Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: FP CGILCISL FPUIL PA – Richiesta di incontro urgente per criticità svolgimento attività ispettiva

Accordo fondo rischio e posizione anno 2011.

04.03.2014 – Accordo Integrativo fondo rischio e posizione anno 2011.

 

 

Riunione del 3 marzo 2014

Si è svolta ieri la prima riunione per definire le norme di raccordo fra il contratto ANPAS individuato dalla Associazione Croce Rossa e la situazione concreta dei lavoratori e delle lavoratrici che provengono dal contratto degli enti pubblici non economici.
In primo luogo abbiamo firmato il resoconto di sintesi, del confronto che si è svolto con il dipartimento della funzione pubblica, i ministeri vigilanti e le regioni, sulla scelta del contratto di lavoro da applicare alla Associazione Croce Rossa privatizzata.
Dal resoconto, che alleghiamo, emergono a fronte della scelta dell’associazione croce rossa, le posizioni delle organizzazioni sindacali,  i punti salienti del confronto che ieri hanno avuto una prima introduzione.
Abbiamo sostenuto come cardini della nostra presenza al tavolo la garanzia dei livelli stipendiali e di quelli occupazionali, non è possibile che nel passaggio da un contratto all’altro si realizzi nel settore pubblico un nuovo caso Elettrolux, non è possibile che per effetto del nuovo contratto ci siano licenziamenti. Abbiamo poi introdotto, allo scopo di delineare successivamente la tempistica del nuovo contratto di lavoro e correggere una evidente stortura che si sta realizzando, la lettura della legge 178/2012 nella parte che lega i contratti di lavoro con la durata delle convenzioni. Sappiamo che molti contratti di lavoro sono stati rinnovati fino al 31 marzo 2014 pur in presenza di convenzioni operanti per un periodo più lungo, in alcuni casi fino 31/12/2014 in altri addirittura 2015 o 2016. Se la convenzione è operante il rapporto di lavoro deve essere prorogato fino alla  scadenza della stessa. Quindi il nuovo contratto di lavoro con le norme di raccordo, dovrà essere operante a partire dalle nuove  convenzioni. La situazione è delicata, in questo momento nessun lavoratore o lavoratrice della Croce Rossa può dirsi al sicuro dal punto di vista occupazionale o stipendiale, per questo nessuno deve pensare di ricorrere a scorciatoie, insieme al negoziato occorrerà, sopratutto nei confronti dei ministeri vigilanti, una mobilitazione che li richiami alle loro responsabilità.
La riunione è stata rinviata al prossimo lunedì 10 marzo.
 

Per FP CGIL Funzioni Centrali
Cosimo Arnone


 

Circuito Podistico VV.F. 2014 13° Campionato Italiano VV.F. di Mezza Maratona.

04.03.2014 – Circuito Podistico VV.F. 2014 13° Campionato Italiano VV.F. di Mezza Maratona – Agrigento, 9 marzo 2014.

 

 

25° Campionato Italiano VV.F. di Ciclismo su Strada. Memorial Darwin Lupinetti

04.03.2014 – 25° Campionato Italiano VV.F. di Ciclismo su Strada.Memorial Darwin Lupinetti. Teramo, 13 aprile 2014.

 

 

Nota sulle progressioni economiche

Care compagne e cari compagni,
 
la pubblicazione delle graduatorie sulle progressioni economiche sta causando grande sconcerto tra i lavoratori per le modalità di valutazione adottate.
In particolare risulta incomprensibile che non si siano valutate le istanze di tutti i lavoratori, poiché tale previsione non c’era nel bando ed è evidentemente frutto di una interpretazione successiva.
Allo scopo di supportare i lavoratori nelle loro richieste di chiarimenti riteniamo utile inviarvi due modelli di istanze, da inviare on line se si ha la possibilità di accedere alle procedure previste dalla Circolare 85 e in cartaceo se si riscontrano difficoltà in tale procedura.
Nel rimanere a disposizione per ogni eventuale approfondimento, vi rappresentiamo che i nostri uffici legali sul territorio possono essere consultati gratuitamente dai nostri iscritti, per ogni opportuna valutazione in ordine alla regolarità del procedimento ed in riferimento alla specifica posizione rivestita in esito alla pubblicazione della graduatorie.
 

Cari saluti.
 

