Pubblichiamo il Comunicato del Coordinamento territoriale Fp Cgil VVF, a seguito del positivo incontro con la nuova Dirigenza del Comando
Pubblichiamo la nota di chiarimento emanata dalla Direzione Centrale per la Formazione, in merito al riconoscimento degli emolumenti per i formatori partecipanti al corso 89° AA.VV.F.
Lavoratrici e lavoratori dell’Enac in sciopero mercoledì 16 settembre con presidio nazionale a Roma davanti al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in piazzale di Porta Pia dalle ore 9 alle ore 13. Una protesta, promossa da Fp Cgil, Fit Cisl, Cisl Fp, Uil Pa, Flp, Usb Pi e Cida, “contro la trasformazione dell’Enac in Ente publico economico e contro qualunque tentativo di privatizzare l’unica autorità pubblica dell’aviazione civile italiana”. Un progetto “che presenta più rischi che opportunità, portato avanti dal Governo, senza un confronto approfondito e in fretta e furia in questo periodo di Covid19 contro il volere dei circa 700 lavoratori dell’ente. È impossibile pensare di trasformare l’Enac senza le necessarie garanzie per il paese e senza il coinvolgimento dei lavoratori e di chi li rappresenta”, concludono i sindacati dando appuntamento mercoledì 16 a Roma al Mit a partire dalle ore 9.
In questo video le ragioni dello sciopero
Enac: sciopero 16 settembre contro la privatizzazione
🔴 Enac, il #16settembre è sciopero contro la privatizzazioneBraccia incrociate per i 700 lavoratori dell’ente, con manifestazione a Roma al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Paola De Micheli, dalle ore 9📹 Ecco le ragioni della protesta ⤵️#CiSiamo
Pubblicato da Fp Cgil Nazionale su Lunedì 14 settembre 2020
Pubblichiamo l’informativa della Direzione Centrale per le Risorse Umane in merito alla domanda per le Benemerenze del Sisma Italia Centrale 2016, Ponte Morandi e Emergenza sanitaria COVID
Pubblichiamo l’informativa della Direzione Centrale per la Prevenzione e Sicurezza Tecnica in merito alle linee guida per il repertamento dei residui di incendio finalizzato alla ricerca analitica di tracce di liquidi infiammabili e la procedura da adottare per la decontaminazione delle attrezzature NIA utilizzate per la ricerca degli acceleranti di fiamma
Pubblichiamo l’accordo quadro tra il Dipartimento del CNVVF e le Unità Cinofile Italiane da Soccorso (UCIS)
Dopo le molteplici sollecitazioni delle Organizzazioni Territoriali Fp Cgil VVF, Fns Cisl e Confsal VVF, riguardo le sedi di servizio “Vito Pizzimenti”, “Ignazio Minervini” e “Monopoli”, pubblichiamo il Comunicato unitario nel quale si evidenzia l’obbiettivo raggiunto e si ringraziano il Sindaco Decaro Antonio, il Consiglio Comunale e la Giunta, per l’impegno assunto.
Pubblichiamo la nota unitaria delle Organizzazioni Sindacali territoriali Fp Cgil VVF e Uil Pa VVF in merito alla situazione Igienico/sanitaria della sede di Cefalù
Contro la trasformazione dell’Enac in Ente pubblico economico (Epe) e contro qualunque tentativo di privatizzare l’unica autorità pubblica dell’aviazione civile in Italia, sciopero nazionale il 16 settembre per l’intera giornata.
Partono le stabilizzazioni dei precari assunti post sisma negli enti locali. Un primo risultato della nostra azione per garantire occupazione stabile.
A seguito della nota della Fp Cgil VVF in merito alla programmazione didattica dei corsi in ingresso per AA.VV.F. pubblichiamo la risposta della Direzione centrale per al Formazione
Pubblichiamo la lettera e il relativo elenco del personale avente diritto alla mobilità del personale appartenente al ruolo di Vigile del Fuoco non specialista, inviata dalla Direzione Centrale per la Risorse Umane.