Il Consiglio dei Ministri del 22 Dicembre u.s. ha nominato Dirigente Generale per il Veneto/Trentino Alto Adige il Dott. Ing. Marcello DELLA GIOVAMPAOLA e Dirigente Generale per il Molise il Dott. Ing. Sergio BASTI. Ai neo Dirigenti Generali vanno le congratulazioni del coordinamento nazionale FP CGIL VVF per l’alto incarico ricevuto e i migliori auguri di buon lavoro per il raggiungimento di proficui risultati per il CNVVF.
30.01.2001 – ROMA – Ci è pervenuto, dall’Amministrazione – Direzione Centrale per le Risorse Umane – il prospetto numerico riepilogativo del personale scrutinabile per le promozioni a ruolo aperto maturate al 31.12.2006, ovviamente “al netto” di eventuali provvedimenti disciplinari. Sembrerebbero numeri importanti, tuttavia, dopo un’analisi più attenta e precisa di tale prospetto ci sentiamo di sottolineare alcuni aspetti tutt’altro che marginali: per coloro che avevano avuto l’attribuzione della posizione economica nel precedente ordinamento, mantenuta attraverso l’assegno ad personam, il beneficio verrà riassorbito con la riduzione di quest’ultimo ed in alcuni casi la retribuzione complessiva potrebbe non subire alcuna modifica; il valore attribuito al passaggio a ruolo aperto è mediamente inferiore a quanto, nel precedente ordinamento, veniva attribuito attraverso le posizioni economiche orizzontali; taluni benefici sono assolutamente spropositati rispetto alla media generale, oltre tutto, sembrerebbe per pochi “eletti”; infine, per ottenere simili, se non maggiori benefici (vedi indennità di turno), non era necessario riportare, sindacalmente ed organizzativamente, il Corpo indietro di trent’anni, sarebbe bastato un buon contratto ed un adeguato rifinanziamento della contrattazione integrativa. Ad ognuno le proprie legittime considerazioni.
05.06.2007 – La recente firma dell’accordo sul rinnovo contrattuale è solo il primo passo, fortunatamente positivo, di una vertenza più complessiva e complicata, mirata ad ottenere risorse aggiuntive per valorizzare, sia dal punto di vista economico, che previdenziale, gli operatori VVF impiegati nell’attività di soccorso e maggiormente esposti al rischio ed al disagio professionale, ma anche le risorse necessarie per il potenziamento degli organici, la stabilizzazione dei precari, l’adeguamento del bilancio.
Di seguito, la nota inviata a tutte le strutture FP–CGIL VVF territoriali con la quale si fa il punto della situazione e si tracciano le prospettive.
Adriano Forgione
05.12.2007 – Dando seguito alla riunione dello scorso 26 novembre, il prossimo 12 dicembre, alle ore 15.30, presso la Sala operativa di questo Dipartimento, si terrà un incontro – tra i delegati di Parte Pubblica ed i rappresentanti delle OO.SS del Personale e dei Dirigenti e Direttivi – per l’avvio del tavolo tecnico concernente la ridistribuzione delle piante organiche nelle strutture centrali e periferiche dell’Amministrazione.
30.01.2008 – Come ricorderete, con nota del 21 gennaio u.s., per motivi di equità e giustizia avevamo richiesto che, a seguito delle nuove assunzioni del 27 dicembre 2007, le nomine dei concorrenti interni ai concorsi straordinari di collaboratore e vice collaboratore avessero una decorrenza antecedente, altrimenti al danno dell’arretramento professionale, causato dalla riforma, sarebbe seguita la beffa di vedersi precedere nel ruolo dai nuovi assunti.
Ebbene, con grande soddisfazione comunichiamo di aver ottenuto un primo riconoscimento delle ragioni esposte, anche se solo parziale, in quanto l’Amministrazione ha emanato la graduatoria – di seguito allegata – della procedura selettiva straordinaria per titoli ed esami a 608 posti nella qualifica di vice collaboratore amministrativo contabile, con una data antecedente a quella con cui sono stati inquadrati i colleghi provenienti dall’esterno.
12.02.2008 – Dando seguito alla precedente comunicazione relativa alle graduatorie di mobilità del personale direttivo, alleghiamo di seguito l’elenco delle istanze accolte, nonchè l’elenco del personale vincitore del concorso straordinario a 25 posti nella qualifica di Vice Direttore Antincendi.
29.02.2008 – Sul SITO del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco www.vigilfuoco.it nella sezione dedicata all’ONA è pubblicata la circolare delle normative e dei turni dei centri di soggiorno estivi; sul medesimo SITO è fruibile anche un’importante informazione per quanto riguarda i rimborsi assicurativi.
22.05.2008 – Nella serata di ieri l’Amministrazione ci ha consegnato l’elenco dei corsi di formazione, tra i quali i concorrenti dei concorsi per la riserva del 40% dei posti a CS 2006-2007-2008, possono scegliere i due da presentare come requisito di accesso all’esame selettivo, con l’ulteriore norma di salvaguardia di poter presentare anche corsi non inclusi nell’elenco purchè siano della durata di una settimana e autorizzati dalla Direzione Centrale della Formazione.
Pertanto, il bando emanato il 15 maggio u.s. resterà invariato, mentre gli allegati 1 e 2 saranno integrati o sostituiti con l’elenco dei corsi presi in esame; per le ulteriori procedure vedere la nota del 21 maggio u.s..
La FP–CGIL VVF dà un giudizio positivo della conclusione della vertenza aperta all’indomani della pubblicazione del bando di concorso, che nella stesura iniziale penalizzava fortemente i diritti di quasi tutti gli aspiranti alla promozione a CS: infatti la soluzione trovata darà l’opportunità di confrontarsi nell’esame senza esclusioni preventive a fronte dell’attestazione di due corsi della durata minima di una settimana.
Un giudizio che, ovviamente, tiene conto della chiusura espressa fin da subito, da parte dell’Amministrazione, verso ipotesi di modifiche legislative per riattivare i criteri del contratto integrativo o l’estensione dei criteri previsti per la riserva del 60% (anzianità e titoli), che sarebbero state, secondo noi, quelle più adeguate a rispondere ad una selezione per CS rispettosa dell’esperienza e dell’impegno professionale.
Un risulto, alfine positivo, ma assolutamente non scontato che è stato possibile raggiungere maturando una sostanziale convergenza al tavolo di tutte le OO.SS. durante il confronto, che, inizialmente, l’Amministrazione si prefiggeva di concludere solo con una concessione minima di pochi altri corsi da valutare.
Quindi, ferme restando, tutte le nostre critiche al 217/05 e alla necessità di ripristinare le condizioni per una sua radicale revisione, riteniamo per l’occasione di aver ottenuto unapprezzabile riduzione del danno, avendo affermato il diritto dei lavoratori a non veder cancellati percorsi professionali importanti con un colpo di spugna.
La delegazione trattante
F.Moretti-M.D’Ambrogio-V.Zazzaro
20.07.2009 – Pubblichiamo di seguito, in allegato, l’elenco degli ammessi alla prova motorio-attitudinale del concorso pubblico, per titoli ed esami, a 814 posti di Vigile del Fuoco nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Roma, lì 27 ottobre 2009
Alle Strutture Sindacali Territoriali
CGIL CISL e UIL VVF
Quale conseguenza dello stato di agitazione proclamato nei giorni scorsi, ieri pomeriggio si è svolta la prevista procedura di conciliazione alla presenza del Sottosegretario e dei vertici del Dipartimento.
Il confronto è stato ampio ed ha affrontato anche argomenti più generali, non strettamente connessi alle problematiche oggetto della vertenza.
Abbiamo preso atto degli impegni assunti dal Sottosegretario Palma e, tenuto conto del programmato incontro con il Ministro Maroni del 29 ottobre, ci siamo riservati ogni eventuale decisione dopo una valutazione complessiva delle volontà dei responsabili del Ministero dell’Interno e del Governo.
F.P. CGIL NAZIONALE VVF FED. NAZ. SICUREZZA CISL UIL NAZ. VVF
Michele D’Ambrogio Pompeo Mannone Alessandro Lupo