17.03.2014 – Corsi di formazione D.O.S. – Ricognizione partecipanti.
14.03.2014 – VVF – Relazione incontro gestione eventi emergenziali.
INCONTRO CON LO STATO MAGGIORE AERONAUTICA 11.03.2014
PROGETTO DI RIORDINO 2013 -2015
Nel pomeriggio dell’11 marzo 2014, nell’ambito delle riunioni informative relative al progetto di riordino in titolo, si è svolto il programmato incontro presso lo S.M.A. nel corso del quale ci sono stati illustrati in particolare i provvedimenti interessanti l’area centrale oltre che la programmazione dei corsi di formazione per l’anno 2014.
Al termine della relazione iniziale dei responsabili di Forza Armata abbiamo formulato le seguenti osservazioni:
– In merito al progetto di riordino 2013-2015, ribadita la necessità di avere le dotazioni organiche nazionali, distribuite territorialmente, per Aree e profili professionali;
– Che per quanto concerne la riorganizzazione dell’Area Centrale, prendendo atto che il reimpiego del personale avverrà nell’ambito dello stesso sedime e con il mantenimento delle funzioni, concordano sulla procedura semplificata, ma hanno chiesto ed ottenuto che il personale possa volontariamente chiedere di essere reimpiegato in altre sedi;.
– Sulla formazione del personale civile in servizio presso Enti A.M., abbiamo apprezzato la programmazione dell’offerta formativa 2014 attuata in funzione del decentramento dei corsi e dato atto di questo alla Forza Armata; in più abbiamo chiesto che ai corsi previsti per la seconda Area sia consentito l’accesso “a pieno titolo” dei lavoratori appartenenti alla prima Area funzionale
Vi terremo informati degli sviluppi degli incontri e delle risposte che lo Stato Maggiore Aeronautica si è impegnato a fornire nei prossimi incontri tecnici.
Roma, 13 marzo 2014
FP CGIL CISL FP UIL PA
Noemi Manca Paolo Bonomo Sandro Colombi
Alle lavoratrici ed ai lavoratori della giustizia
Circolari sui trasferimenti conseguenti la geografia giudiziaria
Vi mandiamo in allegato due circolari dell’Amministrazione relative ai trasferimenti conseguenti la nuova geografia giudiziaria.
Nello specifico la prima, datata 12 marzo, in relazione all’interpello distrettuale del 15/10/12, prevede la possibilità che gli organi di vertice distrettuale possano applicare, presso gli uffici per i quali è stata concessa l’autorizzazione di cui all’art. 8 del d.lgs. n. 155/2012, il personale già ivi in servizio e già trasferito in altra sede fino al termine del funzionamento dell’immobile. E’ evidente che va rispettata, in questa eventualità, la volontà del lavoratore a permanere in tale sede.
Le seconda riguarda il personale comandato utilizzato negli Uffici del Giudice di Pace ex art. 26 comma 4., L. 24.11.1999, n. 468.
Nello specifico, questa circolare, datata 13 marzo 2014, prevede che i Presidenti dei Tribunali territorialmente competenti verifichino discrezionalmente se revocare il comando o disporre invece l’ulteriore utilizzo di questo personale destinandolo, ove si ritenga necessario, all’Ufficio del Giudice di Pace accorpante.
Per fare ciò i Presidenti dei Tribunali devono fare riferimento alla nuova dotazione organica dell’Ufficio del Giudice di pace accorpante ed ai posti vacanti residui; se ci sono le condizioni potranno dunque confermare parte dei comandi negli uffici accorpanti dandone formale comunicazione agli uffici comunali di appartenenza. Il personale che non dovesse rientrare nelle condizioni succitate dovrà fare ritorno presso i Comuni di provenienza.
Contestiamo il metodo con cui vengono emanate tali disposizioni in quanto, nonostante i solleciti, non sono frutto di un confronto con le OO.SS e lasciano totale discrezionalità ai Capi degli Uffici; auspichiamo comunque che i Presidenti dei Tribunali non vorranno perdere personale prezioso, già formato e in forze da molti anni presso gli uffici, e vorranno di conseguenza confermare tutti i comandi in essere.
Roma, 14 marzo 2014
FPCGIL CISL FP UIL–PA
Grieco Marra Amoroso
Iniziativa congiunta del Comune di Roma Capitale/DAP/Casa di produzione “Intelfilm” SRL -.
In allegato Verbale Riunione del 13.2.2014.