Adempimenti per gli accertamenti medico legali di seguito alle assenze per malattia – nota esplicativa.

La nota esplicativa prot. 329924 del 14 settembre 2009 diramata dalla Direzione Generale del personale e della formazione in ordine agli adempimenti per gli accertamenti medico legali di seguito alle assenze per malattia.

news

CC Milano San Vittore: detenuto aggredisce ispettore che finisce in ospedale.

news

Convocazione Commissione ex art. 22, comma 3, DPR 395/95.

news

Passaggio al MEF gestione competenze stipendiali del personale PP.

Mobilità ordinaria anno 2007

La FP CGIL segnala alla Direzione Generale del Personale del DAP problemi nella stesura della graduatoria provvisoria relativa alla mobilità ordinaria anno 2007
 

Al Direttore Generale della
Direzione Generale del Personale
Dr. Massimo De Pascalis
R o m a
e, p.c. :
All’Ufficio del Capo Dipartimento
Ufficio per le Relazioni Sindacali
Dr.ssa Pierina Conte
R o m a

Alle Segreterie regionali e comprensoriali FP CGIL 

Ai Delegati ed iscritti FP CGIL
Polizia penitenziaria
Prot. n. CS 131/2007

Oggetto: graduatoria provvisoria interpello mobilità ordinaria anno 2007

Egregio Direttore,

stiamo ricevendo segnalazioni che riferiscono di presunti errori compiuti da codesta Direzione generale nell’elaborazione della graduatoria provvisoria relativa all’interpello per la mobilità ordinaria del personale di Polizia penitenziaria anno 2007.
In particolare, sembra che quegli errori siano stati rilevati nell’ambito dell’attribuzione del punteggio riconosciuto per ricongiungimento famigliare a taluni operatori che hanno chiesto di essere trasferiti nelle sedi di Reggio Calabria e Messina contemporaneamente ad altre sedi, pur essendo quest’ultime distanti fra loro più dei previsti 90 km.
Se così fosse, è del tutto evidente che la procedura erroneamente adottata finirebbe per danneggiare numerosi altri poliziotti pure interessati alla mobilità ordinaria.
Premesso quanto sopra, la FP CGIL La invita a verificare quanto assunto e, se del caso, a porre in essere tutti i provvedimenti ritenuti necessari a superare la problematica esposta.
Si resta in attesa di cortese urgente riscontro.

Il Coordinatore Nazionale FP CGIL
Polizia penitenziaria
Francesco Quinti

Roma, 18.05.2007

Polizia Penitenziaria : CC Trento.

Il personale della CC di Trento è in stato di agitazione a seguito della notizia della chiusura anticipata della vecchia Casa Circondariale in attesa della parziale consegna del nuovo istituto. L’Amministrazione incarica il PRAP di iniziare la consultazione delle sigle sindacali…

Polizia Penitenziaria : Corsi di qualificazione del personale.

La Fp Cgil torna a chiedere, dopo la nota cs 37 dello scorso 29 febbraio tuttora inevasa, la modifica del Decreto Istitutivo U.C.I.S. per quanto riguarda i corsi di qualificazione del personale.

Deludente e improduttivo l'incontro col Ministro Alfano!

Il comunicato Fp Cgil che informa sugli esiti dell’incontro avuto lo scorso 3 febbraio con il Ministro Alfano.

Accordo per la riforma del modello contrattuale: 3,5 milioni di NO danno ragione alla CGIL.

 
Nel referendum avviato dalla CGIL in tutti i posti di lavoro, sono state oltre tre milioni e mezzo le lavoratrici e i lavoratori che hanno scelto di esprimersi e votare contro l’accordo per la riforma del modello contrattuale firmata lo scorso 22 gennaio da CISL UIL e UGL, che in seguito riguarderà anche il personale del Comparto Sicurezza, compreso quello della Polizia penitenziaria.
 
La CGIL nell’occasione ha, da sola, mobilitato in nemmeno due mesi circa 3.643.836 lavoratori, oltre il 70 per cento di coloro che votarono nel 2007 con l’ultima consultazione organizzata con Cisl e Uil, e alla fine il 96,27% (ossia 3.464.178 votanti) ha bocciato l’accordo separato.
 
Comunicato del Coordinamento Nazionale FP CGIL Polizia Penitenziaria

Roma 1 aprile 2009
 

 

news

Rilevazione dati Asili Nido personale dell'Amministrazione Penitenziaria anno 2009.

news

CC Cassino: apertura della 1^ Sez. detentiva – problematiche operative.

news

CUD 2008 redditi 2007: Accertameni dell'Agenzia delle Entrate.

La comunicazione diramata dal DAP circa le rassicurazioni sui provvedimenti adottati in ordine alle anomalie riscontrate nei CUD 2008.

« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto