news

IPM Quartucciu: comunicato stampa 1° marzo per grave carenza organica istituto.

Richiesta di incontro unitaria

 

 
  Roma  1  marzo 2013
 

                                                
                                               Al Presidente dell’INPS
                                               Dott. Antonio Mastrapasqua
 
                                               Al Direttore Generale INPS 
                                               Dott. Mauro Nori
                                                
 
Oggetto: Circolare n. 31 Direzione Generale INPS e sollecito incontro
 

In data 12 novembre 2012 le scriventi Organizzazioni Sindacali, chiesero un incontro urgente a Presidente e Direttore Generale INPS finalizzato ad una corretta e puntuale informazione  sul progetto di riorganizzazione dell’Istituto, nonché sui tempi e modalità di attuazione dello stesso.
Da allora non è giunto dall’Inps alcun riscontro, mentre in questo frattempo si è proceduto all’adozione di atti e delibere parziali di organizzazione, senza riferimento chiaro ad alcun piano generale, né a qualsivoglia progetto sottoposto ad una interlocuzione con le scriventi Segreterie Nazionali.
Per quanto sopra si invita a sospendere l’emanazione di atti unilaterali i cui contenuti, in qualche caso, risultano non condivisibili ovvero a ripristinare un corretto percorso di positive relazioni sindacali nonché a riavviare con assoluta urgenza il confronto su un piano complessivo di riorganizzazione dell’INPS in uno con quello su un  “piano industriale” efficace e in grado di ridare piena funzionalità all’Istituto.
 
Cordiali saluti
 

        FP CGIL                UIL PA                 CISAL
  S. Chiaramonte        E.M. Ponti          Davide Velardi
 

 


 

Lucca – Lettera al Comandante

01.03.2013 – Lucca – Lettera al Comandante

Procedura di mobilità volontaria nazionale 2012. Scorrimento graduatoria

Con atto del 10 dicembre 2012 è stato disposto il trasferimento del personale, collocatosi utilmente nella graduatoria nazionale di mobilità volontaria per l’anno 2012, dagli uffici di organica appartenenza alle Direzioni regionali di destinazione.
A seguito di rinuncia o mancata assunzione da parte del personale interessato alla data del 2 gennaio 2013, termine ultimo per prendere servizio presso la Direzione regionale di destinazione, viene ora disposta la revoca del sopra citato atto, limitatamente al personale indicato nella tabella dell’allegato A.
A copertura dei posti che si sono resi disponibili, quindi, si stabilisce il trasferimento del personale indicato nell’allegato B.
I suddetti trasferimenti decorreranno dal 3 giugno 2013.
Entro questa data dovranno essere presentate le dichiarazioni di accettazione del trasferimento.
Dopo l’avvenuta accettazione, qualora venga richiesto – per documentati motivi – un differimento del trasferimento nella nuova sede di assegnazione, questo non potrà essere superiore a 6 mesi e al termine del periodo i dipendenti dovranno comunque assumere servizio nella sede di destinazione.
Tutti coloro che non avranno prodotto espressa accettazione verranno considerati rinunciatari.
Il personale trasferibile che si è utilmente collocato nello scorrimento della graduatoria, elencato nell’allegato B, farà pervenire l’indicazione delle sedi di destinazione in ordine di preferenza, alla Direzione regionale per la quale è risultato trasferibile, entro il 30 aprile 2013.
Ciascuna Direzione regionale individuerà le sedi di assegnazione del personale trasferibile nel proprio ambito regionale, sulla base delle preferenze espresse e dell’ordine di graduatoria, tenendo altresì conto dei posti resi disponibili dai dipendenti rinunciatari.
I dipendenti che non avranno indicato preferenze di sede o quelli che non avranno trovato collocazione nelle sedi richieste verranno assegnati agli uffici rimasti disponibili successivamente all’assegnazione delle altre unità trasferibili.
Le sedi di assegnazione dovranno essere comunicate al personale interessato dalle Direzioni regionali, per il tramite dell’ufficio ove prestano servizio, entro il 15 maggio 2013.


 

news

DAP: Soggiorni riservati al personale in quiescenza-anno 2013.

RSU Belluno-Considerazioni sulla chiusura degli U.T. dopo l'incontro del 7 febbraio

Convocazione incontro tecnico MARISTANAV La Spezia

CIRCOLARE DIRIGENTI 2^ FASCIA 2011

Interpello nazionale organizzazione giudizaria

Roma, 28 Febbraio 2013
 
Alla Ministra della Giustizia
Prof. Avv. Paola Severino

 

 Signora Ministra,
 

oggi è uscito l’interpello nazionale di cui all’accordo dello scorso ottobre non sottoscritto dalla scrivente O.S.
         I contenuti dell’interpello confermano la giustezza della nostra scelta di non sottoscrivere l’accordo, si tratta infatti di pochissimi posti, 1126 perlopiù al nord, addirittura inferiori a quelli che verranno ‘sanati’ (ovvero occupati in via definitiva) a giugno, che sono 1700. Ciò sempre in virtù dell’accordo che con un articolo sana tutti i ‘distaccati a qualsiasi titolo‘, di cui solo poco più di 300 risultano avere un beneficio stabilito dalla legge. Un sopruso, una ingiustizia per chi da anni attende il trasferimento. Ciò dopo il fallimento degli interpelli distrettuali che non hanno permesso alla maggioranza dei lavoratori perdenti posto a causa della soppressione degli uffici neanche di scegliersi la sede di trasferimento.
         Inoltre, ma non siamo nuovi a queste cose, durante la trattativa sull’accordo della mobilità, il Capo Dipartimento aveva dichiarato che per ‘grave scopertura’  (di cui all’art. 8 dell’accordo) si intendeva una scopertura da mettere in relazione alla media nazionale individuata, dallo stesso Presidente Birritteri, nel 14%: dagli esigui posti messi ad interpello neanche ciò risulterebbe essere stato rispettato.
         Signora Ministra, le chiediamo un intervento immediato per fare una verifica sui posti messi a bando e affinché venga allargata la platea dei lavoratori che possano aspirare al trasferimento.
         Potrebbe essere un ultimo atto risarcitorio nei confronti dei lavoratori che lei ha voluto del tutto ignorare durante il suo ministero. 

 

                                                                  Per Funzioni Centrali FPCGIL
                                                                           Nicoletta Grieco
 


 

Richiesta incontro

All’ On. Ing. Marco AIRAGHI
Direttore Generale
Agenzia Industrie Difesa

 

Le Scriventi OO.SS. venute a conoscenza di alcune problematiche relative allo Stabilimento di Torre Annunziata, chiedono con la presente un urgente incontro.    
       
Roma, 28 Febbraio 2013          

       FP CGIL           CISL FP                   UIL PA
    Noemi Manca  Paolo Bonomo        Sandro Colombi


 

Agenzie fiscali/Mef – Comma 165 petizione

Agenzie Fiscali e MEF, i sindacati lanciano la raccolta firme
per le risorse della produttività 2011


Fp-Cgil, Cisl-Fp, Uil-Pa: “Intollerabile ritardo, subito i soldi
nelle buste paga dei lavoratori”

 

Fp-Cgil Cisl-Fp e Uil-Pa lanciano la raccolta firme per chiedere il pagamento dei premi di produttività ai lavoratori dell’Agenzie Fiscali e del Ministero dell’Economia e delle Finanze (cosiddetto comma 165). Premi relativi al raggiungimento degli obiettivi dell’anno 2011 e rispetto ai quali, denunciano i sindacati, “i lavoratori si trovano a scontare un intollerabile
ritardo”.
“E’ preoccupante -sottolineano Fp-Cgil Cisl-Fp e Uil-Pa – che proprio nel momento in cui tutti chiedono maggiore incisività nella lotta all’evasione fiscale non si pensi a retribuire chi quella lotta la mette in atto ogni giorno. Il salario di produttività serve infatti a pagare le missioni strategiche delle Agenzie e del Mef. Vale a dire verifiche, controlli, accertamenti, frontoffice. Ed è distribuito non a pioggia, ma in ragione degli obiettivi raggiunti”.
“Quella sul comma 165 è una battaglia che stiamo portando avanti da mesi” scrivono ancora Fp-Cgil Cisl-Fp e Uil-Pa, che sono pronte a intensificare la mobilitazione: “Raccoglieremo firme in ogni posto di lavoro e le presenteremo subito al nuovo ministro e successivamente terremo un presidio a Roma”
“I governi che si sono succeduti in questi anni sono stati sempre bravi a vantarsi degliobiettivi che le Agenzie Fiscali e il MEF hanno conseguito a beneficio di tutto il Paese,salvo poi dimostrare totale irresponsabilità al momento di retribuire il lavoro svolto. E’ ora che si impegnino per riconoscere anche economicamente la professionalità e l’impegno dei lavoratori”.

Roma 27 febbraio 2013


 

news

DAP: Soggiorno Estivo Villaggio Is Arenas Arbus-anno 2013.

« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto