Pubblichiamo l’informativa della Direzione Centrale per l’Emergenza il Soccorso Tecnico e l’Antincendio Boschivo in merito la variazione di programma della terza esercitazione nazionale di attuazione della circolare 1/20 per posti di comando e mediante specifiche manovre operative in campo

Pubblichiamo l’informativa della Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica riguardo l’attività di prevenzione incendi in materia di controllo sui prodotti impiegati ai fini della sicurezza antincendio.

 

Pubblichiamo la nota della Direzione Centrale per la Formazione in merito all’elenco definitivo degli ammessi al corso al corso Capo Squadra decorrenza 2020

Pubblichiamo la nota e l’allegato inviata dalla Direzione Centrale per le Risorse Logistico Strumentale in merito il portale FOL Fornitori On Lin accesso tramite SPID

Da Sport e Salute e Federazioni sportive solo silenzio, intervenga Vezzali

Sono trascorse più di due settimane dagli ultimi improduttivi incontri avuti con la delegazione di parte datoriale sul rinnovo dei contratti nazionali dei lavoratori e dirigenti di Sport e Salute e delle Federazioni Sportive Nazionali. Diversi sono i mesi trascorsi dall’apertura dei negoziati. A tutt’oggi, malgrado le denunce formali diffuse anche a mezzo stampa, non registriamo alcun segno di riscontro, né una convocazione delle parti ci è stata ancora fatta pervenire, neanche sul necessario aggiornamento/proroga del protocollo d’intesa sulle misure di tutela della salute e della sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori in scadenza la prossima settimana”. È quanto denunciano Fp Cgil, Cisl Fp, Uilpa e Cisal Fialp.

“Stigmatizziamo con forza – proseguono – il comportamento assunto dai vertici di Sport e Salute e delle Federazioni Sportive nazionali, che si sta caratterizzando per il silenzio assordante, quasi surreale fatto calare sulla vicenda, e ci chiediamo se non sia il caso che la Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con delega allo Sport, Valentina Vezzali, decida di intervenire dall’alto della sua responsabilità istituzionale a sostegno della valorizzazione professionale e delle ragioni delle lavoratrici, dei lavoratori e dei dirigenti del mondo dello sport. Ai quali continua a non vedersi riconosciuto il diritto al rinnovo del proprio contratto di lavoro, malgrado abbiano sempre contribuito con grande senso di abnegazione e spirito di sacrificio ai successi fin qui conseguiti dallo sport italiano, come anche, da ultimo, in occasione dei recenti giochi olimpici di Tokyo. Lo avevamo preannunciato, e ora lo assumiamo come impegno nei confronti dei lavoratori e dei dirigenti che insieme rappresentiamo: se entro la prossima settimana non perverrà alcuna convocazione dei tavoli di negoziazione o se, nel caso, a quei tavoli la delegazione datoriale si presenterà ancora una volta senza risposte soddisfacenti alle richieste da noi avanzate sarà mobilitazione”, concludono Fp Cgil, Cisl Fp, Uilpa e Cisal Fialp.

Roma, 25 ottobre 2021

Al Dr. Riccardo MELONI
Direttore Risorse Umane Sport e Salute S.p.A.

Al Dr. Giuseppe TROIANI Responsabile
Relazioni Sindacali Sport e Salute S.p.A.

OGGETTO: Lavoro agile semplificato.

Come è noto l’art. 4, c. 5, del verbale di accordo sindacale del 30 luglio 2021, per quanto
all’oggetto stabilisce come noto che lo stesso scadrà il 31.10.2021.
Le scriventi OO.SS. chiedono specifico incontro, prima della data di scadenza del verbale
succitato, al fine di valutare sia eventuali aggiornamenti del testo previgente che il rinnovo
dell’accordo.
Restiamo in attesa di cortese sollecito riscontro.
Distinti saluti

FPCGIL                             CISLFP                           UILPA                    CISAL FIALP
Francesco QUINTI          Alessandro BRUNI        Paolo LIBERATI           Dino CAROLA

Alla Direttore Centrale Risorse Umane
Dott.ssa Laura Caggegi

Oggetto: Riorganizzazione Settore Contrasto Illeciti della Divisione Contribuenti. Illegittima ipotesi di inquadramento negli organici degli Uffici Centrali dei lavoratori in posizione di distacco dalle Direzioni Regionali.

Gentile dott.ssa Caggegi,
le Scriventi OO.SS., in merito all’oggetto, fanno seguito a quanto più volte perorato formalmente in sede di riunioni sindacali nazionali.
Con la presente, ribadiamo che, un inquadramento “d’imperio” negli organici degli Uffici Centrali, cioè senza la espressa volontà in tal senso delle lavoratrici e dei lavoratori interessati che a tutt’oggi sono distaccati presso il Settore Contrasto Illeciti ma con organica appartenenza alle D.R./D.P., equivarrebbe, sotto il profilo giuridico di inquadramento, ad un trasferimento di sede. Tale ipotesi, non verrebbe meno neanche ove fosse “formalmente” garantita la permanenza nella sede fisica (c.d. delocalizzazione) di attuale servizio.
Premesso che le c.d. “garanzie” di cui erano già stati destinatari i medesimi lavoratori negli anni pregressi appaiono oggi, con le paventate soluzioni di inquadramento con decorrenza prossimo novembre, venute meno, si evidenzia che l’ipotesi prospettata da codesta Agenzia assume la forma e gli effetti giuridici di un trasferimento.
Infatti, l’essere organicamente inquadrati presso gli Uffici Centrali, a prescindere dalla sede “fisica/geografica” dove si svolgerà concretamente l’attività, non solo impedisce la partecipazione alle procedure di crescita professionale da espletare nell’ambito delle regioni di attuale appartenenza ma impedisce, soprattutto, un’agevole futura volontà di assegnazione ad altra struttura/ufficio/DP nell’ambito regionale di attuale appartenenza in quanto dovrà necessariamente passare attraverso (le rare) procedure di mobilità nazionale.
Conseguenze, queste ultime, oltre che illegittime anche mortificanti per i lavoratori molti dei quali hanno raggiunto la loro attuale sede dopo decenni di assegnazioni in sede lontane dai loro interessi familiari e personali e che si sono già offerti ad essere distaccati per prestare efficacemente la loro professionalità nell’ambito del Settore.
Ciò premesso, le Scriventi contesteranno ogni provvedimento che determini una coattiva riassegnazione presso gli Uffici Centrali.
Cordiali saluti.

Roma, 22 ottobre 2021

FP CGIL                            CISL FP                   UILPA
Gamberini              De Caro-De Rosa           Cavallaro

Pubblichiamo le osservazioni inviate unitariamente dalle strutture Fp Cgil VVF, Fns Cisl e Confsal VVF in merito la Terza Esercitazione nazionale di attuazione della Circolare EM n. 1/2020 per posti di comando e mediante specifiche manovre operative in campo. Osservazioni.

Pubblichiamo la nota del coordinamento territoriale Fp Cgil VVF in merito la richiesta di chiarimenti corso patenti terrestri III° grado

Pubblichiamo la nota unitaria territoriale Fp Cgil VVF, Fns Cisl, Confsal VVF, Usb e Conapo in merito alla dimenticanza delle disposizioni di  soccorso riguardante il settore CRA

Pubblichiamo la nota unitaria delle strutture Fp Cgil VVF, Fns cisl e Confsal VVF riguardo gli esami e l’attribuzione dei punteggi riguardo il concorso interno per Ispettore Antincendio AIB

« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto