Pubblichiamo l’avviso della Direzione Centrale per l’Amministrazione Generale con il quale proroga i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso interno, per la qualifica di Capo squadra con decorrenza 2023
Pubblichiamo la nota della Direzione Centrale per l’Amministrazione Generale in merito la conferma delle prove scritte del concorso pubblico per 88 posti Vice Direttore
Pubblichiamo la nota della Direzione Centrale per l’Amministrazione Generale riguardo l’avviso della prova preselettiva Concorso pubblico 189 posti Ispettore Logistico-Gestionale
Pubblichiamo il bando di concorso emanato dalla Direzione Centrale per l’Amministrazione Generale per atleta Fiamme Rosse per atleta paraolimpico
Pubblichiamo la nota del Dipartimento in merito l’attribuzione di risorse straordinarie per il I trimestre 2024. per le carenze a carico delle sedi di appartenenza del personale formatore professionale e di
settore impegnato nei corsi di formazione di ingresso.
Le Organizzazioni Sindacali Fp Cgil VVF, Fns Cisl,Uil Pa VVF e Confsal VVF a seguito dello stato di agitazione non conciliano. Pubblichiamo il resoconto unitario a seguito dello stato di agitazione
Si sono tenute in questi giorni le elezioni per il rinnovo delle RSU delle Fabbricerie, enti deputati alla conservazione e al mantenimento di alcuni dei gioielli più preziosi del patrimonio artistico-religioso italiano: si tratta di centinaia di lavoratrici e lavoratori che consentono a tutti di godere dei nostri capolavori e ne assicurano la conservazione e il funzionamento.
Nel cuore del nostro paese, in Toscana e Umbria, l’affermazione della Fp CGIL è stata netta, con un’ affluenza dell’87%, prova della grande partecipazione democratica di lavoratrici e lavoratori e la conquista di 8 delegate e delegati su 13, che rappresenteranno i loro colleghi al Duomo di Firenze, di Pisa, di Siena, alla Basilica di Santa Croce a Firenze e al Duomo di Orvieto.
Un ottimo risultato dovuto anche a proposte convincenti: la Fp Cgil si propone di rafforzare e rendere più efficaci le relazioni sindacali, di normare a livello decentrato la possibilità di lavoro agile, di rendere possibile l’adesione al fondo di pensione integrativa e naturalmente di ottenere risposte salariali che difendano il potere d’acquisto di lavoratrici e lavoratori.
Adesso, con una forte rappresentanza e una bella squadra di delegate e delegati, si apre finalmente una nuova stagione di contrattazione e partecipazione.
Fp CGIL Toscana
Fp CGIL Umbria
“Lo denunciamo da anni: il blocco delle assunzioni sta svuotando i servizi”. Lo afferma il Segretario Nazionale Fp Cgil Medici e Dirigenti SSN Andrea Filippi in riferimento ai dati impietosi dell’Istat sull’età media dei medici nei servizi sanitari.
“Più esattamente – spiega – sono tre le cause principali che hanno impedito in questi anni il ricambio generazionale tra i medici: il numero chiuso per l’accesso alla facoltà di medicina e chirurgia, l’imbuto formativo per l’accesso alle scuole di specializzazione che solo dopo la pandemia ha registrato un adeguamento dei posti nelle scuole, e naturalmente i tetti i spesa per il personale ed il blocco delle assunzioni”.
“Poi – prosegue Filippi – questo svuotamento dei servizi ha peggiorato le condizioni di lavoro ed ha causato la fuga dei medici dal SSN, ma la situazione più problematica la registriamo sulla Medicina Generale in cui il rapporto di lavoro convenzionato, sostanzialmente libero professionale e l’assenza di una vera scuola di specializzazione, di fatto allontana i giovani medici che chiedono più formazione, riconoscimento professionale, tutele e diritti che solo il contratto della dipendenza può garantire”.
“Per invertire la tendenza e la curva pensionistica dei medici è necessario uniformare l’organizzazione dei servizi a partire dall’assistenza territoriale, la formazione ed i rapporti di lavoro, nell’ambito di un piano assunzionale straordinario che permetta di dare nuove risorse ai colleghi che stanno faticosamente garantendo la salute dei cittadini”, conclude Andrea Filippi.
Pubblichiamo la nota del Coordinamento Provinciale Fp Cgil VVF riguardo il fuori servizio del defibrillatore presso la sede di Paola
Pubblichiamo la circolare emanata dalla Direzione Centrale per la Formazione riguardo l’attività formativa del Nuoto e Salvamento VVF
Pubblichiamo la nota del Coordinamento territoriale Fp Cgil VVF riguardo al mancato impegno del Dirigente nell’ emanare OdG per i servizi di apertura porta