Pubblichiamo la nota della Direzione Centrale per le Risorse Umane con la quale da seguito alla promozioni a ruolo aperto del personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco al 31/12/2022

Pubblichiamo la nota del Dipartimento in merito il bando di concorso per il conferimento di borse di studio a studenti e/o gruppi di studenti a.s. 2023-2024 che elaborino progetti, studi di particolare interesse o lavori originali sui temi dell’inclusione connessi alla prevenzione incendi e alla gestione dell’emergenza

Al Direttore Generale

Dott. Vincenzo Caridi

Al Direttore Centrale Risorse Umane

Dott. Giuseppe Conte

Alla Direttrice Centrale Pianificazione e Controllo di Gestione

Dott.ssa Rosanna Casella

per il tramite del       Dirigente Area Relazioni Sindacali

Dott. Salvatore Ponticelli

OGGETTO: Richiesta incontro urgente SMVP – Progetti locali

L’art. 50 c. 4 del contratto collettivo (CCNL Funzioni centrali 2019-2021) individua una quota non inferiore al 20% delle risorse da destinare ai trattamenti economici legati alla contrattazione integrativa di sede. Il riferimento è ai famosi “progetti locali” e al ruolo attivo che le RSU e i rappresentanti territoriali delle organizzazioni sindacali di categoria firmatarie del CCNL devono assolvere.

Il mandato del contratto collettivo è quindi chiaro, talmente chiaro che l’anno passato l’Amministrazione – redigendo il Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance – aveva espressamente indicato l’iter.

Nel documento menzionato, alla sez. 20.3 “Progetti locali e misurazione”, si recitava fra gli step: “individuazione dei progetti, dei responsabili, delle risorse, degli obiettivi e del peso di ciascun progetto nella misurazione; definizione dei criteri di valutazione con accordo locale ex art 7 CCNI nell’ambito dei criteri generali definiti dalla contrattazione nazionale“.

Tale dicitura non solo non risulta presente nel nuovo SMVP, ma addirittura esso revisiona l’istituto dei progetti locali, mettendone in dubbio la loro stessa forma ed esistenza.

In tal senso viene avocata ai dirigenti di ciascuna sede RSU la responsabilità di individuare i progetti sulla base delle indicazioni della Direzione Generale e del Direttore regionale o del Direttore della DCM.

Sparisce, altresì, ogni riferimento alla contrattazione.

È evidente la modifica, netta e profonda, che un simile rilievo potrebbe assumere.

Si richiede, in tal senso, un incontro urgente e chiarificatore sul punto e, nelle more, ove sia confermata questa lettura, una rettifica tempestiva del documento adottato da INPS con delibera 110 del 21 dicembre 2023.

Si rimane in attesa di sollecito riscontro.

Coordinatore nazionale FP CGIL INPS

Giuseppe Lombardo

A seguito dell’OdG riguardo il riequilibrio dei turni per il personale del ruolo Vigili il Coordinamento Provinciale FP Cgil VVF ne chiede l’annullamento

Ancora una volta la Segreteria territoriale Fp Cgil e  il Ccordinamento  provinciale chiedono chiarimenti sulla mancata applicazione dei criteri per la partecipazione ai corsi professionali, questa volta è il settore NBCR ad essere interessato

Pubblichiamo la nota del Coordinamento Fp Cgil VVF in merito le problematiche che affliggono il settore informatico

Pubblichiamo l’ultimo comunicato unitario sul PIAO e la nota unitaria sugli obiettivi di performance organizzativa Aree Metropolitane/Direzioni Territoriali – anno 2024.

La coordinatrice FP CGIL – ACI

Derna Figliuolo

 

Al Capo Divisione Risorse

dell’Agenzia delle Entrate

Dott. Antonio Dorrello

div.risorse@agenziaentrate.it

Alla Direttrice Centrale Risorse Umane

Dell’Agenzia delle Entrate

Dott.ssa Laura Caggegi

dc.risorseumane@agenziaentrate.it

Oggetto: Scorrimento idonei concorso Funzionari SPI e Funzionari Tributari.

Il prossimo 15 Febbraio prenderanno servizio presso le sedi assegnate i vincitori del Concorso a 530 Funzionari SPI.

Tale circostanza riguarda solo un primo step degli ultimi concorsi banditi dall’Agenzia delle Entrate considerato che sono in fase di definizione anche le pubblicazioni delle graduatorie del Concorso a 3970 Funzionari Tributari.

Come FP CGIL abbiamo sempre sostenuto una campagna spinta di nuove assunzioni proprio per far fronte alle sempre più importanti sfide che vengono richieste in ambito di Convenzioni con le Agenzie Fiscali e per sopperire alle oramai troppe carenze di personale all’interno dell’Agenzia delle Entrate.

Premesso quanto sopra riteniamo assolutamente limitativa la possibilità di poter far scorrere, nei prossimi mesi, le graduatorie dei sopracitati Concorsi per il solo 20% degli idonei.

Riteniamo invece, alla luce anche del fatto che i relativi Bandi di Concorso erano già stati autorizzati e pubblicati prima della norma che limita al 20% lo scorrimento degli idonei, che l’Agenzia possa procedere alla richiesta di autorizzazione per l’assunzione mediante scorrimento delle graduatorie di tutti gli idonei, senza limiti, utilizzando personale che ha già effettuato e superato una prova selettiva e quindi senza ricorrere ad un nuovo ulteriore Concorso.

Tale ipotesi risulta tra l’altro già prevista nei due bandi di concorso pubblicati prevedendo anche la formazione di una graduatoria unica nazionale di idonei di cui ad oggi non è dato conoscere la tempistica di pubblicazione con il relativo utilizzo.

Come FP CGIL riteniamo utile non perdere tale importante occasione e pertanto si chiede un urgente e cortese riscontro rendendoci disponibili da subito anche ad un incontro sulla materia.

Cordiali saluti.

Il Coordinatore Nazionale FP CGIL

Agenzia delle Entrate

Florindo Iervolino

Le Strutture regionali Fp Cgil VVF e Fns Cisl chiedono chiarimenti in merito la selezione e il percorso formativo neve e ghiaccio

Pubblichiamo la nota del Dipartimento riguardo il Consiglio di Amministrazione

Il Coordinamento provinciale Fp Cgil VVF a seguito dell’ordine del Giorno emanato dall’Amministrazione riguardo gli RLS ne chiede l’annullamento in quanto non conforme a quanto previsto dalle norme

Pubblichiamo la nota di proroga dei termini previsti al punto 2.1.4 della Circolare USAR light

« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto