelle sul costo del lavoro del settore, depositate presso il Ministero del Lavoro.
 
La stampa e la distribuzione del Testo Federambiente è a carico delle aziende pubbliche così come per le aziende private rispetto al CCNL Assoambiente.
 
Inizia, ora, una fase che apriremo nelle prossime settimane, necessaria a realizzare la piattaforma contrattuale per il triennio 2014/2016.

 

Il Segretario Nazionale FP CGIL Adriano Sgrò
Il Coord. Nazionale FP CGIL Massimo Cenciotti 
 
Roma lì, 3 giugno 2013

 

Nuovo Accordo Nazionale Quadro: convocazione per il giorno 21 maggio 2015

Spostamento della lapide in memoria dei caduti del Corpo presso la Scuola di Formazione del personale "G. Falcone" di Roma

FESI 2015: convocazione 14 maggio 2015 ore 10.30

Così come sollecitato dalla Fp Cgil con la nota in allegato, il DAP convoca per il prossimo 14 maggio una riunione per discutere del FESI 2015.

Bozza circolare indennità di trasferimento.

06.05.2015 – Bozza circolare indennità di trasferimento.

 

 

Criteri per la formazione della graduatoria finale del concorso CR 2012.

06.05.2015 – Criteri per la formazione della graduatoria finale del concorso CR 2012 – Appunto della Direzione Centrale per gli Affari Generali.

 

 
« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto