Al
Segretario Generale
del
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Dr. Paolo
Onelli
OGGETTO:
Richiesta
di incontro urgente
Con la
presente si richiede un incontro urgente per affrontare una serie di questioni
che, questa organizzazione sindacale, ritiene particolarmente urgenti e
importanti:
– suddivisione dei fondi FUA tra Ministero del Lavoro
e delle Politiche Sociali, INL e ANPAL;
– DPR di riorganizzazione e riorganizzazione del
Ministero.
– convenzione fra Ministero del Lavoro e delle
Politiche Sociali e INL;
– convenzione fra Ministero del Lavoro e delle
Politiche Sociali e ANPAL;
– situazione del personale che dovrebbe svolgere
avvalimento verso INL e ANPAL;
– Formazione
La
richiesta è motivata anche dal fatto che il Segretario Generale si era
impegnato a convocare mensilmente un tavolo con le OO.SS.
per aggiornarle sulla
situazione in corso, ma a tutt’oggi si resta ancora in attesa di tale
convocazione.
Roma, 19 aprile 2017
FP CGIL INL -ANPAL
Matteo Ariano
FP CGIL MINISTERO DEL LAVORO
Giuseppe
Palumbo
Ing.
Alberto CHIOVELLI
Dott.ssa
Gigliola FIORANI
Dott.
Mauro TEMPRA
Come
già anticipato nella scorsa riunione, la FP CGIL ritiene che, con
l’approvazione del nuovo Statuto della Cassa di Previdenza ed Assistenza non
sia più rinviabile la questione delle risorse finanziarie aggiuntive e non
crede che spostare risorse e/o tipologia di rimborsi tra i due Istituti possa
risolvere questo annoso problema.
Anzi, la mancata volontà da
parte dell’Amministrazione di avviare un tavolo per le risorse finanziarie
aggiuntive alla C.P.A. non fa che aggravare la situazione tra i lavoratori
aumentando divisioni, incomprensioni che vengono poi strumentalmente usate da
alcune organizzazioni sindacali che, con l’unico obiettivo di prepararsi alla
imminente prossima campagna elettorale, diffondono notizie non veritiere,
aumentando così il malcontento che da tempo serpeggia tra i lavoratori. Per
fare questo utilizzano ogni occasione, compresi quindi anche i tavoli tecnici,
ai quali la FP CGIL ha sempre partecipato con serietà per arrivare a soluzioni
che non portassero alla chiusura della stessa CPA.
A fronte di queste manovre
provocatorie e strumentali per noi rimane indifferibile l’acquisizione di nuove
risorse senza le quali qualsiasi intervento su Comitato Sussidi e/o Cassa di
Previdenza e Assistenza non ha ragione di esistere tenuto conto altresì che
significative modifiche sulla composizione e peso degli istituti in capo ai due
soggetti potranno trovare soluzioni più correttamente nella ormai prossima
Consiliatura piuttosto che l’attuale ormai agli sgoccioli.
Nel
riconfermare la nostra non partecipazione ad alcun tavolo tecnico ad
iniziare da quello convocato per il
prossimo 19 aprile, diventa improcrastinabile l’avvio immediato del tavolo che
porti al nuovo regolamento per l’incentivo alla progettazione per consentire il
pagamento ai dipendenti del ramo Infrastrutture delle risorse accantonate da
tempo con un ritardo nell’erogazione dei compensi non più accettabile e
consentendo, inoltre, così anche l’afflusso di nuove risorse per la C.P.A.
stessa, unitamente ad altre fonti di finanziamento.
Roma, 18 aprile
2017
IL
COORDINATORE NAZIONALE
FP
CGIL MIT
Roberto
Morelli
COMUNICATO STAMPA FP CGIL – UIL PA – FLP DIFESA
Roma,
5 aprile – Raggiunto un accordo tra sindacati e Ministero della Difesa
riguardante il personale civile del dicastero guidato dalla ministra
Pinotti. A farlo sapere sono Fp Cgil, Uil Pa e Flp Difesa definendo
l’intesa raggiunta “storica e che chiude una vertenza avviata da mesi
grazie alla mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del
Ministero”.
L’accordo, spiegano i sindacagi, prevede
l’istituzione a partire da quest’anno del ‘Fondo integrativo per
l’equiparazione economica del personale civile della difesa’, con
attribuzioni economiche fisse, ricorrenti e, soprattutto, pensionabili.
Inoltre, a partire dal primo gennaio del prossimo anno e a cominciare
dal personale della prima area, l’avvio delle progressioni tra le aree
funzionali già finanziate, così come la tabella di equiparazione ruoli
militari/qualifiche funzionali del personale civile della difesa
concordata nel 2013. Infine, l’intesa stabilisce l’attivazione di tre
tavoli tecnici con al centro: il libro bianco, le modalità assunzionali
di nuovo personale e la valutazione delle performance.
I
sindacati si ritengono “soddisfatti perché è stata riconosciuta
l’importanza strategica della professionalità civile non più solo a
chiacchiere ma con atti concreti. Volendo monetizzare il risultato
ottenuto, crediamo ragionevole poter riassumere in circa 120/150 euro il
beneficio economico complessivamente conseguito per effetto delle
progressioni nelle aree, tra le aree e col fondo strutturale di
equiparazione”, concludono Fp Cgil, Uil Pa e Flp Difesa.
28.04.2017 – Convocazione CdA ONA seduta del 28/4/2017.
18.04.2017 – Emilia Romagna – Sedi di servizio.
Il Decreto Interministeriale 08.10.2012 conferisce all’Agenzia del Demanio la gestione degli interventi di manutenzione sugli immobili dello Stato, delegandole tutte le decisioni di spesa.
L’architettura del sistema che ne scaturisce sarebbe finalizzata a perseguire obiettivi di razionalizzazione della spesa, attraverso la programmazione delle risorse pubbliche investite, la certezza dei tempi di realizzazione e l’efficiente utilizzo degli immobili pubblici.
Nella nostra esperienza, tale riorganizzazione non ha però conseguito alcun risultato. Nonostante sia stato dato corso, a partire dall’anno 2012, a tutte le incombenze richieste, regolarmente annotate sul portale dell’Agenzia, e nonostante l’avvenuta approvazione degli interventi, poche sono le iniziative intraprese, attualmente sono in attuazione alcune programmate nel 2013.
18.04.2017 – 14° Campionato Italiano VV.F. di Tiro a Volo – Fossa Olimpica. 4° Campionato Italiano VV.F. di Tiro a Volo – Skeet. Agna (PD), 9-10 e 11 maggio 2017.
Roma, 14.4.2017
AL
MIUR
Alla Ministra
dell’Istruzione
Valeria Fedeli
SEDE
Oggetto:
DPCM 4 aprile 2017 – Assunzioni negli
Enti centrali.
Signora
Ministra
Abbiamo
constatato, con sconcerto, che nel DPCM in oggetto non risulta inserito il
piano assunzionale relativo all’assorbimento di 238 idonei alle graduatorie
esterne, al contrario di quanto preannunciato nella riunione tenutesi il 10
marzo u.s. con il Capo di Gabinetto.
Ancora
più sconcertante è la totale assenza di informazioni sulle modalità e gli esiti
delle procedure poste in atto per avere l’integrazione nei ruoli del personale
prima dell’avvio delle attività connesse alle scadenze propedeutiche al nuovo
anno scolastico.
Questo
malgrado note di sollecito inviate singolarmente e unitariamente dalle
scriventi OO.SS..
Ricordiamo
che gli impegni assunti nel corso del confronto tenuto con lei erano di ben
altro spessore, e riguardavano un confronto costante rispetto all’andamento
delle procedure sia relativamente all’assorbimento degli idonei esterni che
rispetto ad ulteriori processi occupazionali sulla base di risorse extra.
Inoltre l’impegno era di verificare la disponibilità di ulteriori risorse al
fine di remunerare le prestazioni extra fornite dai lavoratori nei periodi di
maggior picco produttivo.
Ciò
stante siamo costretti a rivolgerci direttamente a lei per chiedere un formale
riscontro rispetto alle tematiche evidenziate, la cui mancata risoluzione
produrrebbe l’immediata attivazione di tutte le forme consentite di
mobilitazione dei lavoratori, considerata la drammatica situazione in cui
lavora la quasi totalità degli Uffici operativi.
Nel
rimanere in attesa di urgente e formale riscontro si porgono distinti saluti.
FP CGIL CISL FP UILPA
Claudio
Meloni Maurizio Petriccioli Mimma Ripani
18.04.2017 – Mobilità del personale appartenente al ruolo dei Capi Squadra non specialista e specialista sommozzatore e nautico. Pubblicazione graduatorie di mobilità.
AGENZIA DELLE ENTRATE MOBILITAZIONE DEL PERSONALE
· Perché sia finalmente aperto con
l’Autorità politica il confronto in merito all’imminente riorganizzazione
dell’Agenzia delle Entrate che non può essere fatta senza il pieno
coinvolgimento dei lavoratori e delle loro rappresentanze ;
· Perché siano individuate ulteriori
risorse economiche a supporto di una seria programmazione in materia di
sviluppo e riconoscimento professionale;
· Perché sia favorita la definizione
della nuova procedura di progressioni economiche;
· Perché con la Convenzione 2017 siano
rese certe e stabili le risorse economiche legate al raggiungimento degli
obiettivi, superando tutte le criticità in materia di entità delle stesse,
relativa composizione e tempi di erogazione.
Continua a leggere scaricando il pdf allegato
Riunione del 13 aprile: accordo sui super festivi, passaggi tra le aree, regolamentazione delle funzioni dei capi area, mobilità
volontaria, piano logistico nazionale, relazioni sindacali nei musei autonomi, FUA 2017, posizioni organizzative.
Continua a leggere scaricando il pdf allegato
Nella mattinata di ieri, presso la Sala
Mancini della Direzione Generale INPS, si è tenuto il
convegno-assemblea sull’attività di
vigilanza.
Si è trattata di un’occasione molto utile
di confronto fra i lavoratori e i rappresentanti dei tre
Enti, non solo per far emergere le tante
criticità esistenti ma, soprattutto, per individuare
possibili soluzioni concrete, utili a
evitare che l’attività di vigilanza e chi la svolge possano
subire ripercussioni negative, derivanti
dalla confusa fase di decollo del nuovo Ente.
A questo link è disponibile l’intervento
integrale di chiusura, di Serena Sorrentino,
segretaria generale della FP Cgil: https://www.youtube.com/watch?v=_uKBhh0W-_E
Nei prossimi giorni renderemo disponibile
il video integrale della giornata.
Un ringraziamento particolare intendiamo
rivolgerlo a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori
che hanno affollato la sala e alle nostre
strutture territoriali che ne hanno favorito la
partecipazione. Come nel passato,
continueremo a occuparci dell’attività di vigilanza
anche con ulteriori momenti di incontro
nei territori.
Roma, 14 aprile 2017
FP CGIL INL – INPS FP
CGIL INAIL
Matteo
Ariano Roberto Morelli
14.04.2017 – In attesa che in ambito nazione si definisca formalmente quanto condiviso sulle circolari Cinofili e Usar dal tavolo tecnico, un ulteriore tassello relativamente alla circolare DOS è stato messo. Salvo complicazioni, quest’ultima dovrebbe trovare soluzione nel prossimo incontro fissato per il giorno 27 p.v.
Pubblichiamo la relazione della riunione tenutasi il giorno 11 aprile scorso.