Contratti: resoconto incontro ARAN – OOSS Trattativa CCNL Funzioni locali Area Dirigenza dell’11 novembre

12 Novembre 2025

Si è tenuto oggi il terzo ed ultimo incontro con ARAN per la trattativa del rinnovo del CCNL Area Funzioni Locali 2022-2024.

La FP CGIL coerentemente con la posizione tenuta su altri tavoli delle pubbliche amministrazioni ha scelto di non sottoscrivere un contratto che è tutti gli effetti, per i dirigenti RAL, PTA e per i Segretari comunali e provinciali un blocco contrattuale camuffato.

Con la sottoscrizione di questa ipotesi di CCNL si prevedono i seguenti aumenti riportati qui in tabella nel resoconto integrale

La parte normativa è stata volutamente ridotta al minimo ed è priva di soluzioni per le molte problematiche che interessano i lavoratori e le lavoratrici di quest’area. L’Aran non ha preso in considerazione le proposte in merito a:

  • gestione migliore dell’istituto dell’interim;

  • revisione dell’istituto del preavviso, con allineamento al limite massimo di due mesi per le diverse categorie di dirigenti;

  • limitazione degli effetti della differenziazione imposta nella distribuzione della retribuzione di risultato;

  • regolazione del tavolo di confronto regionale per la PTA;

  • regolazione del processo di attribuzione degli obiettivi e di valutazione della performance;

  • revisione della clausola di salvaguardia, estendendola ai cambi di mandato amministrativo;

  • allineamento delle previsioni sul patrocinio legale a quelle della dirigenza delle Funzioni Centrali.

Incomprensibile chiudere senza voler discutere tali richieste che, tra l’altro, non avrebbero comportato costi contrattuali.

Chi sottoscrive questo contratto si assume la responsabilità di infliggere ai dirigenti RAL, PTA e ai segretari comunali e provinciali una pesantissima perdita in termini di potere di acquisto svilendo il senso stesso del contratto nazionale e creando un danno per il futuro sia per i prossimi rinnovi che per i rendimenti pensionistici. Siamo pronti a mobilitarci a partire dallo sciopero del 12 dicembre per la tutela del potere d’acquisto delle lavoratrici e dei lavoratori del pubblico impiego e incalzeremo la controparte perché si dia seguito agli impegni contenuti nelle dichiarazioni congiunte sia per l’avvio:

dei tavoli tecnici “di confronto per la revisione delle fasce professionali dei Segretari comunali e provinciali e per l’aggiornamento dei criteri e delle modalità dei percorsi di avanzamento professionale fra le fasce medesime, con l’intento di pervenire alla definizione di una nuova disciplina nella successiva sessione negoziale.

Nel medesimo tavolo tecnico di confronto affronteranno anche i temi della disciplina prevista in materia di patrocinio legale e di responsabilità disciplinare”;

che di contrattazione “Tutto ciò, al fine di rendere effettivi gli incrementi retributivi così definiti, nonché di garantire continuità, e se possibile, contestualità tra gli incrementi retributivi relativi al triennio 2022-2024 e quelli del successivo triennio 2025-2027.”

Segretaria Nazionale FF.LL.
Tatiana Cazzaniga

X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto