Informativa incarichi dirigenziali

27.08.2014 – Informativa incarichi dirigenziali

 

 

Circolare n. 5472 del 26 agosto 2014 di integrazione della precedente Circolare n. 5363 del 13 agosto 2014

27.08.2014 – Circolare n. 5472 del 26 agosto 2014 di integrazione della precedente Circolare n. 5363 del 13 agosto 2014, relativa alle procedure per la scelta della sede per il concorso a Capo reparto del CNVVF, decorrenza 1.1.2011.

 

 

 
 
 
 

 

Con la manovra del dicembre 2011, decreto legge n° 201 all’art. 6, il Governo Monti ha abrogato:
1. l’accertamento della dipendenza delle infermità da causa di servizio
2. il rimborso delle spese di degenza per causa di servizio
3. l’equo indennizzo.
 
Tale provvedimento crea una lesione delle tutele per i Corpi della Polizia Locale, esponendo gli addetti del settore a una sorta di abbandono da parte dello Stato. Riteniamo che la Polizia Locale, in quanto settore dei servizi pubblici con un altissimo numero d’infortuni in servizio, ha diritto a tutele pari a quelle esistenti per le Forze di Polizia a ordinamento statale. Non è accettabile che un lavoratore dei servizi pubblici che si infortuna sul lavoro debba subire pesanti decurtazioni del salario accessorio oltre al danno fisico e morale.
 
Per la FP Cgil le tutele sono un punto qualificante di qualsiasi nuovo assetto giuridico per la Polizia Locale. Per questo chiediamo alle lavoratrici e ai lavoratori di mobilitarsi inviando lettere di protesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e sottoscrivendo l’appello che rivolgiamo al Parlamento per chiedere:
– che venga abrogato l’art. 6 del decreto legge n°.201/2011
– l’apertura di un tavolo di confronto sulle problematiche connesse all’ampliamento delle tutele per le lavoratrici ed i lavoratori della Polizia Locale.

 
 

 

Comunicato stampa Federico Bozzanca, Segretario Nazionale Fp-Cgil

Equo indennizzo e cause di servizio: parte una petizione della Polizia Locale
Colpire gli abusi dei furbi, non i diritti dei lavoratori dei servizi pubblici

 
 
 

 

Materiali

 

 

 

Seguici su Facebook:

 

Roma Capitale, Cgil Cisl Uil: No ad azioni unilaterali, garantire servizi e salario. Solidarietà a lavoratori che occupano dipartimento risorse umane dopo stop trattativa

 
Comunicato stampa Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Fpl

 
Roma, 1 agosto 2014
 
“No ad azioni unilaterali. Serve un accordo che garantisca lavoratori e cittadini. Siamo solidali con i lavoratori che da ieri notte occupano il dipartimento risorse umane del Comune di Roma Capitale contestando la sospensione delle trattative”. E’ questa la posizione espressa dalle federazioni nazionali di Cgil Cisl e Uil sulla questione del contratto integrativo di Roma Capitale. Un impasse che “fa seguito all’intreccio perverso di interventi normativi su questioni contrattuali e al blocco della contrattazione nazionale. E che riguarda tante altre amministrazioni municipali”.
Fp-Cgil Cisl-Fp e Uil-Fpl diffidano quindi la giunta capitolina dal procedere ad adeguamenti unilaterali del contratto: “E’ inaccettabile che dopo l’estenuante trattativa di questi mesi l’amministrazione si senta in diritto di imporre un nuovo integrativo che non da’ garanzie sulle retribuzioni dei lavoratori. L’erogazione del salario accessorio deve prevedere una riorganizzazione dell’ente, un vero e proprio piano industriale per l’offerta, l’ampliamento e l’efficientamento dei servizi, un equilibrio tra l’applicazione degli istituti contrattuali nazionali e la parte legata alla produttività”.
“Il Sindaco Marino scenda dalle barricate, riapra la trattativa immediatamente e ascolti i lavoratori della sua amministrazione. Con le scelte autoritarie si producono solo errori clamorosi – concludono Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl – e gli eventi di questi mesi avrebbero dovuto insegnarglielo”.
 

Concorso pubblico, per esami, a 10 posti nella qualifica di vice direttore del ruolo dei direttivi del C.N.VV.F.

25.08.2014 – Abbiamo ricevuto dal Dipartimento VV.F. l’informazione che nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV Serie Speciale Concorsi ed Esami – del 26 agosto 2014 sarà pubblicato il bando di concorso in argomento.
Tale pubblicazione sarà effettuata anche sul sito internet del Dipartimento dei Vigili del Fuoco http://www.vigilfuoco.it.

Sarà nostra cura pubblicare il bando anche sul nostro sito.

Mobilità – Capi reparto aventi titolo al trasferimento

22.08.2014 – Mobilità – Capi reparto aventi titolo al trasferimento

 

 

Bari: Nota unitaria sulla mobilità interna del personale

22.08.2014 – Nota unitaria sulla mobilità interna del personale

 

 

news

Padova: articoli di stampa.

news

Richiesta di revoca distacchi GOM: nota Fp Cgil Veneto.

Riforma Pa, Camere di Commercio: la mobilitazione produce un primo risultato. Ma non basta, Governo e Unioncamere diano garanzie sull'occupazione

 
Comunicato Stampa Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Fpl

 
25 luglio 2014

“La modifica del Dl 90 di riforma della pubblica amministrazione, appena approvata in Commissione Affari Costituzionali della Camera e che di fatto scagliona in tre anni il taglio degli oneri camerali, è un primo risultato della mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori. Non salva il sistema dai rischi insiti in una riforma poco ragionata e fatta di soli tagli, ma lascia il tempo per pensare a una riorganizzazione che chiediamo da anni e su cui siamo disponibili a confrontarci, mettendo in campo le nostre proposte”, così Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl commentano l’approvazione in Commissione Affari Costituzionali della Camera di un emendamento di modifica dell’articolo 28 del Dl 90, su cui è già partita e continua la mobilitazione dei lavoratori delle Camere di Commercio.

“Adesso, ferma restando la necessità di ridurre ulteriormente un taglio intollerabile per il sistema camerale, bisogna aprire una discussione vera sul rilancio delle Camere di Commercio. Il Governo Renzi e Unioncamere garantiscano innanzitutto la tenuta occupazionale, visto il rischio ancora non scongiurato per i 10.000 lavoratori del sistema camerale tutto, aziende speciali comprese. Senza questa garanzia  – conclude la nota unitaria di Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl – e senza una vera riorganizzazione, staremmo semplicemente posticipando lo smantellamento di un sistema di sostegno e di servizi utile alle aziende italiane e al Paese”.

news

CC Benevento: comunicato stampa congiunto OO.SS. Polizia Penitenziaria.

Comunicato della struttura C.G.I.L. di Capannelle per il servizio reso dai lavoratori della sede di Torvaianica

18.08.2014 – Comunicato della struttura C.G.I.L. di Capannelle per il servizio reso dai lavoratori della sede di Torvaianica

 

 
« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto