La comunicazione relativa al nuovo codice accesso per il servizio Tim Duo per il personale utente appartenente all’Amministrazione Penitenziaria.-
Il DAP ha comunicato le Graduatorie Provvisorie relative all’Interpello ordinario per i trasferimenti per l’anno 2010. Nella comunicazione sono riportati anche i termini e le modalità di presentazione delle eventuali richieste di revisione del punteggio (cd. ricorsi), nonché il relativo modulo.
Per eventuali informazioni chiamare la stanza sindacale del DAP.
Nota Fp Cgil di approfondimento sulla circolare D.A.P. in applicazione DM 206/09 fasce orarie – esclusione obbligo reperibilità e visite fiscali.
28.06.2011 – Pubblichiamo in allegato la Circolare del Ministero dell’Economia e Finanze sulla rivalutazione dei Livelli di reddito anno 2011 per la corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare.
La nota 367 dell’8 febbraio 2008, della Direzione Generale del Personale e della Formazione, sul concorso per l’assunzione del Direttore e del Vice Direttore della Banda Musicale del Corpo della Polizia Penitenziaria.
La nota con la quale la Fp Cgil denuncia l’insostenibile situazione lavorativa del personale femminile della Casa Circondariale di Nuoro.
La Direzione Generale del Personale e della Formazione, Ufficio III – Assegnazioni, Trasferimenti e Mobilità provvisoria-, ha comunicato che la data di esecuzione delle assegnazioni dei vincitori del concorso a 520 posti da V.Ispettore, differite per carica sindacale, è ulteriormente differita al 21 gennaio 2009, essendo ancora in corso l’esame congiunto con le OO.SS..
Atto di convocazione delle OO.SS. per la riunione che si terrà il 20 luglio ore 11.00. pv presso il DAP.
L’incontro/confronto, verterà sul delicato tema della gestione della emergenza carceraria (iniziative e proposte) sulle complessive condizioni del sistema penitenziario.
Roma 7 luglio 2009
Corresponsione Arretrati e Regime trattamento economico.
Dopo e grazie alle forti pressioni esercitate in primis dalla FP CGIL con note CS/142 del 24 giugno e CS/152 del 7 luglio u.s. , il Capo del DAP, con nota n. 253503 del 10 luglio 2009, intestata Direzione Generale del Personale e della Formazione ha assicurato che sono in corso tutte le procedure per la corresponsione dei benefici economici derivanti dall’Accordo Sindacale recepito con D.P.R. n.51/2009.
Tutto il personale di Polizia Penitenziaria percepirà A BREVE gli emolumenti spettanti e gli arretrati.
E’ la richiesta presentata dall’On.le Lanfranco Tenaglia del PD, in segno di attenzione per le problematiche della Polizia Penitenziaria più volte segnalate dalla FPCGIL.
La manovra economica al vaglio della Commissione Giustizia del Senato, se non riveduta e corretta, determinerà una ulteriore grave riduzione della capacità operativa dei Ministeri interessati alla sicurezza del Paese e quindi un minor livello di protezione per cittadini e operatori del settore.
Un colpo di scure inaccettabile, che nei prossimi tre anni sottrarrà al sistema risorse vitali per la sicurezza sociale, il controllo del territorio forestale e il sistema penitenziario, con pesantissime conseguenze sull’operatività, le indennità e le magre retribuzioni degli operatori, soprattutto di quelli della Polizia Penitenziaria, pure gravati della carenza di circa 6.000 unità dagli organici del Corpo.
Se si sommano i tagli odierni a quelli della legge 133/2008, la riduzione degli stanziamenti per il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria supererà il 30%rispetto alle somme assegnate fino al 2007. Una contrazione che si abbatterà sull’edilizia penitenziaria e sulla manutenzione delle strutture carcerarie, aggravando la condizione disastrosa in cui versano, sulla capacità di approvvigionamento di carburante e di strumentazioni necessarie per assicurare il trasporto dei detenuti e dei collaboratori di giustizia. Obblighi che comporteranno, in particolare per quest’ultimo servizio, la drastica riduzione delle missioni del personale, in un comparto senza contratto dal 1 gennaio 2008 e con stipendi mensili di circa 1400 euro in media.
Non siamo più disposti ad anticipare soldi di tasca nostra, sottraendoli ai bilanci familiari, per garantire continuità al servizio.
Lo ripeteremo fino allo sfinimento: basta propaganda, basta promesse su piano carcere e assunzioni senza copertura finanziaria. Il Governo e il Ministro della Giustizia garantiscano almeno gli investimenti economici essenziali per il sistema penitenziario, per il turn over dei lavoratori della Polizia Penitenziaria e il pagamento delle indennità e degli arretrati.
Non vorremmo che domani, posti di fronte all’amara realtà, ci si trincerasse dietro il solito penoso scarica barile.
Roma, 24 giugno 2010
La Bozza di Provvedimento a firma del Capo del Dipartimento relativa ai nuovi criteri per la formazione delle graduatorie per i trasferimenti a domanda (Interpelli) per il personale del Corpo. Al fine di rendere la nostra politica sindacale coerente con le esigenze del personale si resta in attesa di ricevere eventuali osservazioni e/o modifiche da proporre in sede di confronto.