21.05.2015 – Convocazione – Indennità di trasferimento del personale del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco – Innovazioni introdotte dal decreto legge 30 dicembre 2009, n. 195 convertito nella legge 26 febbraio 2010, n. 26.
14.05.2015 – Circolare di mobilità vigili del fuoco non specialisti.
Roma 13 maggio –
Giovani camici in bianco domani in protesta davanti al Miur con al fianco la Fp Cgil Medici. Sono i giovani medici riunitisi nel ‘Coordinamento mondo medico’ che domani (giovedì 14 maggio) a Roma davanti alla sede del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in viale Trastevere manifesteranno per rivendicare il diritto alla formazione specialistica, con il sostegno della Fp Cgil Medici.
“Nonostante le promesse del Ministro Giannini che in sede istituzionale aveva annunciato la pubblicazione del nuovo bando entro il 30 aprile e con un successivo comunicato l’aveva posticipato di una settimana, nulla è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale”, spiega il segretario nazionale della Fp Cgil Medici, Massimo Cozza, aggiungendo che: “In questo quadro lo stesso ministro Giannini con un atto di autoritarismo politico ha chiesto la trasposizione dei ricorsi per le irregolarità del passato concorso dal Consiglio di Stato, che li aveva accolti, al Tar. Il Governo garantisca tutte le borse di studio necessarie e tuteli i diritti di chi è stato penalizzato dalle irregolarità del passato concorso”, conclude Cozza.
Assegno di natalità denominato Bonus Bebè-Circolare INPS n. 93 del 08/05/5015. Commento congiunto per le strutture INCA e CAAF.
13.05.2015 – Lucca – Dichiarazione stato di agitazione.
Alleghiamo le due note (di maggioranza e di minoranza) contenenti le osservazioni approvate sull’atto del Governo 158 (Schema di decreto legislativo recante il testo organico delle tipologie contrattuali e la revisione della disciplina delle mansioni) dalla XIV° commissione permanente del Senato – Politiche dell’Unione Europea.
Ci sembra importante sottolineare come, nella prima, le osservazioni favorevoli sono accompagnate da:
– un rilievo sul rapporto tra contratto a tempo indeterminato e contratti a tempo determinato
– alcune condizioni riferite al contratto di lavoro subordinato a tempo parziale, al contratto di lavoro dipendente a termine, alla somministrazione di lavoro (per le quali si prevede nel testo dello schema di decreto l’abrogazione – totale o parziale – dei decreti legislativi di recepimento di direttive comunitarie) per evitare che le misrure adottate presentino profilo di incompatibilità con l’ordinamento europeo.
Il secondo schema si conclude con osservazioni negative.
Dopo i lucidi illustrati nel seminario della CGIL, pubblicati lo scorso 7 maggio, ci sembra utile rendere disponibile il materiale (in forma di Comunicato Stampa) preparato dall’ISFOL.
Si tratta della elaborazione delle risposte a un questionario (consegnato a chi si iscriveva a Garanzia Giovani nel periodo tra il 6 marzo e il 2 aprile) cui hanno risposto 40.262 giovani.
Come potete facilmente verificare scorrendo le sei tabelle presentate, si confermano, in gran parte, le valutazioni che avevamo espresso giovedì scorso.
– Significativo aumento (+ 41,7%) di contatti con i Servivi Pubblici all’Impiego
– Soddisfazione per i tempi di presa in carico
– Ottima valutazione del servizio ricevuto.
Ribadiamo quindi il nostro giudizio, che un numero maggiore (in maniera significativa) di operatori nei Centri per l’Impiego, avrebbe reso questi dati ancora più positivi.
Roma, 13 maggio 2015
Al Dr. Massimo CIOFFI
Direttore Generale INPS
Al Dr. Sergio SALTALAMACCHIA
Direttore Centrale D.C. RR.UU. INPS
SEDE
OGGETTO: Informativa su costituzione Gruppo di Progetto evoluzione “modello professionale” – Richiesta apertura tavolo di confronto.
Con riferimento all’informativa scritta inerente l’argomento indicato in oggetto, fornita alle OO.SS. in data 12/5 u.s., le scriventi chiedono che le tematiche in essa affrontate vengano discusse nell’ambito del tavolo di confronto la cui apertura è stata già richiesta con l’allegata nota unitaria dell’11/5 u.s.
FP CGIL/INPS
Oreste CIARROCCHI |
CISL FP/INPS
Andrea NARDELLA |
UIL PA/INPS
Sergio CERVO |
Evoluzione modello professionale: costituzione Gruppo di Progetto – Interpello.
FAC SIMILE MODELLO
COMUNICATO
Nel corso della riunione tenutasi il 27 aprile u.s. a Roma, l’Agenzia ha comunicato che le risorse economiche residue, originate dalle assenze a vario titolo, derivanti dai risparmi della ripartizione del Premio di Risultato 2014 erogato al personale a tempo indeterminato sono di circa 25 mila euro.
In tale contesto la FP CGIL ha proposto di sottoscrivere un accordo per destinare quei risparmi all’erogazione di un Premio di Risultato ad hoc destinato al personale in somministrazione impiegato nel progetto “assunzioni in consistenza”.
La definizione di un accordo per l’erogazione di un premio straordinario connesso a questo specifico progetto di potenziamento della capacità operativa delle Direzioni Regionali consentirebbe di fare un primo importante passo a dimostrazione dell’apprezzamento alla dedizione dei colleghi in somministrazione che si stanno occupando del riallineamento dei valori numerici ed economici della consistenza patrimoniale dello Stato e che stanno consentendo all’Agenzia di recuperare ampi margini di produttività.
La proposta dell’Agenzia di destinazione del fondo prevede il riconoscimento di un premio aggiuntivo alla Struttura territoriale che si dimostrerà essere maggiormente produttiva nel corso del 2015.
Come FP CGIL non condividiamo l’impostazione della proposta aziendale perché innesca un’inutile competizione, tutta interna all’Agenzia, tra Direzioni Regionali (nella proposta non è prevista la partecipazione dei colleghi della Direzione Generale) ma soprattutto risulta incoerente con la raccomandazione, proveniente dal vertice, di non superare il 102% del tasso di produttività a rispetto dei corrispettivi connessi alla Convenzione di Servizi con il MEF.
In questo senso la nostra proposta verte nella direzione del superamento, attraverso la contrattazione, dello steccato che separa il riconoscimento del lavoro svolto tra impiegati a tempo determinato da quelli a tempo indeterminato ed è intesa come un primo indispensabile elemento per anteporre l’inclusione alla divisione marcata delle tutele e delle opportunità, la solidarietà sociale all’indifferenza sociale a riconoscimento del contributo offerto dalla trentina di lavoratori in somministrazione al raggiungimento dei risultati d’Agenzia.
FP CGIL Nazionale
Boldorini – Gamberini
Roma, 13 maggio 2015
Con Circolare 115 del 7 maggio scorso sono state indette le elezioni per il rinnovo dei Comitati tecnico-scientifici per il 27 e 28 maggio 2015. Tale elezione presuppone la candidabilità di tutti i funzionari che potranno votare i rappresentanti all’interno di ogni specifico raggruppamento professionale con riferimento al profilo professionale di appartenenza ad eccezione del Comitato Tecnico-scientifico per i musei e l’economia della cultura per il quale possono votare tutti i funzionari nonché il corpo dirigenziale.
L’elezione non prevede la formazione di liste e la partecipazione del sindacato, l’amministrazione ha messo, in una circolare odierna, le liste degli elettori interessati per ogni Comitato a cui i singoli candidati possono inviare le proprie comunicazioni di presentazione della propria candidatura.
Di conseguenza invitiamo tutte le compagne ed i compagni in indirizzo a segnalarci le candidature dei funzionari iscritti e simpatizzanti della FP CGIL, per i quali provvederemo nell’imminenza delle elezioni a fare una nota di sostegno.
Claudio Meloni
FPCGIL NAZIONALE