Pubblichiamo la circolare emanata dalla Direzione Centrale per la Formazione rigurado la formazione del settore USAR-L

“Un atto di una gravità inaudita ai danni di lavoratrici e lavoratori impegnati per la legalità e la sicurezza dei cittadini e del territorio, per il rispetto della legge e della civile convivenza”. Così la Fp Cgil Nazionale commenta quanto accaduto a Pomigliano d’Arco, in provincia di Napoli, dove tre auto della Polizia Locale sono andate in fiamme e completamente distrutte, in corso le indagini per risalire alle origini dell’incendio.

“Siamo fiduciosi – prosegue – che le indagini avviate dalla Magistratura portino alla individuazione e condanna dei responsabili. Certamente non sarà questo ennesimo episodio criminale a scoraggiare le donne e gli uomini della Polizia Locale del comune di Pomigliano d’Arco, come di tutto il Paese, ai quali va la nostra vicinanza e solidarietà e il sostegno a continuare nella propria attività a tutela della cittadinanza”.

“Fatti come quelli di Pomigliano d’Arco purtroppo non sono isolati e, ancora una volta, evidenziano come la Polizia Locale venga presa di mira per essere un presidio di legalità e di contrasto al malaffare attivo ed efficace. Un impegno che la pone, al pari della altre forze dell’ordine, davanti ai rischi e ai pericoli connessi. Ecco perché è necessario garantire assunzioni, mezzi e strumenti legislativi a tutela degli operatori della Polizia Locale. Il nostro impegno per ottenere la legge di Riforma della Polizia Locale, che riconosca tutele e diritti da anni negati, continua”, conclude la Fp Cgil.

Pubblichiamo la nota del Coordinamento Provinciale riguardo la richiesta di chiarimento delle attività di addestramento previste per il settore Nautico

Pubblichiamo la nota del Coordinamento provinciale Fp Cgil VVF con il quale richiama l’attenzione nell’organizzazione del lavoro agile per il personale dei poli prevenzione

Corona virus

Pubblichiamo la circolare del Ministero della salute in merito l’aggiornamnto sulla gestione della quarantena e dell’isolamento

Corona virus

Pubblichiamo la nota del Dipartimento in merito gli aggiornamenti sull’obbligo vaccinale per ilpersonale del Corpo e nuova procedura per la quarantena

Pubblichiamo la nota di convocazione in merito la discussione sullo studio e speriemntazione anno 2022

A seguito dell’acutizzare dell’emergenza sanitaria in atto, la struttura territoriali Fp Cgil VVF  chiede che vengano utilizzate le dovute precauzione per la sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori

Pubblichiamo la rispsotsa della Direzione Centrale per le Risorse Finanziarie in merito la richiesta unitaria delle strutture Fp Cgil VVF, Fns Cisl e Confsal VVF

Pubblichiamo la nota unitaria Fp Cgil VVF, Fns Cisl e Confsal VVF, di richiesta di chiarimenti in merito la sperimentazione e lo studio proposta dal Dipartimento

Pubblichiamo la nota unitaria delle Strutture Fp Cgil VVF, Fns Cisl e Confsal VVF con la quale chiedono una chiara risposta riguardo il trattamento pensionistico e l’ applicazione dell’estensione dell’aliquota di rendimento spetante al personale 

A seguito della nota unitaria Fp Cgil VVF, Fns Cisl e Confsal VVF sull’attività di studio e sperimentazione anno 2022 pubblichiamo la risposta del Dipartimento

« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto