Pubblichiamo la nota unitaria dell strutture Regionali Fp Cgil VVF, Fns Cisl e Uil Pa VVF, con la quale richiedono particolare attenzione nell’ organizzazione del socorso e degli ambienti di lavoro oltre cha alla distribuzione di idonei  DPI per fronteggiare il perdurare dell’emergenz sanitaria

Pubblichiamo la bozza circolare in firma dal Capo del Corpo, emanata della Direzione Centrale per la Formazione riguardo il sistema formativo USAR-L

Corona virus

Pubblichiamo la proroga dello stato di emergenza con le sue modalità di applicazione

Pubblichiamo la nota della struttura territiale Fp Cgil VVF con la quale chiede  a seguito del perdurare dell’emergenza sanitaria, che al personale tutto vengano forniti idonei DPI e che venga attuata un’ adeguata orgnanizzazione del personale sia per quello del ruolo tecnico che operativo a garanzia del soccorso e all’incoluminità del personale

Pubblichiamo lanota della Direzione Centrale per gli Affari Generali con la quale comunica i nominativi ad integrazione del personale ammesso al concorso Capo Squadra decorrenza 2020

Pubblichiamo la nota delle strutture Territoriali Fp Cgil e Fp Cgil VVF con la quale evidenziano come la  carenza del personale ruolo tecnico,  non garantisce il regolare svolgimento delle attività di amministrazione e soccorso

Il Coordinamento Nazionale Fp CGIL VVF augura alle lavoratrici e ai lavoratori serene feste

Pubblichiamo la nota della Struttura Regionale Fp Cgil VVF con la quale chiede un incontro urgente per discutere delle problematiche emerse nell’ultimo periodo riguardo  l’ organizzazione e la gestione del settore Cinofilo e quello del Reparto Volo

A seguito della richiesta unitaria Fp Cgil VVF, Fns Cisl e Cnfsal VVF pubblichiamo la risposta di chiarimento della Direzione Centrale per l’Emergenza, il Soccorso Tecnico e l’Antincendio Boschivo riguardo l’organizazione dei nuclei Sommozzatori di Reggio Calabria e Catania

Pubblichiamo la nota del Coordinamento regionale Fp Cgil VVF in merito l’organizzazione del soccorso, dell’assegnazione e distribuzione di idonei DPI per fronteggiare il perdurare dell’emergenza sanitaria in atto

Sottoscritti oggi a Palazzo H del CONI i tre contratti collettivi nazionali dei lavoratori e dei dirigenti di Sport e Salute e delle federazioni sportive nazionali, scaduti rispettivamente nel 2015 e 2017, chiusi con la definizione di un triennio 2015/2017 e due quadrienni contrattuali 2018/2021. “Abbiamo raggiunto gli obiettivi che ci eravamo prefissati. Un importante risultato che dà risponde concrete ai bisogni delle lavoratrici e dei lavoratori”. Così Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Pa, Cisal/Fialp, Ugl e Usb commentano la firma dei contratti.

“Considerato il lungo tempo trascorso tra scadenza e rinnovi si è reso necessario prevedere un approfondito aggiornamento dei contratti sia dal punto di vista normativo che economico – specificano i sindacati -, quest’ultimo impiegato per finanziare un nuovo sistema indennitario che recepisce le istanze dei lavoratori, a cui si aggiunge la polizza assicurativa sanitaria e i compensi stabiliti per l’incremento delle retribuzioni dei lavoratori e dei dirigenti che, in particolare per il personale delle aree, corrisponde a circa 166€ lordi medi pro capite a regime”. E aggiungono: “Abbiamo consegnato ad una successiva coda contrattuale la discussione di alcune materie, la cui definizione necessita di una maggiore tempistica e approfondito confronto, che si è inteso rinviare a gennaio 2022”.

“L’impegno al confronto, sempre garantito da entrambe le parti, ha consentito di raggiungere gli obiettivi contenuti nelle rivendicazioni avanzate con la presentazione della piattaforma di rivendicazione contrattuale. Gli importanti risultati conseguiti, che danno risposte concrete ai bisogni e alle esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori del mondo dello sport, sono stati raggiunti anche grazie alla disponibilità dimostrata dal management della Società Sport e Salute e dai Presidenti delle Federazioni Sportive Nazionali considerata la delicata e particolare dinamica contrattuale affrontata nell’occasione”, concludono Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Pa, Cisal/Fialp, Ugl e Usb.

Pubblichiamo la nota del Capo del Corpo relativa all’Attività di studio e sperimentazione per l’anno 2022

« Pagina precedentePagina successiva »
X
Questo sito usa i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Informativa sull'utilizzo dei cookie Accetto