news

Nota Fp Cgil su disciplina assenze malattia.

Nota Fp Cgil su disciplina assenze malattia. Estensione del D.M. 206/2009 alle Forze di Polizia.

Patto per la Sicurezza – Convocazione.

La Convocazione delle OO.SS. per il prossimo 25 ottobre presso Palazzo Vidoni per la discussione del Patto per la Sicurezza ed il relativo Comunicato Unitario CGILCISLUIL.

Polizia Penitenziaria : Soggiorni Scuola Verbania.

L’Ente di Assistenza del Personale ha comunicato che a partire dal mese di maggio 2008, il personale dell’Amministrazione, in servizio ed in quiescenza, potrà, qualora interessato, usufruire di soggiorni settimanali con la propria famiglia, presso la Scuola di Verbania, mediante compilazione di apposita domanda…. 

Esigenze di servizio degli istituti penitenziari del circuito metropolitano milanese.

A seguito delle missioni disposte dal DAP per le esigenze di servizio degli istituti penitenziari del circuito metropolitano milanese, la Fp Cgil si rivolge al Capo del Dipartimento chiedendo ulteriori urgenti iniziative per affrontare concretamente le emergenze in corso.

Giustizia: Siamo al paradosso, nelle carceri manca il personale maschile della Polizia penitenziaria e l'amministrazione centrale avalla l'impiego della Polizia Penitenziaria di sesso femminile nelle sezioni maschili!

 
Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa di Rosa Ravanelli, Segretaria Nazionale FP CGIL e di Francesco Quinti, Responsabile nazionale Comparto Sicurezza

Giustizia: Siamo al paradosso, nelle carceri manca il personale maschile della Polizia penitenziaria e l’amministrazione centrale avalla l’impiego della Polizia Penitenziaria di sesso femminile nelle sezioni maschili!

Ci risulta che l’Amministrazione penitenziaria stia consentendo l’illegittimo impiego di personale di sesso femminile nelle sezioni maschili di taluni istituti penitenziari, in particolare della Regione Emilia Romagna.

La conferma arriva da una nota ufficiale fatta pervenire dal Provveditore regionale dell’Emilia Romagna che sulla questione sollevata dalla nostra struttura di Forlì interpreta a proprio modo la normativa vigente, riconoscendo che è illegittimo l’impiego di personale femminile nelle sezioni maschili, ma ritenendolo nientemeno che conforme ad un principio di carattere generale di pari opportunità.

Non è certo questa la nostra idea di pari opportunità. Al contrario, crediamo che una tale scelta, oltre ad aggravare le condizioni di forte disagio comprensibilmente avvertito dalle poliziotte, costrette ad operare in ambienti esclusivamente maschili, possa costituire anche un elemento che espone le poliziotte a condizioni operative di ulteriore pericolo, peggiorando la possibilità di tutela della loro sicurezza personale dentro l’ambiente di lavoro.

Al di là dei tentativi surreali di spiegare in maniera diversa ciò che allo stato attuale non può essere messo in discussione, perché espressamente vietato dalla legge, esistono delle regole che lo Stato, prima ancora di esserne il garante, deve obbligatoriamente osservare.

Al Ministro della Giustizia Alfano chiediamo, considerata la drammatica condizione che sta attualmente caratterizzando il sistema penitenziario del Paese, e che peraltro non ha affatto bisogno di ulteriori elementi di confusione, di farsi carico della presente denuncia nei confronti del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria.

Al Ministro delle Pari Opportunità Carfagna, sollecitiamo invece l’approfondimento della tematica e l’adozione degli interventi di competenza che saranno ritenuti necessari ad impedire che le predette poliziotte siano, nei fatti, costrette a patire le conseguenze di un sistema penitenziario che rischia seriamente, ogni giorno di più, di implodere.

Roma, 2 aprile 2009

CC Trapani: agenti aggrediti da detenuti.

La F.P. CGIL di Trapani, col comunicato datato 19 aprile esprime grande solidarietà agli agenti di Polizia Penitenziaria aggrediti da alcuni detenuti nel carcere di Trapani.
In data odierna tutte le OO.SS. rappresentative della Polizia Penitenziaria denunciano con un comunicato stampa “LA VERGOGNA NELLE CARCERI SICILIANE” e proclamano lo stato di agitazione del personale.

Riunione del Consiglio di Amministrazione del Corpo forestale dello Stato del 22.07.2009

 

C.R. Rossano: intervento Fp Cgil relativo alla situazione dell'organico dell'istituto.

L’intervento Fp Cgil relativo alla situazione di organico della C.R. di Rossano con particolare riferimento alle esigenze operative per il prossimo trasferimento di detenuti in A.S. di matrice islamica.

news

Conguaglio IRPEF: nota FP Cgil CS 049/2010 e determinazioni DAP.

Per iniziativa di questa O.S., con nota CS 049/2010 del 3 marzo u.s. ( allegata), con la quale si sostenevano ragioni e diritti dei lavoratori in riferimento alla necessità/opportunità di disporre il frazionamento del conguaglio IRPEF, il D.A.P. in accoglimento di quanto argomentato ha comunicato di aver disposto la rateizzazione delle somme in recupero.

Lavoro straordinario non remunerato al personale di Polizia Penitenziaria – Nota FpCgil.

IX CONGRESSO NAZ.LE FP CGIL

ROSSANA DETTORI nuovo Segretario Generale FP CGIL

 
Nell’ambito del IX Congresso Nazionale FP CGIL, tenutosi a Sorrento nei giorni 14-15-16 Aprile 2010, il nuovo Comitato Direttivo Nazionale ha eletto ROSSANA DETTORI Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL. Sostituisce Carlo Podda che ha guidato negli ultimi anni la categoria.
 
In allegato, la dichiarazione programmatica del nuovo Segretario.

 

CC Rimini: apertura nuova sezione detentiva.

A seguito della disposizione del DAP che impone alla Direzione della CC di Rimini l’attivazione per il prossimo 20 agosto di una nuova sezione detentiva, la Fp Cgil chiede il rinvio di quella apertura almeno ai primi giorni del mese di ottobre, in concomitanza col rientro dalle missioni del personale di Polizia Penitenziaria neo assunto. Solo in tal modo, ovvero assegnando a quella sede un congruo contingente di personale, sarà forse possibile garantire la piena funzionalità della nuova sezione e, più in generale, dell’intero istituto, rispettando i diritti e la dignità dei poliziotti penitenziari colà impiegati.

« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto