MIT: Sistema di valutazione 2015

Roma, 3 marzo 2016

Come
più volte segnalato dalla scrivente Organizzazione sindacale, anche
relativamente alle schede di valutazione riferite all’anno 2015, continuano ad
evidenziarsi diversi problemi sia dal punto di vista del metodo che gestionali.

Fermo
restando le nostre valutazioni critiche e le perplessità sul valore e
l’efficacia dei sistemi di valutazione così come sono generalmente impostati
nel panorama della Pubblica Amministrazione, continuano a manifestarsi numerosi
problemi nella gestione stessa di tutto l’iter legato alla valutazione.

In
diverse realtà territoriali del Ministero non vengono rispettati tutti i passaggi
previsti dallo stesso Manuale Operativo determinando spesso un ingiustificato
squilibrio nel rapporto tra valutato e valutatore con la pressochè totale
impossibilità di difesa da parte del lavoratore e che, di fatto, alterano le
ragioni stesse dell’applicazione di un sistema di valutazione all’interno di
una Pubblica Amministrazione con ricadute anche nella valorizzazione economica,
seppure non particolarmente significativa, della “performance” dei singoli
lavoratori.

Nel
segnalare queste disfunzioni , su cui richiamiamo la vostra attenzione, ci
appare necessario e crediamo neppure rinviabile avviare un confronto che
determini, per gli anni futuri, una sostanziale modifica e semplificazione del
sistema attualmente in vigore anche alla luce di eventuali indirizzi che
potrebbero maturare all’interno dell’auspicata prossima stagione legata ai
rinnovi contrattuali.

 

 
    

 

   
IL
COORDINATORE NAZIONALE FP CGIL MIT
                     Roberto
Morelli 

 

Garanzia giovani: Super-bonus Occupazione-trasformazione tirocini

La Direzione
generale per le Politiche Attive i servizi per il lavoro e la
Formazione, del Ministero del Lavoro, ha emanato il Decreto n.16/2016, con il quale si istituisce un incentivo
denominato “Super Bonus
Occupazione – trasformazione tirocini
” nell’ambito
del Programma “Garanzia Giovani“.
Ai datori di
lavoro che assumono un giovane, che all’inizio del percorso sia
in possesso del requisito di NEET, che abbia svolto, ovvero stia
svolgendo,un tirocinio curriculare e/o extracurriculare
nell’ambito del Programma Garanzia Giovani, purchè avviato entro
il 31 gennaio 2016, è riconosciuto un incentivo economico il cui
importo è definito nella tabella sottostante.
L’incentivo è
riconosciuto per le assunzioni effettuate dal 1° marzo al 31
dicembre 2016, fino al 31 dicembre 2016, nei limiti delle
disponibilità finanziarie allocate (che sono di 50 milioni di
Euro, nell’ambito del territorio nazionale).

 
 

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Milleproroghe

Il Parlamento ha approvato, e subito
dopo è stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 47 del 26
febbraio 2016, la Legge 25 febbraio 2016 n. 21   (c.d.
Milleproroghe) che converte il Decreto legge 30 dicembre 2015 n. 210.
Il Decreto, ogni anno,  si pone l’obiettivo di ridefinire i
termini temporali di alcune normative.
Una riguardava più in particolare i nostri settori soggetti a
cambi di appalto, laddove è in vigore la clausola sociale.
Nel nuovo articolo 2 quater di è provveduto a modificare

– l’art. 2, comma 34 della legge n. 92/2012 prorogandone gli
effetti fino al 31 dicembre 2016.
Ciò significa  che  finta quella data non è dovuto il ticket per i
licenziamenti dei lavoratori in caso di cessazione del rapporto a seguito di cambio di appalto con assunzione del personale da
parte del nuovo appaltatore.

 

Distaccamento Cassino

 
 

04.03.2016 –  La Fp Cgil VVF di Frosinone in collaborazione con la Senatrice Spilabotte ha ottenuta, attraverso la presentazione di una interrogazione parlamentare, l’assegnazione di 4 unità per il potenziamento del distaccamento di Cassino.

 

 

MIBACT: intervento di Claudio Galli al Parlamento Europeo sui diritti sindacali violati

Intervento di Claudio Galli, delegato
RSU della Soprintendenza per il Colosseo e membro del nostro
Coordinamento Nazionale, svolto in occasione dell’audizione del
Parlamento Europeo incentrata sulla violazione dei diritti
sindacali nei paesi della Comunità Europea.

 

GIUSTIZIA: Richiesta di incontro su Codice di Comportamento dei dipendenti

Roma, 4 marzo 2016

Ci preme evidenziare che il codice di comportamento dei dipendenti incide in materia di sanzioni disciplinari e per questi motivi andrebbe esaminato in un quadro di relazioni sindacali generale, che dovrebbe essere perseguito dal Ministero della Giustizia, tenendo conto della unitarietà delle questioni riguardanti il rapporto di lavoro.

Riteniamo infatti che la consultazione on line, della quale peraltro siamo venuti a conoscenza per caso poiché non ci è giunta la dovuta informazione, non sia un mezzo adeguato a connotare relazioni sindacali che debbono avere una declinazione pattizia e non unilaterale.
Abbiamo inoltre riscontrato evidenti discrepanze, con connotazioni fortemente peggiorative, tra il DPR 16.4.2013 n.62 e la bozza di Codice. Pertanto riteniamo necessario e urgente un incontro per discutere nei dettagli il provvedimento che potrebbe fortemente limitare i diritti e la libertà dei dipendenti.

FP CGIL   CISL FP   UIL PA
 Grieco       Marra     Amoroso

 

Sicurezza-DAP: Art. 36 comma 2 DPR 164/2002 – Nuovo A.N.Q.- Rinvio incontro

Art. 36 comma 2 DPR 164/2002 – Nuovo A.N.Q.- Rinvio incontro al 15.3.2016 ore 10.00.

 

Ufficio Centrale Ispettivo – Fascicolo Infortuni

 
 

03.03.2016 – L’Amministrazione ci informa dell’attivazione del Fascicolo Infortuni da parte dell’Ufficio Centrale Ispettivo evidenziando, altre sì, gli obblighi da parte del datore di lavoro.

 

 

Schema decreto concorso acceso Vigile del Fuoco

 
 
 

03.03.2016 – Pubblichiamo le “Modifiche al decreto del Ministro dell’interno 18 settembre 2008, n. 163, recante la disciplina del concorso pubblico per l’accesso alla qualifica iniziale del ruolo dei Vigili del fuoco. Articolo 5, comma 7, del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217” e alcune indicazioni relative al futuro concorso per 250 posti da Vigile del Fuoco

 

 

Art. 28 CCNL – straordinario per conduzione automezzi

 
 

03.03.2016 – Pubblichiamo la bozza dell’Amministrazione relativa ai criteri per la definizione del lavoro straordinario per la conduzione di automezzi. Lo spirito propositivo con il quale le OO.SS. hanno richiesto e ottenuto l’incontro, viene certamente mortificato leggendo il testo presentatoci. Le modalità adottate, e cioè le solite interpretazione o precisazioni del caso, non ci permettono di garantire al personale, in attesa di risposte concrete, criteri di applicabilità uniformi sul territorio e modalità di definizione precise tali da evitare interpretazioni difformi da parte dei singoli Dirigenti. E’ quindi necessaria una presa di coscienza da parte di tutti, Amministrazione compresa.
Il giorno 9 p.v. alle ore 10.30, presso il dipartimento, ci sarà il primo incontro sull’argomento. Sarà nostra cura tenervi informati

 

 

In ricordo di Donatella Ferraris.

 
 

03.03.2016 – Ciao Donatella.

Era la fine degli anni 70, giovane tra i giovani ti affacciavi al mondo del lavoro che, con la legge 285, ti apriva le porte al futuro.

Comprendesti da subito che la strada sarebbe stata in salita ed allora iniziasti un percorso di impegno e solidarietà che ti avrebbe portato nella nostra organizzazione, prima come iscritta e militante e poi come quadro dirigente impegnato e via via sempre con più responsabilità di alto livello.

Per la Funzione Pubblica CGIL Vigili del Fuoco ti sei battuta a livello nazionale e molti dei nostri accordi portano la tua firma.

Per noi resterai sempre quella compagna lucida ed intelligente che sapeva cogliere in ogni occasione quello spiraglio di apertura nel quale infilarsi per ottenere sempre il massimo risultato.

Tanti anni, tante battaglie.

Purtroppo l’ultima l’hai persa, non sei riuscita, nonostante la tua tenacia e la tua testardaggine, a sconfiggere quel male subdolo ed infame che ti ha strappato alla vita, all’affetto dei tuoi cari ed al nostro.

Ti ricorderemo sempre con il tuo sorriso, la tua forza ed il tuo amore per i tuoi ideali.
  
Ciao compagna Donatella.

Il Coordinamento nazionale.

Convocazione linee guida – Istruttori Professionali

08.03.2016 – Convocazione linee guida – Istruttori Professionali 

 

 
« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto