News

 
Lavoro straordinario personale di Polizia Penitenziaria esercizio finanziario 2016
 

Si allega la ministeriale n. 0415605 datata 11.12.2015 di cui all’oggetto.

FP CGIL NAZIONALE DAP
Massimiliano Prestini

 
 
 

 
 

News

 
DPCM ripartizione fondo di cui all'art.8 comma 11 bis DL n. 78/2010
 

Si allega la ministeriale n. 0412625 datata 9.12.2015 di cui all’oggetto.

FP CGIL NAZIONALE DAP
Massimiliano Prestini

 
 
 

Difesa: Cgil Cisl Uil, il ministro Pinotti ignora i lavoratori civili


Comunicato Stampa Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa

Via alla mobilitazione: il 15 dicembre
presidio e volantinaggio davanti al Ministero

Roma, 2 dicembre 2015

“Il ministro Pinotti non
può continuare ad ignorare le legittime richieste dei dipendenti civili
della Difesa: provvedimenti necessari per il buon funzionamento
dell’Amministrazione e la valorizzazione del personale civile non vedono
la luce, nonostante siano richiesti da precise disposizioni di legge”
denunciano Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa.

“Vanno definiti senza
indugio il regolamento per la distinzione delle funzioni tra personale
civile e militare, la tabella di equiparazione del personale militare
che transita nei ruoli civili, il libro bianco, la crescita economica e
professionale dei lavoratori.”

“Temi sui quali i sindacati hanno
da tempo presentato proposte dettagliate, ma i vertici politici della
Difesa appaiono sordi alle esigenze evidenziate dai lavoratori. Da
ultimo, anche una richiesta urgente di incontro al ministro Pinotti non
ha avuto alcuna risposta” proseguono le tre sigle.

“Di fronte al
mancato adempimento di specifiche disposizioni normative che interessano
il personale, abbiamo dato avvio ad una mobilitazione dei lavoratori
civili della Difesa. Martedì 15 dicembre presso il Ministero della
Difesa in via XX settembre a Roma, si terrà un presidio nazionale con
volantinaggio” annunciano Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa. “E la mobilitazione
proseguirà fino a quando non giungeranno le risposte che il personale
attende da troppo tempo”.

 
 

 
 

 

News

 
Lettera unitaria – formazione personale mobilità
 

Roma, 3 dicembre 2015

Al Capo Dipartimento del DOG
Barbuto
Al Vicecapo DOG
Romano
Al Direttore Generale del Personale
Fargnoli

In questi giorni stanno prendendo servizio lavoratori provenienti da altre Amministrazioni a seguito dell’interpello di mobilità; su sollecitazione dei vari territori, che lamentano l’ulteriore disagio determinatosi a causa di disposizioni di servizio da parte di dirigenti locali per affiancare i predetti lavoratori, si rende necessaria una adeguata formazione di questo nuovo personale che al momento non ci risulta si stia facendo in maniera adeguata negli uffici.
In considerazione delle delicate funzioni che vengono svolte negli uffici giudiziari e del fatto che il personale già in servizio non può per l’ennesima volta sostituirsi all’Amministrazione, chiediamo che le SS.LL. impartiscano precise e dettagliate disposizioni ai Dirigenti affinché effettuino la dovuta formazione di questo personale, nel rispetto delle norme contrattuali vigenti.Vi sono peraltro pendenti molte altre questioni già sollecitate dalle scriventi (legge104, buoni pasto in caso di assemblea, modalità di concessione di distacchi etc.) che adoggi non hanno ancora trovato riscontro. Pertanto, non essendo più possibile rinviare il confronto tra le parti, si chiede urgente incontro sulle problematiche qui rappresentate.

FP CGIL Nicoletta Grieco
CISL FP Eugenio Marra
UIL PA Domenico Amoroso

 
 

 

News

 
Giustizia: nota unitaria assenze per convalescenza, day hospital e preospedalizzazione
 

Roma, 11 dicembre 2015

L’Amministrazione,
tramite la Direzione
Generale, in alcuni pareri resi agli uffici giudiziari in tema di decurtazione
della indennità giudiziaria in caso di assenza per
malattia, ha sostenuto che la predetta decurtazione va effettuata anche nella
ipotesi di convalescenza post ricovero in day hospital.

 

Orbene, di recente, sul medesimo
argomento è intervenuto un parere dell’ARAN (all 1) il quale afferma l’esatto
contrario: “l’indennità di
amministrazione deve essere interamente corrisposta per le malattie pari o
superiori a quindici giorni, in caso di ricovero ospedaliero o in day-hospital
e per il successivo periodo di convalescenza post-ricovero. Tale previsione [art.21,
comma 7, lett.a) CCNL 16.5.1995] si
connota per il suo carattere speciale e di maggior favore rispetto alla
disciplina generale applicabile ai primi nove mesi di assenza per malattia (nel
corso dei quali viene erogata l’intera retribuzione fissa mensile, con
esclusione di ogni compenso accessorio)”.

 

           

Tanto
premesso, considerata la rilevanza della problematica e la necessità di evitare
l’incardinarsi di contenziosi, le scriventi organizzazioni sindacali chiedono
che  l’Amministrazione  recepisca l’orientamento espresso dall’ARAN,
dando univoche disposizioni agli uffici giudiziari nel senso che non siano
operate ritenute in caso di convalescenza post ricovero in day hospital e
day-surgery.

           

Inoltre
ci risulta non ancora risolta la questione legata alle giornate
di preospedalizzazione precedente ad intervento chirurgico  che non viene considerata
dall’Amministrazione  equiparata ad  effettivo ricovero, così come dovrebbe
essere, ovvero assimilata a un Day Hospital.

           

Cio
avviene in base a un parere, sbagliato, emanato dalla Direzione Generale del
personale in risposta ad un quesito fatto dalla procura di Oristano nel luglio
2014.

           

E’
evidente che la preospedalizzazione oramai utilizzata da tutto il servizio
sanitario nazionale per risparmiare inutili giorni di ricovero è parte
integrante del processo di ospedalizzazione che porta all’intervento chirurgico
e non può essere considerato diversamente dal Day Hospital, infatti
considerarlo equiparato alla malattia ordinaria di fatto è una contraddizione
in termini in quanto il lavoratore si reca alla struttura ed è la stessa a
garantire la sua assistenza mentre la malattia ordinaria è certificata dal
medico curante e soggetta alle fasce di presenza per il controllo.

           

Vi
chiediamo pertanto di intervenire immediatamente e di rettificare anche tale
interpretazione.

            

L’incontro
da noi più volte sollecitato si rende oltremodo urgente anche per la risoluzione
di questioni così importanti come quelle citate in questa nota.

 
 

 

News

 
PIANTE ORGANICHE… QUESTE SCONOSCIUTE
 

Al di là di
mode o convenienze temporali la CGIL negli anni trascorsi si è:

Occupata attivamente del personale
comandato presso la Corte dei conti, invocando il riconoscimento e la giusta
attenzione da parte di tutti nei loro confronti;

  Dichiarata favorevole al salvataggio di
quei lavoratori che per “strane alchimie governative” si sono trovati sull’orlo
(sarebbe più opportuno definirlo baratro) della perdita del posto di lavoro
(dipendenti di CNEL, Croce Rossa e Province).

 

 

Nessuno può contestarci, come, da
sempre, la CGIL abbia preteso il rispetto per la professionalità dei lavoratori
della Corte!

 

In questi ultimi tempi stiamo
assistendo a strani fenomeni in virtù dei quali il personale viene considerato
in sovranumero o carenza di organico a seconda delle circostanze (vedi,
rispettivamente, la relazione sulle attività e i risultati conseguiti nel
biennio 2013/2015 del Segretario Generale ed il Decreto di approvazione del
piano di stabilizzazione del personale in comando proveniente da
amministrazioni sottoposte a vincoli assunzionali).
A tal proposito, il
passaggio in ruolo di personale apicale e non proveniente da altre
Amministrazioni sta creando (e soprattutto creerà nel prossimo futuro) enormi
problemi al personale già in ruolo della Corte.  
Ora più che mai è fondamentale
portare avanti il progetto della riqualificazione – almeno giuridica – del
personale della Corte dei conti.

 

Il “progetto di definizione del
nuovo ordinamento professionale del personale amministrativo” – delineato anche
nella Direttiva generale per l’azione amministrativa 2015 del Presidente
Squitieri e da Lui definito come “obiettivo di primaria importanza” – si
concretizza nella riqualificazione del personale, tale processo non può più
essere rimandato!!

 

Questa attività, nei confronti
della quale lo stesso Presidente auspica “…sinergica collaborazione con le
organizzazioni sindacali”, comporta la condivisione degli strumenti di
programmazione, primo tra tutti quello della Pianta Organica.

 

Da tempo sosteniamo che
l’Amministrazione sia perfettamente a conoscenza – sede per sede – sia
dell’organico di fatto che di quello di diritto, che abbia il numero esatto
delle cessazioni al 31 dicembre 2015 e di quelle che avverranno nell’anno 2016
e, in ultimo, il preciso numero dei colleghi in posizione di comando e distacco
da altri Enti/Amministrazioni.

 

Queste informazioni, confermate
indirettamente anche dalla lettura della relazione sulle attività e i risultati
conseguiti nel biennio 2013/2015 del Segretario Generale, non possono e non
devono più restare esclusivo appannaggio dell’Amministrazione.

 

La CGIL si era pienamente
dichiarata favorevole a quanto scritto qualche anno fa in una Direttiva per
l’azione amministrativa, ove si sottolineava: “…Se da un lato, è necessario
dotare l’Istituto di risorse umane in numero adeguato sia in termini numerici
che in termini di professionalità specifiche, dall’altro, è da evidenziare
l’importanza di impiegare in modo ottimale tutte le risorse disponibili,
valorizzando l’apporto delle professionalità di cui già la Corte dispone, che
costituiscono un patrimonio prezioso di conoscenza delle complesse funzioni
dell’Istituto e di esperienza maturata negli anni di servizio…”.

 

Questo percorso virtuoso,
ancorché virtuale, deve trovare un momento di confronto e programmazione chiara
e condivisa prima di procedere alle ulteriori 61 immissioni nei ruoli di
personale proveniente da altre Amministrazioni (al netto di quelle già avvenute
nei termini di legge per il personale proveniente da Enti di area vasta), onde
evitare disparità di trattamento nei confronti del personale della Corte dei
conti, riqualificato solo una volta negli ultimi 15 anni.

 

 
Ora, nel rispetto di quanto la
nostra Amministrazione dice di credere nelle professionalità del suo personale
dipendente, la CGIL chiede di: – Conoscere la situazione delle piante
organiche di quest’Istituto;

   
Dar luogo – prima di ulteriori inserimenti
– alla riqualificazione giuridica del personale della Corte dei conti, onde
evitare di svilire e schiacciare (ancora una volta) la professionalità
acquisita dalle donne e dagli uomini che compongono la forza lavoro di
quest’Istituto;

   
– Riconoscere il giusto valore alla vigente
graduatoria del concorso per la Terza area e valorizzare la particolare
posizione dei colleghi idonei – già dipendenti del nostro Istituto – tutelando
anche le loro aspettative (a maggior ragione ora che il nostro Segretario
Generale ha specificato che l’organico della Corte è quasi al completo);

   
–  Dare ancora di più impulso alla
formazione del personale.

 

                                                                                                                                                             
Il
Coordinatore Nazionale della FP CGIL Corte dei Conti
Susanna Di Folco                                                                            

 
 
 
 

 

News

 
Richiesta di incontro urgente al Ministro Martina
 

   Roma, 10 dicembre 2015   

Al Ministro delle politiche agricole
alimentari e forestali Maurizio MARTINA
 
Al Vice Capo  del Corpo Forestale
dello Stato Dr.ssa Alessandra STEFANI

Al Comandante Regionale Toscana Dr. Giuseppe VADALÀ FIRENZE  

Oggetto: Situazione in Provincia di Arezzo –
Richiesta riunione urgente. 
 

Come è noto, in
Provincia di Arezzo esiste un unicum non riscontrabile in nessun’altra
provincia, che è il gruppo di lavoro specializzato in materia ambientale ed
agroalimentare; così come è una evidente anomalia – anche di natura contabile –
la pervicace volontà di pagare migliaia e migliaia di euro di spese di missione
e a spendere decine di migliaia di euro in carburante, per l’impiego quasi
decennale a Roma di una unità della Provincia di Arezzo.  In precedenza, per situazioni analoghe, la
segreteria del Ministro si era fatta carico di sostenere le spese di missione
del personale utilizzato negli Uffici di staff proveniente da fuori Roma, per
non gravare sul bilancio, sempre più esiguo, del Corpo Forestale dello Stato.
Per quanto consta alle scriventi, sembra sia stata richiesta una assegnazione
straordinaria per coprire le sole spese di carburante per gli spostamenti di
quell’unità da Arezzo a Roma e viceversa. 
Anche la situazione inerente il Gruppo di lavoro crea malcontento e
fibrillazione in tutto il personale della regione, che in virtù di un
protocollo d’intesa firmato con la Procura di Arezzo – mai pervenuto alle
scriventi – potrebbe essere spostato temporaneamente per le finalità del
nucleo, della cui utilità sarebbe il caso di approfondire nel corso di apposita
riunione. 
Ciò posto, si invitano le
SS.LL., ciascuna per gli ambiti di competenza, a far cessare sperperi di denaro
e di mezzi in attività che non sono codificate dalle normative vigenti, nonchè
ad organizzare tempestivamente una riunione alla presenza dell’Ufficio
Relazioni Sindacali per verificare tutti gli aspetti di natura contrattuale ed
economica. 
In attesa di urgente
riscontro, si porgono cordiali saluti.  

f.to M. Moronif.to D. Scipiof.to A. Laganà f.to
P. Mannone f.to F. Fabrizif.to M. Cattoi

 

 
 
 
 

 

News

 
Comunicato unitario convocazione Ministro Pinotti
 

Roma, 14 dicembre 2015                                                                                          

Come
noto, le scriventi OO.SS. hanno indetto un presidio di protesta con
volantinaggio avanti il Ministero della Difesa, Via XX Settembre, sotto Palazzo
Baracchini, per domani 15 Dicembre dalle ore 11.00 alle ore 14.00.

 

Proprio
stamani il Ministro Pinotti ci ha fatto pervenire una convocazione per le ore
13.30 odierne, a cui intendiamo formalmente aderire per verificare quali
risposte sarà in grado di darci sulle importanti questioni che da tempo stiamo
evidenziando in sede politica e siamo impegnati a rivendicare con forza.

 

In
ragione della predetta convocazione, riteniamo opportuno sospendere solo
temporaneamente l’iniziativa pubblica di domani, rimettendone la concreta
effettuazione all’esito della riunione odierna, che sarà tempestivamente
comunicata. 

 

 FP CGIL
Francesco Quinti

 CISL FP
Paolo Bonomo

 UIL PA
Sandro Colombi

 

            

 
 
 
 

 

News

 
Nota su mancata erogazione degli emolumenti relativi alle posizioni particolari previste dal FUA 2013/2014
 

Roma, 14-
12- 2015

Ai delegati
RSU FpCgil nei posti di lavoro

Vi
comunichiamo che a seguito di rimostranze pervenute dai colleghi e
dai referenti sindacali territoriali riguardanti la mancata
erogazione degli emolumenti relativi alle posizioni particolari
previste dal FUA 2013/2014, siamo intervenuti presso il Direttore
Generale del personale e della formazione al quale abbiamo chiesto
in merito un suo urgente incisivo intervento.
Il Dott.
Turrini ci ha assicurato il proprio impegno nel risolvere a breve
la questione che noi continueremo a seguire attentamente per
verificarne il buon fine.

La
coordinatrice nazionale DAP
Lina
Lamonica

 
 
 
 

 

News

 

Manifestazione 28 novembre 2015

 
 

 
locandine comparto Sanità
 
 
 
 
 
 
 

Convocazione – Tavolo tecnico per la programmazione didattica.

23.12.2015 – Convocazione – Tavolo tecnico per la programmazione didattica.

 

 

Convocazione – Modifiche al Dlgs. n. 139 e Dlgs. n. 217.

17.12.2015 –    Convocazione – Modifiche al Dlgs. n. 139 e Dlgs. n. 217.

 

 
« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto