Pubblichiamo la nota unitaria delle strutture regionali Fp Cgil VVF, Fns Cisl e Uil Pa VVF in merito le criticità formative e organizzative del personale corsista Vigile permanente e Ispettore
Pubblichiamo la nota delle strutture Fp Cgil VVF, Fns Cisl e Confsal VVF riguardo la circolare per la sensibilizzazione dei Dirigenti per il supporto e l’agevole rilascio di attestazioni e ricostruzione dei titoli per il personale
Ancora oggi il nostro C.C.N.L., non certo per colpa della CGIL, è in alto mare.
Lungi dal dare un impulso fattivo alla registrazione del nostro contratto, fermo ormai dal 2009, cosa fa invece la nostra Amministrazione? All’ apertura delle trattative sulle PEO 2022, inserisce nell’ accordo sindacale sulle progressioni economiche un punteggio determinato dalle performance individuali per le cosiddette “Eccellenze”.
Quando lo scorso anno le performance erano in via sperimentale, oggi si pretende di premiare coloro che ottengono dai propri dirigenti il premio di “Eccellenza”!
A noi tutto ciò sembra prematuro, considerando tra l’altro che in diversi contratti sindacali già in vigore che per gli anni 2018-2021 questo tipo di premialità non viene per nulla preso in considerazione. Ribadiamo pertanto un secco NO a questa proposta!
Non siamo purtroppo in grado di dirlo direttamente sul tavolo negoziale, in mancanza di rappresentatività, ma vogliamo unire la voce della CGIL a quella di coloro che siedono in sede di trattativa e condividono le nostre forti riserve.
Infine poniamo una domanda alla nostra Amministrazione che non si è mai curata fattivamente dei cosiddetti apicali, ormai personale in via di estinzione: quando potranno ottenere un minimo di giustizia anche loro?
Roma, 04/08/2022
Il coordinatore FP CGIL PCM
Giancarlo D’Ortenzi
Pubblichiamo la nota unitaria Fp Cgil VVF, Fns Cisl e Confsal VVF in merito le richieste e le proposte per il ruolo speciale AIB ad esaurimento
Pubblichiamo la nota delle strutture Fp Cgil VVF, Fns Cisl e Confsal VVF con la quale chiedono rispetto per la salute e sicurezza per le donne e gli uomini del CNVVF
Pubblichiamo l’informativa del Dipartimento riguardante le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica di domenica 25 settembre 2022, indette con decreto del Presidente della Repubblica 21 luglio 2022, n. 97, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie generale, n.169 del 21 luglio 2022.
Pubblichiamo la risposta del Dipartimento in merito il sollecito della pubblicazione della graduatoria concorso Capo squadra decorrenza 2021
Pubblichiamola nota e la tabelle delle assegnazioni in merito il XII° Corso di formazione per l’accesso alla qualifica iniziale di Vice Direttore del ruolo dei direttivi che espletano funzioni operative.
AL PERSONALE DELLA
Corte dei conti
e, p.c.
Al Servizio Relazioni Sindacali
Oggetto: CHIARIMENTI sull’applicazione delle LINEE GUIDA SUL LAVORO AGILE (termini per la manifestazione di interesse).
In sede di confronto, si è provveduto a definire le tempistiche di avvio dell’applicazione delle LINEE GUIDA SUL LAVORO AGILE.
A NOSTRO AVVISO il termine per la manifestazione d’interesse, da parte del dipendente per fruire di tale modalità lavorativa (art. 9, comma 1 del Decreto del Segretario generale n. 270 del 29/07/2022), che scadrebbe l’8 agosto 2022, è SICURAMENTE riferito a quanti non hanno precedentemente aderito al lavoro agile, e intendono farlo ora.
Per tutti coloro che sono già in regime di smart working l’art. 17 delle Linee Guida (“REGIME TRANSITORIO”) prevede la proroga degli accordi attualmente vigenti sino al 30 settembre p.v., e cita: “entro la predetta data, i dirigenti acquisiscono le istanze di adesione volontaria al lavoro agile ed adottano i nuovi accordi individuali per l’anno 2022” (comma 2), pertanto riteniamo, non sia necessario produrre immediatamente la manifestazione di interesse, per tutti coloro che già fruiscono di tale modalità di lavoro. Al fine di fugare ogni dubbio sulla questione attendiamo la pronuncia dell’Amministrazione.
Roma, 03/08/2022
S. Di Folco F. Amidani U. Cafiero C. Visca M. Centorbi
Pubblichiamo il comunicato stampa delle strutture territoriali Fp Cgil VVF, Fns Cisl Uil Pa VVF e Conapo con il quale evidenziano la mancata di organizzazione del soccorso che mette in pericolo il personale e la cittadinanza
Pubblichiamo la nuova circolare di mobilità emanata dalla Direzione Centrale per le Risorse Umane a seguito dell’individuazioni di ulteriori posti grazie alla richiesta delle strutture Fp Cgil Fns Cisl e Confsal VVF