                                    Claudio Meloni
 

 

 

 
                                                


 

Ricorso ex ausiliari

In relazione alla possibilità di fare ricorso per il mancato avvio delle procedure di passaggio di 270 ausiliari in seconda area, poiché giungono molteplici richieste da parte dei lavoratori, riteniamo opportuno fare un po’ di chiarezza.  Prima di tutto non esiste alcuna scadenza, così come invece indicato da un sindacato che è piuttosto aduso a far presentare ricorsi di ogni genere  ai lavoratori della giustizia.  La scadenza non c’è in quanto c’è solo un accantonamento di somme in un accordo, peraltro firmato dal suddetto sindacato e non da noi della FPCGIL,  mentre non risultano provvedimenti dell’ammnistrazione da poter impugnare davanti al TAR. La sentenza a cui fa riferimento l’altro sindacato riguarda il Ministero dei Trasporti ed è stata emessa a seguito della impugnazione dinnanzi al TAR Lazio di un atto con il quale il Ministero aveva subordinato l’uso dei fondi per le progressioni di carriera all’espletamento di un concorso con la riserva di almeno il 50% dei posti per il reclumento esterno, così come indicato dalla Corte Costituzionale.Inoltre, come è noto la legge stabilisce il divieto di qualsiasi attribuzione di passaggio economico fino a tutto il 2014. A seguire è poi intervenuta una circolare della ragioneria dello stato che stabilisce che i soldi che vengono accantonati per qualsiasi passaggio nelle more delle loro attribuzione non vengono rimessi nel fua ma vanno rimandati indietro al Ministero dell’Economia. Dunque, se anche si facessero i passaggi avrebbero solo valore giuridico e non economico e i soldi dei passaggi andrebbero sottratti al fua fino alla loro attribuzione e dunque di fatto persi. Inoltre c’è una sentenza della Corte Costituzionale che stabilisce l’impossibilità di effettuare progressioni senza l’autorizzazione alle assunzioni da parte della Funzione Pubblica, disponibilità che il Ministero al momento non ha. Vi faremo pervenire al più presto una nota di un nostro legale per maggiori dettagli. La FPCGIL visto che il blocco delle assunzioni termina nel 2015, chiederà con forza nella nostra piattaforma unitaria lo sblocco del turn over, anche nell’ambito di un nuovo percorso di corrette relazioni sindacali che ci permetta di discutere al piu presto dell’avvio delle procedure per i passaggi degli ausiliari alla seconda area.
 
Buon lavoro.

Nicoletta Grieco

2° Campionato Italiano VV.F. Calcio a 5 – Memorial Sirio CORONA.

04.03.2014 – 2° Campionato Italiano VV.F. Calcio a 5 – Memorial Sirio CORONA. Fiuggi (FR) 9-13 giugno 2014.

 

 

Ricognizione aspiranti istruttori TAS.

04.03.2014 – Ricognizione aspiranti istruttori TAS.

 

 

Puglia: Dispositivo di soccorso regionale – Nota al Direttore.

04.03.2014 – Puglia: Dispositivo di soccorso regionale – Nota al Direttore.

 

 

Convenzione per la libera circolazione per motivi di servizio del personale CNVVF sottoscritta con ATAC di Roma.

04.03.2014 – Convenzione per la libera circolazione per motivi di servizio del personale CNVVF sottoscritta con ATAC di Roma.

 

 

Nota al Presidente della Corte dei Conti

Al Presidente della Corte dei conti
 
Al Segretario Generale della Corte dei conti
ROMA

 

OGGETTO: comunicazione urgente
 
Le scriventi Segreterie Nazionali in relazione agli incontri di contrattazione integrativa in atto, per ciò che concerne il salario accessorio, chiedono un specifico incontro sul tema delle economie di gestione, a partire dall’anno 2012, al fine di giungere alla definizione di un protocollo/verbale teso ad individuare le modalità, le quantità e le procedure applicative, nel rispetto della legislazione vigente.
A tal proposito FP CGIL, CISL FP e UIL PA, si riservano di presentare una specifica proposta di documento.
In riferimento al FUA 2013, nel ribadire la disponibilità ad una rapida e soddisfacente chiusura dell’accordo, anticipano la loro contrarietà a prefigurare esclusioni di percentuali di lavoratori, riguardo alla produttività individuale, cosī come peraltro prescrive la legge 135/2012, che nella parte di interesse supera la precedente normativa.
Con l’occasione si richiede, inoltre che i gruppi di lavoro, con particolare riferimento a quello sul sistema di valutazione, completino il loro lavoro.

Roma, 03/03/2014
 

              FP CGIL                       CISL FP                      UIL PA
    Salvatore Chiaromonte       Paolo Bonomo         Enrico Matteo Ponti


 
« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto