A garanzia del soccorso alla cittadinanza pubblichiamo il comunicato stampa della Segreteria Provinciale Fp Cgil
Pubblichiamo la nota di chiarimenti fp Cgil VF, Fns Cisl e Confsal VVF in merito la nota della Direzione Centrale per la Formazione sulla formazione per formatori esperti TAS
Pubblichiamo la nota della Direzione Centrale per le Risorse Umane con la quale proroga le richieste delle benemerenze per l’emergenza Vulcano
Pubblichiamo la richiesta d’incontro unitaria Fp Cgil VVF, Fns Cisl e Confsal VVF, riguardante il regolamento per Vice Direttore aggiunto del CNVVF
Pubblichiamo la richiesta d’incontro unitaria Fp Cgil VVF, Fns Cisl e Confsal VVF, riguardante il regolamento per Vice Direttore Ginnico del CNVVF
Pubblichiamo la richiesta d’incontro unitaria Fp Cgil VVF, Fns Cisl e Confsal VVF, in merito l’informativa sullo schema di regolamento modalità di selezione interne personale aeronavigante
La Direzione Centrale per la Formazione risponde alla nota delle Strutture Fp Cgil VVF, Fns Cisl e UIi Pa VVF sulle criticità corsi i ingresso AA.VV.F. e IA che non ci sono problematiche rilevanti
Pubblichiamo la risposta del Dipartimento a seguito della nota di richiesta unitaria Fp Cgil VVF, fns Cisl e Confsal VVF in merito il personale ad esaurimento AIB
A seguito della richiesta unitaria Fp Cgil VVF, Fns Cisl e Confsal VVF pubblichiamo la risposta informativa dell’ Ufficio di Coordinamento delle Attività Sanitarie e di Medicina Legale in merito i fabbisogni per integratori a favore del personale operativo impegnato in particolari condizioni di lavoro per interventi di lunga durata ed esposizione ad alte temperature.
Pubblichiamo la graduatoria finale della selezione per 20 posti da specialista piloti di elicottero
Al Direttore Generale del personale, delle risorse
e per l’attuazione dei provvedimenti del giudice minorile
Dott. Giuseppe Cacciapuoti
giuseppe.cacciapuoti@giustizia.it
Oggetto: assunzione idonei del concorso pubblico per il reclutamento di 26 unità di “specialista in attività sociali” profilo di “assistente sociale” indetto dall’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona (ASP) della Città di Piacenza.
Nell’ apprendere positivamente che Codesta Amministrazione intende procedere con l’ assunzione di 18 unità di FSS al fine di coprire la carenza di personale negli Uepe e negli uffici minorili, mediante la graduatoria del concorso pubblico a 26 posti di “Specialista in attività sociali” del Comune di Piacenza, la scrivente FP Cgil, rappresenta la forte preoccupazione espressa da parte dei lavoratori del Dgmc nell’ aver appreso che il nuovo personale sarà destinato anche a città del centro sud, tra cui Catania e Palermo ,che, già da tempo sono richieste dal personale in servizio anche in assegnazione temporanea per legge 104 e art. 42 bis D.L.vo 151/2001 e per le quali hanno ricevuto il rigetto delle loro istanze con la motivazione che nelle suindicate sedi non vi sarebbero più posti disponibili.
A tale proposito la scrivente richiama l’ accordo sulla mobilità siglato il 10.05.2019, che all’ art.17 prevede che prima di assumere i vincitori dei pubblici concorsi, l’Amministrazione procede alla mobilità del personale in servizio, assicurando in ogni caso la funzionalità delle sedi interessate. L’assestamento del personale avviene a seguito di pubblico interpello straordinario.
Si chiede pertanto di procedere con interpello straordinario, e di voler recepire il parere espresso dal Dipartimento della Funzione Pubblica n. 0103321/2022 del 24.03.2022, In base al quale veniva chiarito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri che il termine posto dall’art. 52 del D.Lgs n. 151/2001 è derogabile da parte delle pubbliche amministrazioni, consentendo la partecipazione anche i dipendenti che non hanno ancora raggiunto i cinque anni di servizio, allo scopo di evitare sedi e posti vacanti. Si rappresenta che al DAP si sta concludendo un interpello di assestamento, al quale è stata autorizzata la partecipazione di quanti non sono in possesso del vincolo dei cinque anni, in virtù del citato parere.
In attesa di un riscontro urgente si inviano distinti saluti.
Per la FP CGIL Nazionale
Paola Fuselli
Ancora una volta il Coordinamento Regionale Fp Cgil VVF è costretto a denunciare come la mancanza di auto mezzi di soccorso in particolare di autoscale e autogru mette in pericolo la salute e sicurezza dei lavoratori e della cittadinanza