La nota Fp Cgil cs25/2007 relativa alle nuove disposizioni in materia pensionistica in vigore dal 1° gennaio 2008.
Ormai l’ipocrisia di certa politica ha superato il limite.
Mentre la manovra economica contro il lavoro pubblico, di cui parte importante è quello degli addetti ai corpi di Polizia, è di fatto approvata si leggono sulle agenzie, da parte di esponenti di Governo e maggioranza, indegne dichiarazioni di scuse, distinguo, promesse a futura memoria.
I fatti dicono che si decidono tagli di oltre TRE MILIARDI di euro sui capitoli di spesa della “sicurezza” e “difesa”; una riduzione, nel prossimo triennio, di 40.000 operatori; la riduzione del 50% degli stanziamenti per remunerare le indennità direttamente connesse all’operatività; si riduce del 40% la retribuzione accessoria in caso di malattia; non si vuole detassare lo straordinario quando tutti sanno che spesso, data la carenza degli organici, i poliziotti sono costretti ad allungare i turni per garantire il servizio.
Ma, allora, di che stiamo parlando?
Di fronte a queste scelte non servono le chiacchiere ma un cambio di politiche e se non si può o non lo si vuole fare meglio un dignitoso silenzio perché i poliziotti non meritano oltre al danno anche la beffa.
Roma, 4 agosto 2008
La nota Fp Cgil cs 212/2008 sul primo Corso Conduttori di Unità Cinofile che terminerà alla fine del corrente mese di settembre.
Le ordinanze appena pubblicate sulla G.U. n.119 del 25.05.2009 relative agli interventi urgenti a favore della popolazione colpita dall’evento sismico del 6 aprile u.s. nella regione Abruzzo. Le stesse contengono diverse agevolazioni e benefici per chi (purtroppo) dovesse averne necessità.
APPELLO DI STEFANO CITARELLI – COORDINATORE NAZ.LE FP CGIL CFS ED IL DOCUMENTO DI FRANCESCO QUINTI – RESPONSABILE NAZ.LE COMPARTO SICUREZZA FP CGIL.
Cari colleghi, come sapete il 12 Marzo ci sarà lo sciopero generale indetto dalla CGIL sulle politiche economiche del governo che vedono una forte regressione in termini di occupazione, innanzitutto, ma anche di regressione nella capacità di acquisto e di qualità della vita di chi ha la fortuna di conservare il lavoro, nonché con aumenti della tassazione per i redditi da lavoro dipendente.
Nella nostra specifica realtà a tutto questo si aggiunge la fallimentare politica del governo sulla sicurezza, che ha significato, in termini concreti, un forte appesantimento dei carichi di lavoro per gli operatori del CFS con impegni sempre più gravosi a fronte di un moltiplicarsi di competenze reali o aggiunte senza criterio; per questi motivi invitiamo tutti a partecipare il più possibile alle iniziative che in ogni territorio la CGIL intraprenderà in occasione dello sciopero.
Stefano CITARELLI
Coord. Naz. FPCGIL Corpo forestale
25 MARZO 2011
La Segreteria Nazionale FP CGIL, nell’ambito della vertenza per il rinnovo dei CCNL dei comparti pubblici e del loro mancato finanziamento nella legge finanziaria, sulla riorganizzazione e sulla riqualificazione dei servizi pubblici, sul mancato rinnovo delle RSU, nonché contro le politiche di espulsione dal lavoro del personale precario, rispetto alla quale ha preso atto del risultato negativo del tentativo di conciliazione di cui all’art.2, comma 2, della Legge n.146/90, così come modificata dalla Legge n.83/2000, esperito il 10 febbraio u.s. presso il Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali, proclama lo sciopero nazionale per l’intera giornata o turno di lavoro dell’ 25 marzo 2011, dei Comparti e delle Aree indicate nella lettera in allegato.
Nella predetta giornata saranno garantiti solo i servizi essenziali.
L’Ufficio del Capo del Dipartimento convoca le rappresentanze dei lavoratori per discutere della modifica dello Statuto dell’Ente di Assistenza per il personale dell’Amministrazione Penitenziaria
La Direzione Generale del Personale e della Formazione con nota gdap 0396104 del 19 dicembre 2007, ha comunicato che la data di assegnazione dei V.Isp. (concorso per 526 posti), che ricoprono cariche sindacali, già disposta con nota 0213792 del 5 luglio 2007, è differita al 29/02/2008.
Il Consiglio di Stato intima all’Amministrazione di ripetere le prove preselettive del Concorso per 271 posti da V. Ispettore del Corpo di Polizia Penitenziaria.
La comunicazione dipartimentale relativa al Reparto a cavallo di Roma.
La nota n. 1321 datata 29 agosto 2008 della Direzione Generale del Personale e della Formazione relativa al 159° Corso di Formazione di Allievi Agenti della Polizia Penitenziaria.