COMUNICATO AI LAVORATORI
Si è svolta nei giorni scorsi la periodica sessione informativa con le O.S. presso lo SME in cui sono state trattate le problematiche indicate nella “nota informativa” allegata.
In premessa, come pregiudiziale, abbiamo chiesto ed ottenuto un intervento dello Stato Maggiore presso i direttori dei Poli e del Celio affinché avviino quegli “incontri informativi” con le RSU e le O.S. Territoriali per adattare, all’interno dei volumi organici stabiliti, le Tabelle di struttura alle peculiarità degli Enti come concordato al tavolo nazionale nelle passate riunioni informative.
Abbiamo chiesto ed ottenuto che entro il mese di maggio, a conclusione della fase di incontri locali, venga convocata una riunione informativa straordinaria che faccia il punto conclusivo sulle tabelle dei poli e del Celio.
Il Capo Ufficio Organizzazione delle Forze dello SME ha assicurato che avvierà gli incontri con i direttori dei poli entro la fine di aprile/primi di maggio.
Vi terremo informati degli sviluppi.
Roma, 28 Aprile 2015
FP CGIL
|
CISL FP
|
UIL PA
|
Francesco Quinti
|
Paolo Bonomo
|
Sandro Colombi
|
Comunicato stampa Fp-Cgil Nazionale
In 2.650 da 5 anni operano nei tribunali senza riconoscimenti
Roma, 16 aprile 2015
Manifesteranno domani in 5 città italiane (Milano, Bologna, Reggio Calabria, Napoli, Cagliari) per poi ritrovarsi il 28 aprile a Roma, per chiedere il riconoscimento del loro lavoro e della formazione acquisita. Sono i 2.650 ex cassintegrati, lavoratori in mobilità e disoccupati che dal 2010 svolgono tirocini formativi negli uffici giudiziari. Uno strumento improprio, il tirocinio, per personale che opera a tutti gli effetti in servizi essenziali al funzionamento dei tribunali, supplendo alla grave carenza d’organico di un comparto che sconta un deficit di 9.000 unità. Il prossimo 1° maggio rischiano l’espulsione dal sistema giustizia dopo 5 anni di collaborazione con retribuzioni da fame.
29.04.2015 – Convocazione – Decreto Vigili permanenti.
Genova, 25 aprile 2015
Ieri si è svolta a Genova una toccante manifestazione organizzata in ricordo di quattro giudici liguri onesti e coraggiosi caduti durante la resistenza.
Alla fine della cerimonia la sottoscritta assieme ad alcuni lavoratori ha parlato con il Ministro Orlando in merito alla riqualificazione.
Il Ministro mostrandosi molto disponibile ci ha comunicato la convocazione a breve delle OOSS sembra infatti che le pregiudiziali siano state superate e che pertanto entro la fine dell’anno il Ministero sarà in grado di avviare i primi percorsi riqualificazione.
Per la Delegazione trattante
Beatrice Nucera
Roma, 24 aprile 2015
Al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
Giuliano Poletti
Oggetto: richiesta prosecuzione confronto.
Signor Ministro,
le scriventi OO.SS., essendo trascorso più di un mese dall’ultimo incontro con i vertici del Ministero del lavoro in merito all’attuazione dell’art. 1, comma 7 della legge 183/2014 ed avendo ribadito più volte le criticità contenute nella bozza di decreto illustrata in quella sede, ritengono indispensabile la prosecuzione del confronto su temi che, stante gli obiettivi dichiarati, rivestono particolare importanza per il sistema Paese.
A seguito dell’attivo sindacale unitario del personale ispettivo di Inps, Inail e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, svoltosi in data 20 marzo u.s., sono emerse proposte alternative al progetto presentato; proposte mosse dall’esigenza di migliorare le funzioni ispettive attraverso processi di semplificazione delle procedure, di rafforzamento del coordinamento tra le amministrazioni coinvolte, di valorizzazione delle competenze e delle professionalità dei lavoratori e soprattutto di salvaguardia dell’attuale assetto territoriale dei presidi della legalità.
E’ di tutta evidenza che una riforma di servizi di così rilevante interesse pubblico necessita di soluzioni che guardino ai reali bisogni dei cittadini soprattutto in un momento di forte conflittualità e precarietà come quello che sta attraversando il nostro Paese.
Tenuto conto di quanto rappresentato e della delicatezza dei temi da trattare, le scriventi ritengono improcrastinabile la ripresa del confronto.
Rimanendo in attesa di cortese riscontro, porgono distinti saluti.
FP CGIL CISL FP UIL PA
Salvatore Chiaramonte Paolo Bonomo Sandro Colombi
Si trasmette copia del Protocollo d’intesa sull’Incentivazione del personale delle direzioni provinciali addetto all’erogazione dei servizi ai contribuenti per l’anno 2015, sottoscritto il 22 aprile scorso con le OO.SS, unitamente alle note a verbale delle OO.SS. Fp Cgil e Usb Pi.
AGENZIA DELLE ENTRATE
Dopo un lungo e serrato confronto con il Direttore dell’Agenzia, presente alla riunione odierna, abbiamo finalmente sottoscritto una intesa su nuovi passaggi di fascia economica con decorrenza 2015 che consentirà lo scorrimento integrale della graduatoria del 2010, nonché una nuova procedura alla quale potranno partecipare tutti coloro che hanno almeno due anni di permanenza nella fascia di appartenenza.
Il Direttore dell’Agenzia ha, altresì, comunicato l’imminente firma, da parte del Ministro, del decreto comma 165, anno 2013.
Inoltre, abbiamo sottoscritto l’intesa relativa all’erogazione dell’anticipo FUA 2014 che sarà erogato con le competenze del prossimo mese di giugno.
Le iniziative di questi giorni, che hanno permesso di raggiungere questi primi risultati, proseguiranno ora per individuare ulteriori risorse da destinare ad implementare i posti della nuova procedura 2015, nonché per aprire un reale confronto, oggi non ancora attivato, sui carichi di lavoro, alla luce delle nuove competenze dell’Agenzia.
Roma, 23 aprile 2015
CGIL FP
|
CISL FP
|
UIL PA
|
SALFi
|
FLP
|
USB
|
Boldorini
|
Silveri
|
Cavallaro
|
Sempreboni
Sparacino |
Patricelli
Cefalo |
Vendetti
|
Si allega copia dell’accordo relativo all’Acconto sul compenso accessorio per l’impegno prestato nel raggiungimento degli obiettivi della Convenzione per l’anno 2014 e del Verbale d’intesa sulle progressioni economiche, sottoscritti ieri con le OO.SS. delle aree professionali.
Come era facile prevedere il Ministero del Lavoro, pur di convincere “il mondo” (o solo se stesso?) del successo delle pessime politiche messe in campo da questo governo sul tema del lavoro, ha chiesto al proprio ufficio statistico di predisporre report mensili sulle “attivazioni e cessazioni dei rapporti di lavoro”, da affiancare al più consolidato (ma probabilmente considerato pocco “tempestivo”) strumento del report trimestrale sulle comunicazioni obbligatorie.
Non facciamo commenti (attendiamo la nota trimestrale), ci sembra però molto preoccupante (anche in ragione di quanto il governo si accinge a fare con il decreto attuativo sulle forme contrattuali) l’ulteriore calo dei contratti di apprendistato attivati nel periodo.
Per gli altri dati vi inviatimo solo a leggerli tutti. Sarà facile comprendere appieno la differenza tra realtà e propaganda.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato i dati relativi alleattivazioni e cessazioni di contratti, al netto del lavoro domestico e della pubblica amministrazione, riferiti al mese di Marzo 2015. I dati sono tratti dal sistema informativo delle Comunicazioni Obbligatorie del Ministero del Lavoro.
Nel mese di marzo 2015 il numero di attivazioni di nuovi contratti di lavoro è stato pari a 641.572, con una crescita, rispetto allo stesso periodo del 2014 di circa 21mila unità.
Tra i dati possiamo verificare un aumento dei rapporti a tempo indeterminato di circa 54mila unità ed una riduzione di rapporti di apprendistato di circa 4mila. Si riducono anche i rapporti di collaborazione da 48mila a 36 mila (12mila in meno) ed i rapporti a termine di circa 14mila unità. Ricordiamo che sulle assunzioni a tempo indeterminato grava, positivamente, l’esonero contributivo previsto dalla Legge di Stabilità 2015 ed il contratto a Tutele Crescenti.
Per quanto riguarda le cessazioni, risulta una riduzione di circa 21mila unità rispetto allo stesso periodo del 2014.
Il 25 aprile si celebra il 70° Anniversario della Liberazione.
Rappresenta un giorno fondamentale per la storia d’Italia: la fine dell’occupazione ed il termine del ventennio fascista avvenuta il 25 aprile 1945.
Difendiamo la Costituzione della Repubblica Italiana nata dalla Resistenza.
ANPI – Milano, Manifestazione Nazionale 25 aprile 2015