news

Roma Rebibbia NC: interpello straordinario Ruoli Direttivi del Corpo.

CC Bologna: nota alle OOSS sul corretto calcolo straordinari.

Nota della CC Bologna indirizzata alle OOSS relativa alla applicazione del corretto calcolo delle prestazioni straordinarie come da ultime circolari del DAP.

news

Comunicato sulla Manovra Finanziaria di R. Dettori -Segretaria Generale Fp Cgil.

Sindacati mediterranei FSEPS

Appello ai ministri delle finanze UE

 
PREOCCUPAZIONE PER I TAGLI NEI SERVIZI PUBBLICI
 
I sindacati dei servizi pubblici di ogni parte d’Europa hanno inviato il 16 giungno 2010 un messaggio unitario ai leader dell’Unione Europea affinchè si tengano conto dei costi sociali dei tagli nei servizi pubblici.
 
I sindacati mediterranei FSEPS (Federazione dSindacale Europea dei Servizi Pubblici)d i Cipro, Francia, Grecia, Italia, Portogallo, Spagna, si uniscono alla richiesta e sono preoccupati che i governi, sotto pressione dell’UE e del FMI, optino a breve termine per profondi tagli ai servizi pubblici piuttosto che orientarsi ad una risposta più equilibrata all crisi nel medio-lungo termine. In molti paesi i lavoratori del settore pubblico sono costretti a pagare per una crisi che non hanno creato.

 

news

FPCGIL Polizia Penitenziaria Sicilia: Comunicato Stampa su situazione istituti penitenziari al collasso.

Festa del Corpo Forestale dello Stato

La CGIL CFS non partecipa ed invia una lettera al Presidente della Repubblica

 

 
Cosa c’è da festeggiare?

In occasione della celebrazione del 188° anniversario della fondazione del Corpo Forestale dello Stato, evento che proseguirà sino a domenica 17 ottobre, la CGIL CFS ha deciso di non partecipare al cerimoniale ufficiale, che vede la presenza del Presidente della Repubblica, perchè ritiene di non dover festeggiare nulla, visto che continuano a permanere all’interno del CFS gravi questioni riguardanti il lavoro, il rispetto delle regole e delle pari opportunità.

IN ALLEGATO, LA LETTERA DELLA CGIL-CFS AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 

 

RINNOVO CCNL – COMPARTO SICUREZZA

BIENNIO ECONOMICO 2008/2009

 

 
SIGLATA L’IPOTESI DI ACCORDO – COMUNICATO CGIL CFS
 
Nonostante la propaganda e le promesse dell’attuale Governo sulle azioni migliorative a favore del personale delle forze di polizia, intendiamo evidenziare l’esiguità delle risorse messe a disposizione per il rinnovo contrattuale del biennio economico 2008/2009 (!) per il personale del Comparto Sicurezza, cosa che ovviamente ha fortemente limitato gli spazi di contrattazione e di conseguenza gli aumenti stipendiali.

Malgrado ciò, si è comunque conclusa in maniera positiva la trattativa, con la sottoscrizione (nella serata del 16/09/2010) dell’ipotesi di accordo per rinnovare il livello economico del nostro contratto di lavoro (che era fermo al biennio economico 2006/2007) per gli anni 2008/2009, poichè – almeno per la FP CGIL – è ben chiaro che per i prossimi tre anni (2010-2011-2012) non ci saranno più rinnovi contrattuali di alcun genere, come deciso nell’ultima manovra finanziaria.

La decisione di firmare l’ipotesi di accordo sindacale da parte della FP CGIL giunge dalla considerazione che per il triennio 2010/2012 non si potrà percepire alcun emolumento economico aggiuntivo sui propri trattamenti stipendiali e pensionistici per effetto del blocco del rinnovo dei contratti imposto dal ministro Tremonti e dalla compagine governativa. Quindi, si è voluto garantire un sostegno concreto, anche se ridotto, agli attuali magri stipendi dei lavoratori delle forze di polizia considerato ciò che ci aspetta per i prossimi anni e visto il perdurare delle attuali incertezze politiche.

Nel merito, l’aumento salariale medio mensile pro-capite a regime si attesterà attorno agli 88 euro lordi.

E’ previsto il pagamento degli arretrati per l’interno anno 2009 e per i mesi del 2010 entro (si dice) il prossimo mese di Novembre.

Rimangono le criticità dovute alla mancanza di risorse spendibili per il riordino delle carriere e per l’introduzione della previdenza complementare anche per le forze di polizia. Abbiamo chiesto ed ottenuto un impegno scritto del Governo in tal senso, speriamo che non siano solo promesse vane…

In allegato il comunicato sindacale del Coordinatore Nazionale CGIL CFS, Stefano Citarelli. 

 

Appello ordinario nazionale 2011

Comunicato congiunto CGILCISLUIL

 
Come preannunciato dalla CGIL in data 25/03/2011, il numero spropositato ed insensato di posti individuati in appello ordinario nazionale 2011 per la sede “Ispettorato Generale CFS di Roma” (ben 88 posti), richiama alla memoria non lontani percorsi dell’Amministrazione che mirava a gonfiare di personale la sede centrale a discapito delle sedi periferiche, continuamente penalizzate da tale tipo di scelte.
 
Rispetto a quest’ultima anomalia, la CGIL CFS ha ritenuto di dover prendere una posizione forte di denuncia, rispetto alla quale hanno aderito anche CISL e UIL.

Si allega, pertanto, il Comunicato congiunto CGILCISLUIL del 29 aprile 2011.

 

news

Ispettore Superiore ruolo femminile: concorso interno per 5 posti.

DAP – Assegnazione di 526 Vice Ispettori

 

Dichiarazione Stampa di Carlo Podda.

Il comunicato stampa del 20 novembre 2007 di Carlo Podda, Segretario Generale della Funzione Pubblica – CGIL, sulla questione dei rinnovi contrattuali.

Polizia Penitenziaria : Commissione Pari Opportunità.

Il 10 marzo 2008, si è riunita per la prima volta la nuova Commissione per le Pari Opportunità. Il comunicato Fp Cgil al riguardo.

« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto